Chillemi
Le guerre di Ugarit
Massimo Baldacci
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2014
pagine: 112
Quasi cento anni fa l'aratro di un contadino siriano portò alla luce i resti dell'antica Ugarit, la cui fine, più di tremila anni prima, era stata determinata da una diversa tecnologia militare di genti lontane in cerca di un'identità e forse di una patria. Oggi i testi recuperati all'oblio del tempo sono gli unici a parlarci della Siria del Tardo Bronzo (fine XV - inizio XII sec. a.C.), della ricca e poliedrica cultura di Canaan, degli scontri di potere tra le potenze dell'epoca, delle battaglie, degli eserciti e delle armi, dei trofei e dei bottini, dei nomi di militarie delle loro famiglie, dei disagi di una guerra lontano da casa, degli assedi, della morte. Nuove tavolette cuneiformi ci mostrano il regno di Ugarit anche come espressione di un ruolo militare di primo piano fino ad oggi impensato.
I leoni del deserto. Storia del primo battaglione paracadutisti carabinieri reali 1940-1942
Enrico Cursi
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2014
pagine: 152
Questo libro racconta la storia del 1° Battaglione Paracadutisti Carabinieri Reali: la costituzione, la selezione, il duro addestramento e l'immediato invio in Africa settentrionale, dove il reparto si darà in totale sacrificio per proteggere la manovra di ripiegamento di quattro Divisioni nazionali e di una Divisione tedesca, ormai circondate dalle forze corazzate anglo-americane. È un'opera che esalta l'onore e l'altissimo senso del dovere dei combattenti, un'attestazione etica unica, un indelebile segno lasciato ai posteri da eroi poco celebrati e da tanti ignoti caduti, morti in una battaglia senza arretrare di un solo metro davanti al soverchiante nemico nelle sabbiose lande della Cirenaica, per far comprendere come bisogna essere pronti a lottare per la Patria o per salvaguardare ovunque la libertà e la giustizia.
I ribelli dell'oltre Aniene. L'occupazione nazista nei quartieri di Montesacro e Val Melaina a Roma 1943-1944
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2014
pagine: 140
Negli anni trenta, a Roma, attraversato l'Aniene, si incontravano due soli insediamenti urbani, Montesacro (Città Giardino) e Val Melaina. Cuore del quartiere era Piazza Sempione. Questa è la storia di alcuni giovani che vivevano in quella zona, ne frequentavano le scuole ed erano cresciuti negli anni dell'indottrinamento e della propaganda fascista. Qualcuno tra loro era ebreo. Un gruppo di ragazzi costretti dal precipitare delle circostanze, quando l'Italia entrerà in guerra, a crescere in fretta, dando vita, durante i nove mesi dell'occupazione nazista della città, ad una fitta attività di Resistenza che si affiancò a quella dei più anziani ed esperti antifascisti. Per alcuni di loro il futuro avrà in serbo un terribile destino.
Bouvines 1214
Luca Maurino, Marco Maurino
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2012
pagine: 74
Chalons 451 d.C.
Giacomo Caruso, Renato Scuterini
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2012
pagine: 90
L'angelo del Tiburtino. Storia di Michele Bolgia, il ferroviere che salvò centinaia di deportati
Gerardo Severino
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2011
pagine: 80
Storia militare del Meridione
Gianluca Mazzei
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2011
pagine: 144
Le memorie del sergente Bourgogne
A. Jean Bourgogne
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2009
pagine: 144
Le memorie del sergente dei Veliti Adrian Jean Baptiste François Bourgogne, appartenente ai Fucilieri-Granatieri della Guardia Imperiale napoleonica, sono state forse l'opera più letta ed apprezzata nel mondo occidentale, fra il gran numero di analoghe testimonianze che ci sono pervenute, sulla più terribile ritirata che la storia moderna ricordi: quella della Grande Armata nella Russia del 1812. Leggere le memorie di Bourgogne è quasi come leggere un romanzo d'avventura, per la sua irresistibile attrazione, ma una lettura che costituisce un monito per le generazioni future: ecco a cosa può portare la guerra.