Bompiani
Magia e filosofia
Massimo Donà
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: VIII-207
Un volume che si propone di ripensare il rapporto tra filosofia e magia alla luce di una generale e radicale rilettura del loro senso originario. Una ricerca mossa dalla convinzione secondo cui l'attuale distanza che separa la filosofia dalla magia sarebbe dovuta all'oblio di ciò che i due ambiti sono stati e possono ancora essere, se ripensati oltre i luoghi comuni ormai anche troppo diffusi. La magia è stata sostituita dalla scienza e la filosofia è diventata puro gioco delle opinioni. Un libro che narra le vicende dei grandi maghi del passato e di quei sapienti che offrivano agli umani ciò che la filosofia ha continuato e potrebbe ancora continuare a offrire, come quando il filosofo e il mago erano figure in qualche modo sovrapponibili.
Il papà della domenica
Claire Calman
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 446
Questa è la storia di una famiglia come tante. La storia di un marito, Scott, che un giorno trova tutte le sue cose nei sacchi della spazzatura e capisce di aver sottovalutato l'errore che ha commesso. Di una moglie, Gail, che deve scegliere se calpestare il suo orgoglio e il suo dolore o se allontanarsi per sempre dal marito. Di un figlio, Nat, che gradirebbe sopravvivere all'adolescenza senza impazzire. E di una figlia, Rosie, che vuole il ritorno di suo padre a casa; o, se questo non è possibile, un nuovo smalto per unghie madreperlato. Un romanzo che esplora le disavventure divertenti e tragiche di una famiglia apparentemente solida, che si sfascia all'improvviso e trova nuovi e sorprendenti modi di vivere.
Il catechismo buddhista
Subhadra Bhikshu
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 129
Comparso per la prima volta in Germania nella seconda metà dell'Ottocento, fu più volte ristampato e tradotto nei maggiori paesi europei. Misterioso è il suo autore, Subhadra Bhikshu (1852-1917), alias monaco Shubadra, che era forse un convertito di origine tedesca. Il suo libro si distingue per esposizione limpida e brevità: diviso in tre capitoli espone la vita di Buddha, i cardini della sua dottrina e la regola monastica. In Italia comparve per la prima volta nel 1897, fu ristampato più volte ed ebbe come curatore Giuseppe De Lorenzo, discepolo del celebre orientalista viennese Karl Eugen Neumann.
Dov'è la vittoria? Cronaca delle cronache dei Mondiali di Spagna 1982
Vittorio Sermonti
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 499
Uscito nel 1983, dopo i Mondiali di calcio del 1982, questo libro rimane ancora indispensabile per capire qualcosa in più dell'Italia e degli italiani, la loro (a volte) sfrontata attitudine al successo e la loro (spesso) incredibile libidine di sconfitta o forse soltanto di lagna. Archivio meticoloso dell'ingente mole di carta che ha accompagnato e commentato la vittoria della nazionale di calcio al Mondiale di Spagna, il libro inaugura un nuovo genere letterario, l'analisi documentata e ragionata del niente verbale, e riesce a infilare nella stessa sequenza i fotogrammi della vittoria e della festa con i giudizi che hanno rischiato di oscurarle.
L'ultimo dei vostiachi
Diego Marani
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 187
Imprigionato insieme al padre in un gulag siberiano con l'accusa di avere cacciato di frodo, il piccolo Ivan si ritrova, dopo l'uccisione del padre, solo. Libero dopo la detenzione, Ivan entra nel mondo moderno e cerca di sopravvivere nell'unico modo che conosce, vendendo le pelli degli animali che uccide. Ma la misteriosa lingua che il ragazzo parla lo identifica ben presto come l'ultimo dei vostiachi, la più antica tribù del ceppo protouralico. L'interesse di Olga, una studiosa di linguistica, per il ragazzo, porterà a una serie di drammatiche e sconvolgenti conseguenze, al termine delle quali Ivan verrà integrato, ma forse a un prezzo troppo caro, nel mondo moderno.
