fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CARSA

10,00 9,50

Storia dell'architettura barocca nelle Marche

Storia dell'architettura barocca nelle Marche

Marcello Villani

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2023

pagine: 160

«L'architettura barocca marchigiana deve essere 'ricercata' con pazienza e gusto della scoperta: non limitandosi, soprattutto, agli insediamenti maggiori. Diverse località 'minori' custodiscono autentici gioielli di architettura e di decorazione barocche, talvolta poco noti agli stessi abitanti. Tra gli innumerevoli casi, basti citare Cagli, Pergola, Corinaldo, Serra San Quirico, Filottrano, Cingoli, Treia, Matelica, Mogliano, Sant'Angelo in Pontano, Civitanova Alta, Montelupone, Monte Giberto, Sant'Elpidio a Mare, Santa Vittoria in Matenano, Offida. Il volume intende essere un contributo alla conoscenza di un patrimonio di assoluto rilievo e ambisce a delineare percorsi interpretativi di una civiltà architettonica che, più delle altre, ha modellato profondamente il territorio marchigiano. In una Regione in cui il Medioevo ed il Rinascimento hanno lasciato tracce importanti, è stata tuttavia la civiltà barocca a determinare spesso l'immagine urbana, attraverso le emergenze architettoniche ma ancor più l'edilizia 'minore', in particolare residenziale: che, nel loro complesso, definiscono, insieme all'inconfondibile cornice paesaggistica, quell'idea di serena bellezza che le Marche trasmettono a tutti coloro che hanno il privilegio di percorrerle». (Marcello Villani)
25,00

Dimore storiche in Abruzzo. Storia, identità e patrimonio culturale privato

Libro: Libro rilegato

editore: CARSA

anno edizione: 2023

pagine: 390

«Questo libro è già di per sé una grande novità nel campo degli studi storico-artistici italiani. Le dimore storiche abruzzesi, infatti, sono numerose e prestigiose, come si evince chiaramente nel nostro testo ma ancora oggi ben poco note – se non in certi casi pressoché sconosciute – non soltanto al grande pubblico ma anche agli studiosi stessi. Molteplici fattori, a ben vedere, giustificano un tale stato di cose e emergono con chiarezza nella trattazione del presente volume.»
39,00 37,05

Un piccolo cuore marsicano

Vincenzo Mambella

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2023

pagine: 36

12,00 11,40

Un lago da favola. Il Fucino tra magie, serpenti, dei e pietre parlanti...

Cesira Sinibaldi, Giovanna Chiarilli

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2023

pagine: 68

Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Il liberty nell'Abruzzo interno. I feneziani e il «caso» Pratola Peligna

Il liberty nell'Abruzzo interno. I feneziani e il «caso» Pratola Peligna

Luigi Paolantonio

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2023

pagine: 64

Prefazione di Simonetta Ciranna.
12,00

Prezzi informativi delle opere edili della Regione Abruzzo 2023

Prezzi informativi delle opere edili della Regione Abruzzo 2023

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2023

pagine: 1244

99,00

Franco Summa e l'arte nel sociale

Antonio Zimarino

Libro

editore: CARSA

anno edizione: 2023

pagine: 120

25,00 23,75

L'Aquila. Guida breve alla città e alla Perdonanza Celestiniana

Maurizio D'Antonio, Elpidio Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2022

pagine: 64

Una guida breve dedicata a chi desidera visitare ed essere informato sui principali luoghi di arte e architettura della città in un momento in cui il processo di ricostruzione non è ancora interamente compiuto e non tutti i luoghi interessanti sono visitabili. Girando per i vicoli e le strade si possono scoprire ad ogni passo chiese e palazzi, angoli caratteristici, logge, bifore, finestre rinascimentali e barocche, portali medievali e muri nel tipico paramento in pietra detto opus aquilano, stemmi gentilizi, decorazioni, capochiavi in ferro battuto e dove, complici le numerose ricostruzioni della città, porzioni e frammenti di epoche e architetture diverse si sovrappongono e intersecano creando ambienti suggestivi. Per agevolare il visitatore sono stati individuati quattro percorsi tematici che vogliono brevemente illustrare il tema proposto, senza essere esaustivi del patrimonio storico artistico ma solo esemplificativi. Completa la guida una breve illustrazione della 'Perdonanza' e del suo significato.
9,00 8,55

Meraviglie e tesori d'arte della Maiella Orientale

Luigi Cicchitti

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2022

pagine: 128

Spesso ciò che rende eccezionale un ambiente è l’atmosfera che si avverte, che vi si respira, qualcosa d’impercettibile eppure definito, che deriva dalla sensibilità di ogni singolo individuo. La Maiella Orientale nello specifico, caratterizzata dalla presenza di cospicue ricchezze, attraverso i racconti e le leggende che in gran numero la animano dalla notte dei tempi, riesce ad evocare il tempo perduto e la vita che ha ospitato. Un continuum naturale e culturale, dove la nuda pietra ed il senso del sacro, pagano prima e cristiano poi, si fondono con l’antichità passata e l’odierna quotidianità. Ogni storia legata a luoghi di questo tipo, racconta di eventi naturali o causati dalla mano umana, che hanno modificato radicalmente la vita di chi li viveva.
25,00 23,75

L'Oratorio di Sant'Antonio dei Cavalieri de Nardis a L'Aquila

L'Oratorio di Sant'Antonio dei Cavalieri de Nardis a L'Aquila

Matilde Mulè, Carlo Ferdinando de Nardis

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2022

pagine: 64

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.