fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carabba

Vita nostra

Vita nostra

Gino D'Attilio

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 232

L’autore, attraverso una passeggiata a ritroso nelle vie del paese, accompagnato dalle persone care, cerca di rinvigorire la storia di Gissi, un paese “sedentario” della calma provincia di Chieti. Spolverando fatti e personaggi, cerca di renderli visibili per non farli cadere nel dimenticatoio. Vita Nostra rappresenta fatti e aneddoti socio-culturali, riportati e trascritti fedelmente. Le poesie inserite sono scritte in abruzzese, alcune nello stretto vernacolo gissano. Molte parole dialettali sono state scritte senza tener conto dell’esatta dicitura. Non è un Bignami, né un “copia e incolla” del libro di Bernardo Di Croce obbligatoriamente consultato e citato per la straordinaria ricerca storica. È un libro che si può leggere in qualsiasi momento del giorno e della notte (senza pecore), in attesa di Morfeo.
20,00

Vite di lotta sindacale

Michele Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 150

“Siamo tutti sulla stessa barca”. Con questo slogan a volte si prova ad indicare lo spirito con il quale si dovrebbero affrontare le relazioni industriali nel nostro paese. In verità questa affermazione è espressione di una ideologia pesantemente falsificatrice della realtà. Infatti sulla barca non tutti si ritrovano a svolgere il medesimo ruolo, in quanto c’è chi rema, chi scandisce i ritmi della vogata e, infine, chi, essendone proprietario, indica la direzione nella quale l’imbarcazione deve dirigersi. Fuor di metafora, a parere di USB, il mondo del lavoro si divide in “sfruttati” e “sfruttatori”, situazione dalla quale si esce solo con il conflitto. Infatti fra “padroni” e “lavoratori” non c’è affatto coincidenza di interessi. Anzi. Mentre il “padrone” ha come suo prioritario interesse il perseguimento del massimo profitto, il lavoratore deve difendersi da questa aggressione produttivista, pretendendo una retribuzione equa, ritmi di lavoro umanamente sostenibili, libertà di parola e di organizzazione anche all’interno delle realtà produttive.
20,00 19,00

La bolla di sapone

Paola Caporale

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 70

“Sto provando una felicità così grande, così tangibile, che potrei tagliarla con un coltello e chiuderne una metà in un cassetto come scorta per i tempi bui”.
13,00 12,35

Il fuoco e la metamorfosi. Saggi su Mario Luzi

Giancarlo Quiriconi

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 600

Giancarlo Quiriconi è stato un appassionato lettore e interprete di tanta poesia del nostro Novecento. Nei suoi lavori (tra prima e quinta generazione, su Ungaretti, Campana, il surrealismo, Betocchi, Sereni, Piccolo, Bigongiari, Zanzotto, Ramat, Mussapi, De Angelis...), ha unito istanze storico-critiche con un forte interesse per le strutture antropologiche dell’immaginario. La sua attenzione alla comparatistica, nel rapporto soprattutto tra la letteratura italiana e francese, lo ha reso naturaliter sensibile al momento di maggiore elaborazione teorica e poetica del secondo quarto del secolo scorso, quando alla chiusura politica del fascismo un gruppo di giovani appassionati di cultura europea rispose puntando tutto sulla ricerca etica dell’arte e sul valore della letteratura come vita. All’ermetismo e ai suoi sviluppi, specialmente all’opera di Mario Luzi, Quiriconi ha dedicato molta parte delle sue ricerche. Continua a essere un punto di riferimento il suo libro giovanile sul poeta e la vita intellettuale dell’Italia di quegli anni: un libro ormai introvabile che era apparso dal bolognese Cappelli nel 1980 accompagnato da una prefazione di Carlo Bo.
30,00 28,50

Francesco Masciangelo. Maestro di Cappella della Santa Casa del Ponte di Lanciano

Libro: Libro rilegato

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 276

Questo volume costituisce un primo tentativo organico di approfondire la conoscenza dell’arte di Masciangelo attraverso lo studio e l’analisi delle fonti musicali disponibili. Dopo la parte iniziale dedicata al contesto biografico, la seconda, più cospicua, contiene studi più specifici, suddivisi per generi. Così Miscia indaga la produzione romanza da camera, Genovesi e D’Ascanio si dedicano all’ambito teatrale-oratoriale da diverse prospettive. Il contributo di Gaeta si concentra sul pezzo forte, certo il più noto di Masciangelo, il Miserere.
40,00 38,00

La storia siamo noi

Cesare Alimonti

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 120

Sono sollecitazioni per contribuire alla costruzione della storia sociale di una comunità, perché è da lì che viene il modo per andare avanti. E quindi raccontare e ricordare la vita delle persone con cui abbiamo vissuto, capendo che cosa hanno attraversato, significa ragionare di questo e prendere coscienza che la storia siamo noi e i modi del raccontare sono parte integrante di questa consapevolezza a partire dal ripetersi negli anni delle singole narrazioni che si sviluppano con l’interazione fra parole e immagini, con le fotografie che, insieme con le parole, esprimono un punto di vista sulle cose, si autoalimentano e si complementano.
24,00 22,80

