Cacucci
Eteronomia e contratti nel mercato finanziario. I poteri di condizionamento delle autorità di vigilanza
Antonio Davola
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 454
Il volume esamina il ruolo delle autorità di vigilanza nella regolazione dei contratti nel mercato finanziario. Operando un’indagine sistematica delle fonti normative e delle prassi applicative nei segmenti bancario, mobiliare e assicurativo, il lavoro analizza le forme dell’intervento autoritativo, identificando le diverse tipologie di condizionamento (rivelativo, conformativo, e trasformativo) e i modi in cui queste incidono sul bilanciamento tra liberà negoziale e finalità pubbliche. Il contratto emerge, da questa prospettiva, quale strumento dalla funzione composita: espressione di volontà individuale e, simultaneamente, snodo operativo dell’azione regolatoria delle autorità di vigilanza. Tale duplice dimensione solleva interrogativi circa l’equilibrio tra eteronomia e autonomia nel governo dei mercati vigilati e in relazione all’attitudine regolatoria del diritto dell’economia.
Archivio di diritto civile. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 160
Puglia-Albania. Ponti sopra (e sotto) l’Adriatico
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 194
Il sistema calcio. Elementi istituzionali, economici, manageriali e giuridici
Vincenzo Sanguigni, Enrico Lubrano, Claudio Nigro
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 574
Prefazione di Giovanni Malagò “Chi sa solo di calcio, non sa niente di calcio”. È così che l’allenatore del Portogallo, José Mourinho, inquadra lo sport più amato e seguito al mondo, con circa 3,5 miliardi di appassionati. Tale dichiarazione sintetizza quanto oramai pienamente condiviso da esperti ed addetti ai lavori ossia la convinzione che il calcio non sia solo uno sport, ma un ecosistema multidisciplinare, un intreccio di dinamiche sportive, economiche, sociali e psicologiche, per la cui comprensione – mai totale – è richiesto il possesso di un insieme articolato di schemi, modelli e strumenti. Il volume intende rivolgersi a economisti, manager sportivi, accademici, appassionati (giovani e meno giovani) e decisori politici, mirando ad offrire, attraverso l’adozione di differenti modelli teoretico-manageriali, una visione olistica e approfondita per una migliore interpretazione del complesso “Sistema Calcio”.
Ora di maggio
Chiara Galassi
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 94
È questa una poesia essenziale che va al cuore delle persone. Sono versi “inconsueti” e in una lirica così intitolata Chiara ne spiega la funzione: essi sono un dono “stringili in mano”, “ sono anche tuoi”, “buttali a mani aperte / dentro la vita”.
La gestione iniziale della crisi. L’intelligenza artificiale nella rilevazione tempestiva della crisi e gli strumenti preconcorsuali di risanamento
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 408
Quest’opera – aggiornata al d. lgs. 13 settembre 2024, n. 136 (terzo correttivo al Codice della Crisi) – raccoglie i primi risultati della ricerca condotta nell’ambito del progetto “Artificial Intelligence-based Early Warning Tools (AI-EWT)”, finanziato dal MUR all’interno del programma PRIN 2022. Adottando una prospettiva giuridico-economica, il volume esplora le misure di allerta, le potenzialità dell’intelligenza artificiale nella rilevazione tempestiva della crisi e gli strumenti preconcorsuali di risanamento. Un testo per professionisti, accademici e studenti che intendono comprendere e affrontare le nuove sfide che il diritto della crisi d’impresa pone.
Scienza, nutrizione & ricette di alta cucina
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 96
In Italia, un’ampia percentuale dei casi di tumore al seno è strettamente legata a fattori di rischio che possono essere identificati come “modificabili”. Di qui, l’importanza della prevenzione primaria volta ad orientare ad uno stile di vita che possa incidere sulla riduzione del rischio di sviluppare un tumore al seno. L’obiettivo di questo pamphlet è educare alla prevenzione primaria a partire da una sana alimentazione che non deve più essere sinonimo di rinuncia a tavola bensì saggia e consapevole scelta alimentare.
Diritto degli esseri animali. Dibattito
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 318
Il Volume raccoglie le voci degli Autori italiani, fra docenti, professionisti ed esponenti della Lega Anti Vivisezione, che maggiormente si sono occupati nell’ultimo ventennio della tematica della tutela giuridica degli esseri animali, dai quali, a fronte degli espressi riconoscimenti loro tribuiti dall’art. 13 del Trattato di Lisbona del 2007 e dall’art. 9 della Costituzione italiana nel testo novellato nel 2022, provengono istanze sempre più pressanti di piena soggettività giuridica. A partire dal suggerimento di un nuovo approccio metodologico-scientifico alla materia, e dalla ricognizione dei progressi normativi e giurisprudenziali italiani, si susseguono contributi interdisciplinari che affrontano il tema anche sotto il profilo bioetico,etologico, filosofico, criminologico; per poi approfondire gli aspetti di diritto costituzionale, civile, penale ed amministrativo concernenti le diverse specie animali, con un immancabile sguardo anche al diritto comparato.
La Santa Sede e l’Europa nella seconda metà del XX secolo
Boris Vukićević
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
L'intelligenza artificiale tra regolazione e esperienze applicative. AI ACT (regolamento UE) e disegno di legge governativo
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 468
Il presente volume raccoglie una selezione di contributi scientifici elaborati da giuristi, accademici ed esperti appartenenti a GP4AI - Global Professionals for Artificial Intelligence, Ente del Terzo Settore italiano a vocazione multidisciplinare, interprofessionale e intergenerazionale, dedicato allo studio sistematico dell’intelligenza artificiale e dei suoi riflessi normativi, istituzionali e applicativi. L’opera si incentra sull’analisi del nuovo quadro regolatorio europeo, delineato dal Regolamento (UE) 2024/1689 (AI Act), e sul disegno di legge nazionale che ne accompagna l’attuazione, colmando gli spazi di disciplina lasciati al diritto interno. Viene così delineata una mappa interpretativa rigorosa del passaggio verso una governance tecnologica fondata su responsabilità, trasparenza e garanzie fondamentali. Strutturato in tre sezioni - principi e fonti normative, applicazioni settoriali, riflessioni critiche - il testo propone un’analisi organica e ad alta densità scientifica dei profili giuridici, economici, etici, fiscali e tecnici dell’intelligenza artificiale.
Il libero mandato nelle dinamiche rappresentative
Franco Sicuro
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 402
In una realtà politico-parlamentare sempre più intersecata dalla metrica pulviscolare degli interessi privati e in cui le procedure rappresentative appaiono assai spesso scandite dalle “ragioni” della sola maggioranza governativa, appare indispensabile tornare a ragionare criticamente sui presupposti e sulle forme assunte dalla libertà del mandato parlamentare (art. 67 Cost.). Principio fondativo delle moderne democrazie parlamentari, che, ancora oggi, sembra costituire espressione di una super-norma costituzionale (l’art. 67 Cost., appunto), capace di ridurre tutte le altre disposizioni costituzionali in tema di rappresentanza politica (articoli 1, 48, 49, 72, 94 Cost.) a mera espressione di politicità, prive di qualsiasi rilievo giuridico-procedurale. Di qui le ragioni che hanno mosso il presente lavoro, radicate nella necessità di rimarcare la giuridica rilevanza del rapporto che lega i quattro soggetti della rappresentanza politica contemporanea (corpo elettorale, partiti politici, gruppi parlamentari, singoli eletti), così da restituire coerenza e responsabilità alle modalità di esercizio della funzione pubblico-rappresentativa.