fbevnts | Pagina 16
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CartaCanta

Italian liberty. Una nuova stagione dell'Art Nouveau

Italian liberty. Una nuova stagione dell'Art Nouveau

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2015

pagine: 223

A partire dalla stagione artistica della Belle Epoque, alla fine dell'Ottocento, sino alle prime due decadi del Novecento, l'Art Nouveau ha influenzato il pensiero filosofico e ogni forma d'arte ben oltre i confini europei. Presto anche in Italia il Liberty divenne un segno distintivo nelle arti figurative, nell'architettura e nelle arti applicate; da Milano a Napoli, da Messina a Torino l'eclettismo dello stile floreale conquistò la cultura dell'epoca. Il capoluogo piemontese è considerato a pieno titolo la capitale italiana del Liberty, questo grazie principalmente all'opera di Pietro Fenoglio che, attraverso i colori pastello dei suoi meravigliosi ornamenti, ha accostato nell'eleganza decorativa materiali spesso arditi, trasfigurandone il valore tangibile. Ancora oggi il tratto inconfondibile di questa affascinante stagione permea le vie di Torino grazie alla seduttiva bellezza di edifici come il Villino Raby, la celebre Villa Scott, trionfo di logge, torrette, vetrate, bovindi e, soprattutto, Casa Fenoglio-Lafleur, considerata il più significativo esempio di stile Liberty nel nostro Paese. Per queste ragioni il volume di Andrea Speziali rappresenta una grande opportunità per Torino e per l'Italia intera, offrendo attraverso il suo lavoro attento e meticoloso uno strumento di studio e, al contempo, un omaggio alla bellezza dei nostri luoghi.
25,00

Cesare Majoli. Naturalista tra scienza e arte

Cesare Majoli. Naturalista tra scienza e arte

Saverio Simeone

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2011

pagine: 144

Cesare Majoli fu uno dei più illustri botanici del XVIII secolo. Figura poliedrica, sospesa tra interessi scientifici e l'amore per l'arte, realizzò manoscritti che occupano 80 volumi, di cui solo quattro sono i libri editi, illustrati nell'insieme da dodicimila tavole colorate, magnifiche per la bellezza del disegno e per l'intonazione delle tinte. Il suo ardore per le "cose della storia naturale" lo portò a esaminare, descrivere e dipingere con cura animali e vegetali. Ora il volume di Simeone porta Majoli e le sue opere alla conoscenza del grande pubblico, in un libro che ne ripercorre le vicende umane, scientifiche e artistiche e che si avvale di alcune tra le più belle immagini dipinte dal naturalista provenienti dalle biblioteche di Fano, Forlì, Roma.
15,00

C'era una volta in cucina. Le gustose ricette della tradizione romagnola raccontate da un cuoco per passione

C'era una volta in cucina. Le gustose ricette della tradizione romagnola raccontate da un cuoco per passione

Alessandro Gaspari

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2011

pagine: 232

Non un vero manuale di ricette, ma una deliziosa galoppata nel mondo più genuino della tradizione culinaria romagnola degli ultimi cinquant'anni. Tra fontane di farina e sfoglia dalla forma perfetta, saporiti ripieni per cappelletti e invitanti grigliate, golose zuppe inglesi e succulente cotolette, l'autore realizza un inno alla lentezza in cucina tra ricordi di vita vissuta e aneddoti di un'arte che può facilmente trasformarsi in passione, dando ancora una volta dignità, come già aveva Pellegrino Artusi, all'arte culinaria casalinga e alla valorizzazione dei prodotti locali. Un libro non solo da leggere, ma da sperimentare, che invita anche le giovani generazioni a impugnare il matterello e a imbracciare il tagliere per rilanciare nel futuro le tradizioni enogastronomiche locali.
15,00

Chiedimi l'amicizia

Chiedimi l'amicizia

Mauro Evangelisti

Libro

editore: CartaCanta

anno edizione: 2011

pagine: 160

Giovanni e Sandro sono due ventenni che devono fare i conti con la solitudine. Manuel è un bravo ragazzo in cerca d'amore. Barbara, invece, è alla ricerca di una ragione di vita. Paco è un affascinante gay che sfugge le responsabilità. Lisa è una bella ragazza con tanti grilli per la testa. Insieme a Dragomir, al Conte, a padre Fernando, crescono, soffrono, sbagliano ma soprattutto vivono alla ricerca di uno stordimento momentaneo, di una felicità provvisoria, di una esistenza migliore. Trenta storie che si intrecciano per dare vita ad un romanzo corale, ironico e pungente che scava nella normalità apparente del vivere quotidiano di una generazione sfuggente e caleidoscopica.
14,00

Vita di Ugo Foscolo

Vita di Ugo Foscolo

Pellegrino Artusi

Libro

editore: CartaCanta

anno edizione: 2011

18,00

Cloaca

Cloaca

Henry-Frédéric Blanc

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2011

pagine: 72

Un road movie su carta. Autostrada che dalla Francia porta verso sud, l'Italia, Roma. Una giovane coppia in vacanza. Lei, Karine, commessa part-time in un negozio di vestiti, è una bellezza esplosiva e piuttosto stupida. Lui, il narratore, è uno che fa del dolce far nulla e del disgusto del prossimo la sua filosofia di vita. I due fanno autostop e una Jaguar li raccoglie. Tutto perfetto, ma i problemi nascono proprio su quella macchina. A guidarla uno sceneggiatore, amante di musica classica e belle donne. Karine viene sedotta dalle parole e dal comportamento dell'uomo. Al nostro narratore, tutto ciò ovviamente non piace, e sarà questo, insieme ad un'autostrada surriscaldata e all'insopportabile clima dell'inizio delle vacanze, a trasformare una tranquilla gita in un incubo.
11,50

