fbevnts | Pagina 15
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CartaCanta

Destino manipolato

Marco Milandri

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2010

pagine: 240

Vittorio Strambassi è un giovane avvocato forlivese: ironico, provocatorio e dalla personalità eclettica, trascorre le sue giornate tra aule di tribunale, locali di tendenza e l'amata barca a vela. Il punto di equilibrio a lungo cercato si presenterà a Vittorio con le sembianze di una giovane dottoressa di nome Carla che lo renderà presto padre della piccola Rebecca, a suggello di una ritrovata felicità familiare. È a questo punto che il destino irromperà prepotente nella vita del protagonista, che si ritroverà a difendere Gabriele Somma accusato di aver brutalmente assassinato due medici a Forlì. Il caso Somma porterà il giovane avvocato a districarsi tra le problematiche, anche morali, di un processo dall'esito apparentemente già scritto e a far luce sui chiaroscuri della propria anima. Eppure Vittorio non riuscirà nemmeno a immaginare quali saranno le conseguenze drammatiche che l'esito del processo porterà nella sua esistenza.
15,00 14,25

I mosaici di Ravenna. La magnificenza del periodo più fulgido dell'impero bizantino racchiusa nello splendore delle decorazioni d'oro e di porpora

I mosaici di Ravenna. La magnificenza del periodo più fulgido dell'impero bizantino racchiusa nello splendore delle decorazioni d'oro e di porpora

M. Pia Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2010

pagine: 112

Maria Pia Fabbri descrive lo splendore dei monumenti di una città d'arte unica al mondo. Il mausoleo di Galla Placidia, col suo aspetto esterno disadorno contrapposto alla ricchezza dell'interno; i battisteri neoniano e degli Ariani; la Basilica di San Vitale, con la luce che penetra da diverse angolazioni; la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo con la facciata preceduta da un semplice e armonioso portico; la Basilica di Sant'Apollinare in Classe, dove il mosaico absidale rappresenta il punto più alto del simbolismo bizantino. Un'accurata spiegazione delle opere musive di cupole, catini absidali, pannelli che si rifà alla storia, alla simbologia, alla mitologia e alla religione.
12,50

L'anima di Leonardo

Simone Valmori

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2009

pagine: 440

Cosa si cela dietro il sorriso della Gioconda? Quale segreto misterioso riporta a un legame tra Caterina Sforza e Leonardo da Vinci, il più grande genio di tutti i tempi? Se lo chiede Anna, guida della Pinacoteca di Forlì che, a causa di Giorgio, esuberante ingegnere informatico al suo primo contratto di lavoro, sarà catapultata nel peggiore degli incubi. Per trovare le risposte i due protagonisti saranno costretti a rivivere la storia della più spregiudicata contessa del Rinascimento, vedova assetata di vendetta, madre di otto figli, appassionata di alchimia e di armi. Attraverso continui colpi di scena e flash-back mozzafiato, in un passato vecchio di cinque secoli, sarà svelata la più sorprendente e originale teoria su Leonardo da Vinci e la sua straordinaria vita.
18,00 17,10

Il segreto di Caterina Sforza

Silvio Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2009

pagine: 144

Anno 1499. A Forlì, Caterina Sforza e Lodovico Albertini, suo insostituibile speziale e devoto collaboratore, conducono experimenti per produrre unguenti a base di sterco essiccato di animali selvatici, deputati a curare ogni sorta di ferite e piaghe. A indicare a Madonna Caterina l'efficacia curativa dello sterco è frate Leo, un monaco benedettino che consegna a Lodovico la miracolosa ricetta della pomata. Che cos'è il ueluto citato nella ricetta di padre Leo? Per quale motivo la pomata ha effetti prodigiosi sule ferite? Se lo domandano e lo scopriranno, anticipando probabilmente una delle più importanti scoperte del Novecento, gli arguti protagonisti di questo brillante romanzo che fonde finzione letteraria e ricostruzione storica.
12,00 11,40

