Cacucci
Il diritto vaticano. Profili sistematici e percorsi evolutivi. Volume Vol. 1
Matteo Carnì
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 216
Raccontar la storia. Quattro saggi sui cronisti moldavi del XV-XVIII secolo
Adriana Senatore
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 338
Il volume raccoglie quattro saggi sulle cronache moldave dei secoli XV-XVIII. Il primo illustra le origini, le ragioni e l’evoluzione delle più antiche, quelle redatte in bulgaro-macedone, la lingua che svolse a lungo, come il latino in Occidente, la funzione di strumento della comunicazione civile, religiosa e culturale tra le popolazioni dell’Europa orientale. Il secondo analizza i contenuti e le finalità delle introduzioni che da una certa data prendono a corredare le narrazioni cronachistiche e che si configurano quali manifesti della visione del mondo negli autori del Seicento e del Settecento. Il terzo e più corposo saggio esamina il crescente interesse degli annalisti moldavi per la minaccia ottomana, apparsa sul proscenio d’Europa a sconvolgere l’assetto geopolitico e a inquietare l’opinione pubblica, soprattutto all’indomani della caduta di Costantinopoli. Ignorato o appena accennato nelle prime trattazioni, il pericoloso nemico di civiltà e di fede impone l’allarmante presenza in quelle successive, si ritaglia un posto di rilievo nelle opere degli storiografi e nell’immaginario collettivo delle popolazioni del Vecchio continente.
Archivio di diritto civile. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il tempo è un gioco. Fotografie 2008/2010
Nicola Curzio
Libro: Libro rilegato
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 98
Nicola Curzio fu anche fotografo. Insieme a Francesco De Napoli, Elisabetta Campobasso e Serena Sasanelli, fondò l’Associazione fotografica “Camera Chiara” e dedicò molto tempo allo studio teorico e pratico della fotografia. Si appassionò al lavoro pionieristico di Alfred Stieglitz che aveva portato al riconoscimento della fotografia come arte autonoma. Lesse i testi di Benjamin, Barthes, Newhall, Rosalind Krauss, Susan Sontag, e molti altri; frequentò mostre, e fotografò tanto, stampando anche personalmente nella sua camera oscura. In seguito, durante gli anni londinesi, organizzò mostre di grandi fotografi all’Istituto italiano di cultura di Belgrave Square e passò giornate per lui indimenticabili con quello che considerava uno dei più grandi fotografi in assoluto, Josef Koudelka. Presentiamo una selezione delle sue foto scattate in Puglia, a Londra, Parigi (2008) e nei lunghi viaggi a Cuba (2009) e in Perù (2010). Alle foto sono accostate frasi tratte dal suo libro Prima che tutto torni buio. Scritti di cinema, Laterza, 2022.
Elementi di economia e diritto pubblico
Alberto Frau, Carmine De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 392
Elementi di economia e diritto pubblico offre una guida completa e accessibile per esplorare due pilastri fondamentali della vita sociale: il diritto pubblico e l’economia. Strutturato in due parti complementari, il volume invita il lettore a intraprendere un viaggio tra norme, principi e analisi critiche, volto a comprendere i meccanismi alla base del nostro sistema costituzionale e delle dinamiche economiche. La prima parte si concentra sul diritto pubblico, offrendo una panoramica chiara e sintetica delle fonti normative, degli organi dello Stato e delle loro interazioni. Attraverso l’analisi della Carta costituzionale italiana, il testo guida lo studente alla scoperta del significato dei diritti e dei doveri, del ruolo delle istituzioni e dei valori fondanti della democrazia. Un’attenzione particolare è rivolta alle strutture di potere, alle garanzie costituzionali e alla centralità del Parlamento, inteso come cuore pulsante della rappresentanza popolare. La seconda parte introduce i fondamenti della microeconomia, offrendo una visione sistematica e rigorosa dei principali concetti economici.
Dolce melodia di anni trascorsi
Anna Maria Perrone
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 106
La vita è un sogno che può diventare incubo se ti mette alla prova. La mano scorre, il nero sul bianco colora il foglio di tanti step, purtroppo, utili per completare il percorso. Lo stato d’animo prende il sopravvento e tutto si colora di rosa.
«Liber amicitiae» per Ernesto Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 500
Dalle clausole di azione collettiva al meccanismo di risoluzione unico: una governance economica a scapito dei privati?
Alessio Scaffidi
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 250
Il dirompere sulla scena mondiale della crisi economico-finanziaria del 2008 ha messo in luce tutti i limiti ontologici dell’architettura politico-economica europea. Nel tentativo, quindi, di salvaguardare l’UEM (e con essa la stessa Unione), le Istituzioni europee hanno avviato un lungo percorso di riforma della governance economica tutt’oggi in fieri. In particolare, in tale processo riformista si e reso indispensabile coinvolgere sempre di piu i privati nel governo economico dell’UE, quantomeno nei suoi momenti patologici. Questa scelta, tuttavia, si e dimostrata nel tempo foriera di gravi compressioni degli interessi giuridico-patrimoniali degli individui poiche non accompagnata dalla creazione di adeguati strumenti di tutela. Muovendo da siffatto contesto, il lavoro esamina in primo luogo la genesi del c.d. Private Sector Involvement tentando, in particolare, di delimitare la problematica ed eterogenea categoria giuridica dei privati.
Rivista di diritto privato. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 176
Archivio di diritto civile. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 160
Studi sull'integrazione europea. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 232
Centenario della legge di contabilità generale dello Stato. 100 anni a difesa delle risorse finanziarie pubbliche
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2024
pagine: 432
Nel 2023 è intervenuto il centenario del R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, tutt’oggi vigente, meglio noto presso gli operatori pubblici come legge di contabilità generale dello Stato, una norma di cruciale importanza per l’ampiezza dei temi disciplinati che spaziano dal bilancio, ai controlli, all’attività contrattuale, alle responsabilità degli agenti, alle procedure di spesa. La legge è passata alla storia con il nome del ministro delle finanze Alberto De’ Stefani e ha come protagonisti alcuni burocrati come il Ragioniere generale dello Stato Vitantonio De Bellis. La riforma del 1923 reca l’innovativa svolta di una impostazione integrata del sistema dei controlli dell’epoca, il rafforzamento dei controlli delle Ragionerie e la riorganizzazione della Ragioneria generale dello Stato in una visione funzionale unitaria e moderna. Prefazione di Loredana Capone. Postfazione di Elio Borgonovi.