Le avventure di Olimpia e del riccio Fritz

Elfriede Gaeng

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 108

In quel momento vide il riccio Fritz aprire il cancello e venirle incontro: «Vieni Olimpia! Vivremo un’avventura incredibile. Cosa aspetti a entrare?». Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

Il tunnel del tempo

Marco Enrico Longi

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 472

Tre donne, figlie di un docente universitario e noto pittore da tempo scomparso, che non si amano e vivono a Roma, Milano e Parigi, sono invitate senza spiegazioni a Sassari nello studio di un notaio, per la pubblicazione del testamento olografo di un personaggio estraneo alla loro famiglia. Le tre donne, sorprese e ignare, ne approfittano per una breve vacanza nell’Arcipelago de La Maddalena, dove da piccole trascorrevano le vacanze estive. Qui, sono costrette ad affrontare questioni mai chiarite di carattere interpersonale e familiare. Nell’intreccio dei personaggi, tutti accomunati dalla sofferenza determinata dal cosiddetto “male di vivere”, da fatti del presente e del passato, rapporti d’amore e di amicizia, gioie, malinconie, drammi, tradimenti e tragedie, le tre sorelle, sorrette dal differente modo personale di uscire dal mondo, provano a dare soluzione ai problemi irrisolti che gli hanno condizionato l’esistenza, a comprendere se e quando è necessario che nella vita a un certo punto “le cose siano lasciate andare”. La pubblicazione del testamento, al culmine del confronto, sancirà alcuni cambiamenti non solo nella vita delle tre donne.
23,00 21,85

I ragazzi e le ragazze del '43. Il volto e la voce

Maria Saveria Borrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 210

Per molto tempo abbiamo studiato la Storia con il volto dei soli uomini, militari o partigiani. Degli altri protagonisti non c'era traccia o vi si accennava appena distrattamente, senza ricordarne nomi, volti e storie. Siamo vissuti per molto tempo come chi riteneva che "la guerra non ha volto di donna". Invece la guerra aveva eccome un volto di donna, e di donna aveva la voce. La guerra ha anche il volto di bambini e bambine, di quei tanti ragazzi e ragazze che a Lanciano dicevano "Okay".
23,00 21,85

Attraversamenti. Testo arabo a fronte

Laure Keyrouz

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

Laure Keyrouz è nata nel 1979 a Bcharri in Libano, dove ha conseguito nel 2003 il diploma in Lettaratura Araba e nel 2005 il diploma in Arte e pittura. Ha proseguito gli studi presso l’Università degli Studi di Udine e successivamente si è iscritta all’Accademia di Belle Arti a Venezia dove si è laureata nel 2008. Dal 2014 al 2019 ha insegnato Lingua e cultura araba presso l’Università degli Studi di Trieste e dal 2018 presso l’Istituto Universitario CIELS di Padova. Dirige la rivista letteraria Inchiostro e pietra e la propria galleria d’arte. Nel 2013 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie Ink and Stone in arabo e in inglese e nel 2021 una seconda selezione di poesie, Le chemindes orages, in francese.
18,00 17,10

Tracce di vita

Maria Di Concio

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 174

Il romanzo narra la storia di una famiglia abruzzese che emigra in Germania con una valigia piena di entusiasmo e tanti sogni da realizzare. Purtroppo dopo un po’ di anni quei sogni si infrangono e la famiglia è costretta a fare ritorno in Italia in un paesino dimenticato da Dio e dagli uomini. Ben presto però questa decisione si rivela affrettata. A soffrirne di più è la piccola Maria che sarà costretta ad abbandonare tutti i suoi sogni e a crescere troppo in fretta tra responsabilità e doveri nei confronti della propria famiglia. La sua sensibilità la porterà a non realizzare la propria vita né i progetti sognati. Ma alla fine si fiderà di se stessa perché "la vita è di ognuno di noi, e solo noi possiamo decidere se farci del male o fare il nostro bene, realizzarci o piangerci addosso. Possiamo decidere se lottare, provare e maturare".
18,00 17,10

Poesia dialettale oggi. Voci di Puglia

Francesco Granatiero

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 218

Nel lavoro di ricognizione della poesia in dialetto, è la cura da minusiere di Francesco Granatiero (poeta a sua volta implicato) a fornirci una mappa dell’attuale poesia che si esprime nei vari dialetti pugliesi: non un’antologia storica, ma un’antologia che fotografa la situazione attuale, la permanenza e la durata di un’espressività che si alimenta al fuoco del “luogo” e all’influenza – fino ad un certo segno – dei maestri anteriori: sempre e in ogni caso corrispondente a una necessità di dire che si muove – come Pasolini divinava – non già, semplicemente, lungo le rotte di una personale geografia ma lungo i gradi stessi dell’essere.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.