Calabuig
L'odore umano
Erno Szép
Libro: Libro in brossura
editore: Calabuig
anno edizione: 2016
pagine: 210
Un poeta e intellettuale ebreo racconta le vicende sue e di un gruppo di ebrei di Budapest nel 1944. Il momento storico è denso e tragico: dall'occupazione tedesca del paese, nel marzo 1944, attraverso i deboli tentativi del reggente Miklós Horthy di proteggere gli ebrei, fino all'avvento del governo filo-nazista di Ferenc Szàlasi. Testimone e vittima della follia antisemita, Ernó Szép, all'epoca sessantenne, osserva le sofferenze della sua gente, la crudeltà degli aguzzini, l'indifferenza di molti e la generosità di pochi eroici concittadini. E consegna una storia tragica che non rinuncia a cogliere, nell'abiezione, barlumi di pietà umana, di bellezza, persino di ironia.
Le figlie degli altri
Richard Stern
Libro: Libro in brossura
editore: Calabuig
anno edizione: 2015
pagine: 300
Un professore di Harvard si innamora di una studentessa, e abbandona per lei la rassicurante monotonia di una vita già tracciata. Ma il mare aperto del nuovo amore lo porta a sperimentare, con l'ebbrezza della felicità, una inattesa nostalgia, un cocente senso di perdita. Ritratto appuntito di un uomo e del suo mondo (quello sofisticato, ironico, cerebrale degli intellettuali di Harvard), "Le figlie degli altri" riporta in scena l'America ancora puritana degli anni '70. E ne disegna un ritratto che guadagnò a Stern l'ammirazione di Saul Bellow e di Philip Roth. Introduzione di Philip Roth.
Il proiezionista
Abe Kazushige
Libro: Libro in brossura
editore: Calabuig
anno edizione: 2015
pagine: 220
Onuma lavora come proiezionista in un piccolo cinematografo di Tokyo, quando un incidente imprevisto lo catapulta in una girandola di strane avventure, tra uomini della yakuza e ragazzine troppo adulte, falsi amici e studenti perversi. Muovendosi tra rimandi alla cultura pop e potenti scene di desolazione urbana, Abe Kazushige scolpisce la figura di un protagonista indecifrabile, attratto dalla violenza e ossessionato dalle canzoni di Julio Iglesias; esperto di lotta ma spesso impacciato nelle situazioni di pericolo. E ne esplora i sottili disagi in una storia dagli eccessi quasi onirici.
Le stagioni di Zhat
Sonallah Ibrahim
Libro: Libro in brossura
editore: Calabuig
anno edizione: 2015
pagine: 402
Nell'appartamento piccolo-borghese di un condominio del Cairo, Zhat vive una vita affollata di eventi piccoli e grandi, popolata di amiche, vicini di casa, negozianti del quartiere, le cui esistenze si intrecciano con la sua. Sullo sfondo della Storia - che, senza che lei se ne renda conto, determina la sua vita - Zhat, immersa nella quotidianità, amante dei pettegolezzi, preoccupata della spesa, è un personaggio pieno di colore e di ironia. Ritratto di un'anti-eroina sempre baldanzosa e sempre sconfitta, e di un paese incalzato dal degrado, il romanzo si srotola in pagine dove la simpatia umana si mescola alla crudezza della satira.
Il romanzo luminoso
Mario Levrero
Libro: Libro in brossura
editore: Calabuig
anno edizione: 2014
pagine: 700
Un uomo, in un appartamento di Montevideo, cerca di scrivere un romanzo. In una sorta di diario lungo un anno, l'autore parla di gialli che non riesce a smettere di leggere, degli amori passati e di quello per Chl, la donna amatissima, non più amante ma amica, sorella e custode, di passeggiate, giochi elettronici e pornografia, della paura di morire e del mal di schiena, delle sedute psicoanalitiche e di enigmistica. L'ossessione del Romanzo luminoso porta il suo autore fuoripista, suggerendogli divagazioni e mille storie diverse. Romanzo-mondo nella dismisura, nello splendore pacato del ritratto di un uomo alle prese con una sfida decisiva, nella ricchezza di una scrittura che insegue la verità profonda delle cose, sapendola diffusa, imprecisa, inesatta. "Il romanzo luminoso" è, per diversioni e inciampi, una grande storia d'amore, il ritratto di una Montevideo dove le ramblas sono affollate di librerie, e soprattutto la cronaca di una vita normale che si mostra per quello che è: un'avventura, fascinosa e strana come il più aggrovigliato degli intrighi.
La signora melograno
Goli Taraghi
Libro: Libro in brossura
editore: Calabuig
anno edizione: 2014
pagine: 268
L'infanzia nell'Iran prima della Rivoluzione, l'esilio a Parigi, i ritorni in una Tehran diversa ma ancora piena di incanti: la scrittura di Goli Taraghi si alimenta di ricordi, le sue storie nascono dall'avventura della lontananza. Donne, uomini, ragazzi, spesso spaesati ma non sconfitti, si addentrano in avventure mai banali, raccontate con una cifra inconfondibile, fatta di osservazione acuta, impazienza e tenerezza. A Tehran, a Parigi o negli aeroporti che conducono i personaggi da un esilio all'altro, piccole e grandi peripezie si inanellano secondo un ritmo che sottolinea, nell'infinità dei dettagli, quelli che condensano il mistero di vite intere. La salvezza sta nello sguardo, capace di disegnare quadri di volta in volta amari o autenticamente comici. "La signora melograno" propone per la prima volta in italiano una scelta rappresentativa dell'intero percorso dell'autrice.