La misteriosa fiamma della regina Loana
Umberto Eco
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 451
Questo romanzo, benché illustrato a colori, è dominato dalla nebbia. Nella nebbia si risveglia Yambo, dopo un incidente che gli ha fatto perdere la memoria. Accompagnandolo nel lento recupero di se stesso, la moglie lo convince a tornare nella casa di campagna dove ha conservato i libri letti da ragazzo, i quaderni di scuola, i dischi che ascoltava allora. Così in un immenso solaio tra Langhe e Monferrato Yambo rivive la storia della propria generazione, tra "Giovinezza" e "Pippo non lo sa", tra Mussolini, Salgari, Flash Gordon e i suoi temi scolastici di piccolo balilla. Si arresta di fronte a due vuoti ancora nebbiosi, le tracce di un'esperienza forse atroce vissuta negli anni della Resistenza e l'immagine di una ragazza amata a sedici anni.
Spider
Patrick McGrath
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 224
Tormentato da antiche ossesioni, Dennis, il cui soprannome è Spider, "Ragno", vive a Londra in una pensione gestita dalla signora Wilkinson, una donna ora materna, ora terribilmente autoritaria. Nella vita di Dennis affiora lentamente il ricordo di una sconvolgente esperienza, l'evidenza di un terribile delitto e le violente immagini legate a una lunga permanenza in manicomio. Giorno dopo giorno l'uomo scivola nei labirinti di una follia inarrestabile, il suo mondo si scompone in un gioco di specchi e la linea che divide la realtà dal baratro della pazzia si fa sempre più labile.
Il giusto e il bene
William D. Ross
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 214
Oggetto di un rinnovato interesse nel contesto della ripresa dell'intuizionismo in opposizione al riduzionismo naturalista imperante nella seconda metà del Novecento, le teorie morali di Ross sono oggi al centro del dibattito etico. In particolare, è la tesi dell'autoevidenza dei principi fondamentali della morale - ossia del loro darsi immediato, che non necessita di alcuna dimostrazione teorica o discorsiva - a esser stata ripresa da molti autori insieme al pluralismo normativo, ossia l'affermazione dell'esistenza di una molteplicità di doveri che interagiscono nella decisione sulle varie situazioni concrete.
Gadamer. Una biografia
Jean Grondin
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 784
Jean Grondin conduce Gadamer sull'inevitabile banco di prova della Germania novecentesca. L'intreccio dell'esistenza di Gadamer con le dolorose vicende della storia tedesca contemporanea è però meno episodico rispetto a quello del suo maestro Heidegger, rendendolo un testimone incomparabile delle fasi salienti di quella storia. L'opera è arricchita dagli aggiornamenti redatti dopo la morte di Gadamer e da inediti apparati per orientare il lettore nella vasta opera del filosofo.
Panta. Italia fantastica
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 261
Baricco, Kureishi, McEwan, Del Giudice, Tamaro, Loach, Ammaniti, Blincoe, Maraini, P.D. James: interventi e dialoghi di alcuni tra i personaggi di maggior spicco dell'attuale scena letteraria italiana e inglese, tenuti all'Istituto Italiano di Cultura a Londra. Un'occasione per approfondire il significato della vocazione letteraria e della vocazione di scrittore, il peso dell'ispirazione e della tecnica, il ruolo dello scrittore nella società contemporanea, le strategie narrative, le implicazioni cinematografiche.
Benjaminowo: padre e figlio
Franco Marcoaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 105
Ritrovandone i diari, un uomo inizia un dialogo con il passato del padre. Rileggendo il racconto della resa dell'8 settembre, della deportazione in un campo di concentramento, il figlio risponde, dal presente, alla memoria del padre, riscoprendone i ricordi e, con essi, la propria infanzia. Mentre i diari rievocano la paura e le privazioni del campo, fino alla liberazione da parte delle forze alleate e al ritorno a casa, il figlio ricostruisce i tasselli dell'identità del padre e, di conseguenza, della propria, in un percorso di formazione alla fine del quale potrà pronunciare, insieme al diario, "dalle rovine si nasce", un verso corale che esprime la forza del rinnovato legame con il padre.
Port Mungo
Patrick McGrath
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 297
Jack Rathborne è un pittore. A soli diciassette anni si innamora perdutamente di Vera Savage, anche lei artista. Alla ricerca dell'ispirazione e della concentrazione necessarie alla loro opera, si trasferiscono ai Tropici, a Port Mungo. Dopo un periodo idilliaco, Vera cade nella spirale dell'alcol e del tradimento e sarà Jack a occuparsi della figlia Peg. Fino a quando la ragazza, sfuggita al controllo del padre e sedotta dalla vita dissoluta della madre, muore misteriosamente durante una gita in barca con la donna. Questa, almeno, la versione di Jack: molti anni dopo, a New York, la seconda figlia svelerà il lato oscuro della vicenda.