La grande guerra di Francesco Baracca

La grande guerra di Francesco Baracca

Maria Luisa Suprani

Libro

editore: CartaCanta

anno edizione: 2020

pagine: 296

L'analisi dei canoni storico-culturali degli anni intorno alla Grande Guerra si intreccia con il percorso dell'Aviazione italiana, a partire dalle sue origini ottocentesche, legate in particolar modo alla Romagna. La figura del maggiore Francesco Baracca, tratteggiata negli aspetti della sfera interiore desunti principalmente dalla corrispondenza epistolare intrattenuta con la madre, diviene pertanto il riferimento costante capace di scandire i tempi del racconto negli anni dal 1906 al 1918. Le voci di alcuni fra i protagonisti di quel periodo si intrecciano in un contrappunto di esperienze connotate da presupposti culturali diversi che permette al lettore di partecipare allo svolgersi degli eventi attraverso il recupero della prospettiva temporale propria di quegli anni, riscoprendo così il valore militare mai disgiunto dalla pietas di cui diede prova l'Asso italiano durante uno dei momenti fondamentali della storia d'Italia.
18,00

Storia della guerra italo-turca (1911-1912)

Storia della guerra italo-turca (1911-1912)

Fabio Gramellini

Libro

editore: CartaCanta

anno edizione: 2018

pagine: 224

All'epoca in cui gli equilibri tra gli Stati si basavano sulla potenza delle flotte e la vastità dei possedimenti d'oltremare, anche l'Italia ebbe le sue pagine di espansionismo coloniale. Nel 1911 il nostro Paese, mosso da logiche espansionistiche, occupò le province nordafricane della Tripolitania e della Cirenaica sottraendole al dominio dell'ormai decadente Impero Ottomano. L'impresa di Libia, accreditata come una "fatalità storica", suscitò all'epoca grandi entusiami per poi seguire la sorte comune alle altre avventure coloniali italiane e finire relegata in un angolo scarsamente illuminato della storia nazionale.
16,00

Gli allarmi delle stelle

Gli allarmi delle stelle

Valentino Fossati

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2018

pagine: 79

"Questa raccolta, ora riveduta, rivelò ai più attenti lettori di poesia italiana, la voce di Valentino Fossati. La ospitai in una collana di poesia e la ripubblichiamo ora convinti che sia una delle migliori apparse in questo decennio, per verità sofferta di scrittura, per tensione tra luci e ombre, e per una qualità peculiare della voce poetica: la capacità di fissare in emblemi universali il senso di situazioni particolari e personalissime. Una voce che pare quella di un Sereni più ebbro e indifeso, se vogliamo fare il gioco delle ascendenze, e che però muove verso approdi diversi dalle misure dell'importante poeta di Luino, come le successive raccolte hanno mostrato. Fossati ha del poeta autentico lo sguardo rapace a fissare, spesso in passaggi tra luce e buio, figure, gesti, luoghi che svelano un alfabeto oscuro, misterioso ma eloquente. Una lingua del mondo che parla del mistero dell'esser nati, dell'aver padre, madre e avi, una storia unica e irripetibile di creature, e dell'esser quasi gettati, comunque soli, contro la notte. Notte che pare essere un buio grembo, ma visitata da segni, da strani allarmi delle stelle. A premonizione del destino profondo." (Davide Rondoni)
10,00

Mal'occhio

Mal'occhio

Massimo Pulini

Libro

editore: CartaCanta

anno edizione: 2018

pagine: 304

La pupilla destra, ridotta a una fessura ancorata alla radice del naso, lo separa dagli altri, strabico, disarticolato. Doppio sguardo, due identità, una grande vita. Guercino, l'artista, che nei primi decenni del Seicento seppe coagulare l'insieme dei sensi umani sulla superficie di un dipinto. L'uomo, che indagò l'amore e le passioni, il tormento e l'estasi; il rapporto drammatico con Lavinia, sua amata e musa; le lotte intestine del potere e la società del suo tempo, che ritraeva negli aspetti più miseri ma profondamente veri. Doppie furono anche le sue maniere pittoriche: impetuosa e irregolare la prima, ispirata dal sentimento intenso e dalla sua mancanza; il secondo stile più pacato e spirituale, spogliato di ogni esuberanza verso una mistica liturgia. Questo libro segue le vie che portarono alla trasfigurazione di Giovan Francesco Barbieri detto Guercino. Il 1629 segna il guado, quando il giovane Diego Velázquez compì la misteriosa visita a quel sommo pittore rintanato a Cento: anno di peste e conversioni, di guerre, lutti e rinascite.
16,00