Turismo urbano
Hebe Uhart
Libro: Libro in brossura
editore: Calabuig
anno edizione: 2023
pagine: 120
Don Arturo Fernandez Raymond, poeta squattrinato dal nobile sembiante cavallino; Eva, una donna nata nella capitale, che si trova a tenere una conferenza in provincia; un giovanotto che fa di mestiere l'organizzatore di eventi letterari. Hebe Uhart, maestra dell'arte del racconto, mette in scena artisti, professori, signore amanti della cultura, e le loro quiete bizzarrie. Otto racconti di densa brevità, che colgono con esattezza cristallina il mistero di accadimenti in apparenza marginali ma capaci, per forza di sguardo e di scrittura, di definire un'intera vita.
Aline
Charles Ferdinand Ramuz
Libro: Libro in brossura
editore: Calabuig
anno edizione: 2019
pagine: 106
"Aline" è uno dei primi romanzi del maggior rappresentante della narrativa svizzera del Novecento, capace di esprimere, con il gusto della semplicità, il bisogno dell'uomo di partecipare alla vita cosmica dell'universo. "Aline" è l'opera che testimonia del periodo parigino di Ramuz, occasione per l'autore di esprimere la dolorosa solitudine di chi giunge in una grande metropoli dalla periferia, sperimentando un isolamento e una difficoltà d'essere che nel romanzo diventano premonitori e portatori di tragedia. La storia di Aline, piena di giovinezza e del trasporto amoroso della stessa, si sviluppa in un seguirsi di vicende che ben restituiscono quello smarrimento che fa sprofondare in un senso di delusione ed estraneità che può condurre sino ad un impenetrabile e violento rifiuto per la vita.
Il discorso vuoto
Mario Levrero
Libro: Libro in brossura
editore: Calabuig
anno edizione: 2018
pagine: 138
Dietro consiglio di un amico, l'autore decide di sottoporsi a una «grafoterapia»: inizia a scrivere quotidianamente su un quaderno nella speranza che, insieme alla grafia — se è vero che rispecchia il carattere — anche il suo equilibrio psicofisico ne tragga giovamento. Dovrà ben presto arrendersi all'incapacità di concentrarsi sul mero esercizio calligrafico, finendo per affidare alla pagina sogni, aneddoti e riflessioni sulla vita, la famiglia, l'atto dello scrivere, il (non)senso dell'esistenza. Un diario paradossale, umoristico, melanconico e non-poi-così-intimo che denuncia l'impossibilità di produrre un discorso vuoto. Perché «è possibile lasciarsi portare dalla vita per poi ritrovarsi al momento giusto nel posto giusto, e questo "lasciarsi portare" è il modo di essere protagonisti delle proprie azioni — quando si è arrivati a una certa età».
Farinet il falsario
Charles Ferdinand Ramuz
Libro: Libro in brossura
editore: Calabuig
anno edizione: 2018
pagine: 172
Figlio di contrabbandieri, montanaro giovane e forte, Farinet per le autorità svizzere del cantone vallese è un falsario. Ma per i suoi concittadini è un eroe capace di sfidare leggi e convenzioni. Il vecchio Sage, cercatore di piante officinali e di oro, prima di morire gli aveva confidato il suo segreto: l'ubicazione di un filone aurifero purissimo. Il giovane si era così messo in testa di battere monete d'oro zecchino, più «vere» del vero denaro. In questo come in altri suoi romanzi, Ramuz prende le mosse da un fatto di cronaca per indagare i meccanismi di una vita clandestina, di una caccia all'uomo che sconfina nella leggenda popolare, costruendovi attorno il mito seducente della verità nella libertà.
La pietra di Salomone
Charles Williams
Libro: Libro in brossura
editore: Calabuig
anno edizione: 2018
pagine: 303
«Un cerchietto d'oro vecchio, annerito e contorto, con al centro una pietra cubica su cui erano incisi dei caratteri ebraici»: è ciò che resta della corona di Re Salomone, una reliquia sacra e miracolosa che consentirebbe al possessore di ottenere la divina conoscenza. Quando vengono alla luce le vere potenzialità dell'oggetto, sottratto con la corruzione dal diabolico scienziato Sir Giles ai suoi custodi millenari, mito e religione compenetrano la realtà: quale sarebbe l'impatto sulla società capitalista di un oggetto che può guarire ogni ferita, consentire al possessore di spostarsi nel tempo e nello spazio, e che può moltiplicarsi infinite volte senza perdere alcuno dei suoi straordinari poteri? Cosa accadrebbe se ogni uomo avesse accesso al potere divino? Thriller sovrannaturale, romanzo metafisico e allegoria morale, "La pietra di Salomone" attinge all'immaginario religioso per esplorare le sfaccettature dell'animo umano.