Gli inestimabili

Gli inestimabili

Pulini

Libro

editore: CartaCanta

anno edizione: 2011

13,50

Sibilla. Bioautografia di una donna in amore

Sibilla. Bioautografia di una donna in amore

Salvatore Pignatari

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2011

pagine: 208

Attraverso ampi stralci di alcune opere di Sibilla Aleramo, il saggio traccia una storia "amorosa" della scrittrice. Perché l'amore è l'argomento essenziale, quasi unico, degli scritti autobiografici di Sibilla Aleramo e dunque essenziale e quasi unico della vita della scrittirice. Questa operazione, definita dall'autore "bioautografia" per definire un componimento "a quattro mani", vuole fornire al lettore gli elementi che gli consentano di farsi un'idea, personale, della donna-scrittrice. E i grandi sconvolgimenti mondiali che hanno segnato il periodo di vita di Sibilla Aleramo vengono appena accennati così come appaiono sfumati nei suoi scritti. Le due guerre mondiali, la rivoluzione russa, l'avvento del fascismo, la guerra civile spagnola... sono il sottofondo della sua vita "d'amore" e non viceversa.
14,00

Johnny Nuovo

Johnny Nuovo

Mauro Evangelisti

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2010

pagine: 112

K è un uomo solo. Lasciato solo. Il padre di K è un uomo che ha ucciso la moglie. Johnny è un ragazzo cresciuto prigioniero nello spazio di una stanza. Conosce solo K, non sa nulla del mondo, del cielo e del mare. Beatrice è una donna che fugge. Francesca è un pubblico ministero che non vuole lasciare il territorio della sua giovinezza. Pietro è suo figlio e non sa se amarla od odiarla. Alberto è un giornalista in pensione che tenta di rimettere insieme i pezzi di un mondo che non c'è più. Una catena di vite e personaggi che ruotano attorno a un'unica storia: la storia di Johnny Nuovo, il bambino che credeva che non esistesse il mondo.
13,00

Lettere a destinazione. Lettere di forlivesi, cesenati e riminesi fermate dalla censura durante la seconda guerra mondiale

Lettere a destinazione. Lettere di forlivesi, cesenati e riminesi fermate dalla censura durante la seconda guerra mondiale

Elena Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2010

pagine: 112

Durante la seconda guerra mondiale, nei dialoghi tra i vari fronti di guerra e l'Italia, o all'interno della penisola stessa, la censura interveniva con violenza, togliendo dal corso intere lettere o, anche, cancellandone alcune parti. Il lavoro di Elena Cortesi cerca di descrivere l'organizzazione e l'attività della censura postale dall'entrata in guerra dell'Italia (10 giugno 1940) alla liberazione del forlivese (9 novembre 1944). Raccontando la storia della commissione censoria ha voluto far riemergere dal silenzio degli archivi una parte di quelle lettere e di quei brani - di forlivesi, cesenati e riminesi - che la censura decise di non far proseguire. Così i protagonisti di allora possono ora conoscere cose che forse non hanno mai saputo, magari scritte da qualcuno che non è tornato, o ai discendenti di oggi ciò che hanno vissuto in quegli anni i loro genitori, nonni o bisnonni. E le parole stampate rimarranno a disposizione anche di coloro che vorranno leggerle in futuro.
15,00

L'uomo della birra. L'incredibile storia della più antica «bionda» di luppolo italiano

L'uomo della birra. L'incredibile storia della più antica «bionda» di luppolo italiano

Umberto Pasqui

Libro

editore: CartaCanta

anno edizione: 2010

pagine: 96

"Immagini il lettore un giovane uomo sul ciglio di un fiume, teso a raccogliere e studiare ciuffetti di erbaccia". Siamo a metà dell'Ottocento. Per Gaetano Pasqui, giovane agronomo italiano dotato di una creatività eccezionale non si trattava però di comune erbaccia, ma di luppolo selvatico. In un periodo storico nel quale il luppolo si importava dalla Germania o addirittura dall'America e costava ben 15 lire al chilo, Gaetano Pasqui fu il primo a coltivarlo in Italia e a dare vita alla prima luppolaia nostrana. Ci fu un periodo in cui il Bel Paese sarebbe potuto diventare la patria della bionda più amata di tutti i tempi.
12,00

Il meraviglioso viaggio. La Divina Commedia raccontata ai ragazzi

Il meraviglioso viaggio. La Divina Commedia raccontata ai ragazzi

Mauro Ballestra

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2010

pagine: 136

È possibile raccontare la Divina Commedia ai ragazzi? Le pagine di questo libro sono la prova che la risposta è senza dubbio sì. Nato dall'esperienza educativa dei centri estivi, "Il meraviglioso viaggio" si dipana in quarantotto racconti e suggerimenti per l'animazione scenica, attraverso i quali il poema di Dante, un'opera vecchia di sette secoli, prende vita, attrae e riempie di stupore. Il libro, riccamente illustrato, è scritto per i ragazzi, ma può essere utile anche agli adulti, a insegnanti ed educatori che desiderino attingere all'arte di educare che Dante stesso ci insegna.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.