Cacucci
Responsabilità, neuroscienze, processi di predeterminazione sociale. Il contributo di Salvatore Aleo alle scienze sociali
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 588
Diritto processuale civile. Volume Vol. 1
Giampiero Balena
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 336
Questa nuova edizione, oltre ad aggiornare i riferimenti giurisprudenziali, tiene conto dei numerosissimi “ritocchi” apportati dal d.lgs. n. 164/2024 (il c.d. “correttivo”) alla riforma Cartabia del 2022
Manuale di legislazione dei beni culturali
Alberto Roccella
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 132
«Ci sono due cose in un edificio storico e monumentale: il suo uso e la sua bellezza. Il suo uso appartiene al proprietario, la sua bellezza a tutto il mondo, a voi, a me, a noi tutti. Dunque distruggere un monumento è oltrepassare il diritto del proprietario» (Victor Hugo, 1832). Le ragioni ideali della protezione del patrimonio culturale si erano affermate già nel XVIII secolo e sono sempre attuali. La legislazione italiana è stata completamente rinnovata nel 2004 dal Codice dei beni culturali e del paesaggio. Questo manuale, nato dall’esperienza didattica dell’autore, illustra gli aspetti fondamentali della protezione del patrimonio culturale avendo riguardo alle sue origini storiche (primo capitolo), alle convenzioni internazionali e alla normativa dell’Unione Europea (secondo capitolo), alla legislazione statale (terzo capitolo), al ruolo delle Regioni e alle strutture dell’amministrazione statale (quarto capitolo). La trattazione è svolta con livello di approfondimento adeguato a studenti del corso di laurea in Scienze dei beni culturali, in modo comprensibile anche per quanti non abbiano una formazione giuridica di base.
Lʼeroismo e la morte nella Tebaide. Letture staziane
Carmelo Salemme
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 160
Una ʻletturaʼ delle aristie contenute nella Tebaide con lʼattenzione rivolta al singolare mondo espressivo di Stazio, caratterizzato da una concentrazione estrema e da unʼintensa drammaticità, spesso di carattere spettacolare. Vi trovano forma atmosfere grevi, situazioni strane sino allʼabnorme, espresse con inedite intuizioni linguistiche, scorci inaspettati che rendono lʼinterpretazione del testo molto spesso ardua. Il tutto in una radicale rivisitazione delle aristie omeriche.
Giornalista di qualità
Michele Partipilo
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 164
Tanto più ci spingiamo nell’epoca della falsificazione, tanto più risulta indispensabile la figura della/del giornalista. A patto però che sia giornalista di qualità. La deontologia professionale non sostituisce la formazione e la competenza, anzi le esige. Con il suo insieme di regole e di principi, costituisce l’ultimo baluardo a difesa dell’informazione e del diritto dei cittadini a non essere raggirati con notizie imprecise, parziali o addirittura inventate, corredate da immagini altrettanto fasulle. Con il commento al Codice questo volume aggiorna l’ultima edizione del Manuale di deontologia del giornalista, che resta valido per quanto riguarda i fondamenti etici, la tutela della privacy, l’uso delle immagini, i rapporti con le fonti, il rispetto delle persone al centro della cronaca o delle interviste. L’obiettivo era e resta far comprendere, soprattutto a chi si affaccia alla professione, come fare un’onesta informazione in una realtà caratterizzata da impoverimento culturale, smarrimento etico e linguaggio violento.
Governare le democrazie nella trasformazione dei sistemi politici
Arianna Carminati, Matteo Frau, Marco Ladu, Alessandro Lauro
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 176
Il volume vuole descrivere (e interrogarsi su) un momento di grande tumultuosità della democrazia occidentale, per non dire di vera e propria messa in discussione dei suoi classici presupposti e, di contro, sulle proposte strutturali di livello costituzionale con riguardo all’ordinamento italiano rispetto al quale, peraltro, sono stati fatti, a partire dalla fine degli anni Ottanta, tentativi importanti di mutamento del sistema parlamentare vigente, tutti falliti sino ad ora. È sembrato opportuno raccontare (e ragionare “a caldo” su) eventi di una certa rilevanza istituzionale – dunque non solo politica – che si sono succeduti in Paesi (Francia e Germania) che, come il nostro, costituiscono un asse strategico per la stessa Unione Europea ovvero in un Paese, quello degli Stati Uniti d’America, considerato, in particolare dal secondo dopoguerra in avanti, un “baluardo” per la difesa dei principi e valori dell’Occidente democratico, nonostante un sistema di governo presidenziale (che ne costituisce un unicum), ben bilanciato quanto a contropoteri da opporre a pericolose derive di leaderismo estremo che, tuttavia, dopo la seconda rielezione di Donald Trump, vengono perlomeno paventate.
L'inganno verde. Contraddizioni e costi dell’ambientalismo europeo
Simone Vieri
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 208
Le avanguardie storiche e contemporanee: decostruzione e nuovi miti
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 188
Sostenibilità finanza mercati ambiente. Spunti di riflessione
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 266
L'evoluzione della nozione di sicurezza dell’Unione europea. Tra crisi sistemiche, innovazione tecnologica e tutela dei valori
Sara Pugliese
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 240
L’idea di “sicurezza” è talmente ampia e multiforme che ricondurla ad un unico significato è pressocché impossibile. Basta pensare ai molteplici significati attribuiti al termine nelle varie lingue europee, tra le quali possono, comunque, riscontrarsi tratti comuni. In tutte le lingue, infatti, il termine rimanda ai concetti di assenza di pericoli e di capacità di resistere a rischi esterni.
La pronuncia di riforma in appello tra motivazione e nuova istruttoria
Rossella Mastrototaro
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 230
Le nuove regole probatorie della riforma in appello aprono una breccia nella tradizionale concezione dell’istituto quale revisio prioris instantiae. Sollecitata dall’Europa in nome del contraddittorio e dell’immediatezza, la rinnovazione della prova dichiarativa può essere una formidabile leva per celebrare un “nuovo primo giudizio”. Tuttavia, per non smarrire il “senso” della doppia statuizione sulla responsabilità ad opera di due giudici diversi, occorre considerare le connessioni esistenti tra regole di giudizio, metodo di accertamento e obblighi argomentativi. Con questa chiave di lettura, l’Autore ricompone i tasselli di una fattispecie processuale con molte zone d’ombra.
Aggregazione bancaria. Specificità dei modelli operativi
Claudia Marasco
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2025
pagine: 196
La metamorfosi del contesto economico globale, avvenuta in virtù dei noti eventi di crisi che si sono susseguiti dalla metà della prima decade del secolo ad oggi, ha indotto il legislatore nazionale ed europeo a modificare in modo sostanziale il quadro disciplinare di riferimento in materia bancaria e finanziaria, al fine di adattarlo ai cambiamenti geopolitici degli ultimi anni. In tale contesto, sono state intraprese, in sede tecnica, diverse iniziative volte a promuovere forme di integrazione, più o meno penetranti, tra enti creditizi i quali, tuttavia, in determinate circostanze hanno riscontrato, sul piano pratico, difficoltà ad uniformarsi a regole pensate per banche aventi struttura e caratteristiche anche notevolmente diverse. Tale soluzione, invero, è stata preferita ad altre perché ritenuta congeniale a promuovere la competitività di enti considerati altrimenti incapaci di affrontare le rinnovate sfide imposte dal mercato, sul quale ha impattato, come è noto, la progressiva interconnessione finanziaria sviluppatasi nel corso degli ultimi decenni.