Le radici inquiete della speranza

Le radici inquiete della speranza

Libro

editore: CartaCanta

anno edizione: 2017

pagine: 220

14,00

Reduci o redenti

Reduci o redenti

Francesca Mazzotta

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2016

pagine: 59

“Prova iniziale ma di prodigiosa intensità, il libro di Francesca Mazzotta è un vero dono. Irrorata di dolore, di stupori, di attenzioni alla vita fragile, e pure pensosa senza cedere a facili sentimentalismi, la sua poesia è tra le più convincenti degli ultimi anni. Tra il "morire" e il "restare", come in un rallentissimo lampo, allucinato a tratti e dolcissimo, passano memorie, incontri, luoghi familiari e separati. Libro che risulta compatto - pur nelle sue articolazioni interne, con una centrale visita agli abissi e col ricorso in parte alla forma poema - per l'urgenza assoluta della poetessa di affrontare il bivio posto, non a caso, a titolo. Bivio sempre drammatico e mai risolto a priori. È il luogo dove la poesia si colloca guardando la vita, come fa la Mazzotta, con violenta sincerità. E così un libro ad alto tasso autobiografico diviene, tra i troppi diarietti sentimentali che ci vengono proposti, una scrittura capace di chiamare, sulla scia della migliore poesia del secolo scorso e di inizio del presente, ogni lettore a una resa dei conti micidiale con l'esistenza e il suo possibile significato. Francesca sta dove sta la grande poesia di sempre.” (Davide Rondoni)
10,00

Italian liberty. Il sogno europeo della grande bellezza

Italian liberty. Il sogno europeo della grande bellezza

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2016

pagine: 400

La riscoperta prima e la nuova consacrazione poi del Liberty in Italia, in questi ultimi anni, porta anche il nome di Andrea Speziali. La terza edizione del Volume riassuntivo e celebrativo del grande concorso fotografico "Italian Liberty" prende luce sin dalla copertina con la splendida immagine vincitrice. All'interno oltre 500 foto provenienti da 134 partecipanti degli oltre mille iscritti. 500 fotografie, dunque, selezionate tra oltre 10.000 immagini che sono giunte alla segreteria del Premio. Lo straordinario successo della premiazione annuale all'Hotel Corallo di Riccione e la sempre maggiore partecipazione di fotografi e appassionati di tutta la Penisola sanciscono la riuscita di quello che è oramai diventato un vero e proprio censimento del Liberty italiano. Presenti nel volume, ovviamente, gli scatti dei 20 vincitori nelle tre categorie: Liberty in Italia, The word Art Nouveau e Video.
38,00

Da grande voglio fare il meridione

Da grande voglio fare il meridione

Matteo Greco

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2016

pagine: 134

Pare "stranamente" piena la voce con cui Matteo Greco propone la sua poesia, priva di quelle ombre e tremori, di quelle ritrosie, che sembrano distinguere la voce della poesia contemporanea. Ma questo "pieno" è in realtà una generosità che sa pagare ogni prezzo alla composizione in una materia linguistica fatta di movimenti antichissimi, di sonorità sfuggenti, di voce e visioni che hanno radici antropologiche remote e lucenti. Una voce piena di mare, di amore, di meditazioni incantate e stordite sotto il sole. Una pienezza che non a caso convoca a sua testimonianza e controcanto la lingua originaria della sua terra. Una poesia che ha una forza interiore ritrovata sempre allivello dell'incanto per il mare, per i rapporti, per il dominio del sole. Le figure di un Meridione personale e collettivo compaiono come elementi di una nuova geografia dell'affetto e della ricerca del senso del destino. (Davide Rondoni).
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.