fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chirico

Sono in te tutte le mie fonti. La serva di Dio Carmen Hernández in Terra Santa 1963-64

Sono in te tutte le mie fonti. La serva di Dio Carmen Hernández in Terra Santa 1963-64

Francesco Giosué Voltaggio, Paolo Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2023

pagine: 208

Conoscere la vita degli iniziatori del Cammino Neocatecumenale, anzitutto la crisi esistenziale di Kiko Argüello che lo porterà tra i baraccati di Palomeras Altas a Madrid, e poi il travaglio della vocazione di Carmen Hernández che la condurrà all'incontro esistenziale con la Parola di Dio in Terra Santa e con il rinnovamento liturgico, illuminato da don Pedro Farnés Sherer, alla riscoperta del Mistero Pasquale, è fondamentale per legare questa storia al Concilio Vaticano II e per riscoprire il catecumenato, come auspicato dallo stesso Concilio a tutta la Chiesa (cf. SC 64). Questo legame, poi, è essenziale per cogliere il dono del Cammino Neocatecumenale a tutta la Chiesa: ben cinque Pontefici (San Paolo VI, Beato Giovanni Paolo I, San Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco) hanno riconosciuto in questo carisma un dono di Dio per la Chiesa. (dalla prefazione di Rino Rossi) Il pellegrinaggio in Terra Santa è per chiunque il viaggio di una vita. In questo libro si ricostruisce lo storico e poetico pellegrinaggio del '63-'64 in Terra Santa della serva di Dio Carmen Hernández Barrera, co-iniziatrice con Kiko Argüello del Cammino Neocatecumenale, nelle stesse sue parole, note, racconti, aneddoti e foto. La Chiesa è nata a Gerusalemme: "Sarete miei testimoni, cominciando da Gerusalemme, e fino agli estremi confini della terra" (At 1,8) e ogni rinnovamento non può che venire per essa da un ritorno alle fonti, comprese quelle di Gerusalemme e della Terra Santa, perché "sono in essa tutte le nostre fonti" (Sal 87,7). Una poesia di Tagore cara a Carmen recita: "Sono rotti i miei legami, pagati i miei debiti, le mie porte spalancate: me ne vado da ogni parte". Così, cominciando da Gerusalemme e dalla Terra Santa, Carmen divenne una testimone della fede "fino ai confini della terra". Il lettore troverà qui la sua avvincente esperienza di pellegrinaggio dal Libano alla Siria, attraversando deserti esteriori e interiori, fino alla Terra Santa, al lago di Galilea, alla consolazione di Gerusalemme: "In Gerusalemme sarete consolati" (Is 66,13). Così, il pellegrinaggio di Carmen diviene un aiuto per ogni pellegrino nel suo cammino di fede verso la Gerusalemme Celeste.
18,00

Fede e ambiente

Fede e ambiente

Giuseppe Rigosi

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2023

pagine: 104

"Dio, il creato, l'uomo, il credente: queste sono le quattro parole attorno a cui ruota tutta la pubblicazione di mons. Rigosi. In che rapporto stanno Dio e il creato? Che relazione c'è fra il creato e l'uomo? Quali responsabilità ha l'uomo nei confronti della creazione e quale visione specifica caratterizza l'uomo credente nel considerare il suo rapporto con il mondo? In molti parlano di ecologia, ma si può parlare di un'ecologia cristiana o è più corretto parlare di un approccio cristiano all'ecologia, cioè di una visione globale che aiuti l'uomo a ritrovare il senso del creato e il significato del suo agire in esso e per esso, non sfruttandolo senza criterio e non sottoponendolo ad una scienza priva di ogni legge morale e di ogni controllo? E ancora, si può parlare di ecologia senza parlare di ecologia umana, in cui la dignità dell'uomo venga rispettata e salvaguardata? Queste sono le domande fondamentali che vengono poste dal testo e a cui, in modo semplice e comprensibile, si cerca di rispondere, partendo da un excursus sulla visione biblica del rapporto tra il creatore, il creato e le creature, per arrivare ai temi più importanti del problema ecologico." (Dalla Prefazione di Matteo Maria Card. Zuppi)
15,00

I Vangeli delle domeniche. Un minuto di commento alla Radio Vaticana (Anno A)

I Vangeli delle domeniche. Un minuto di commento alla Radio Vaticana (Anno A)

Ezechiele Pasotti

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il volume raccoglie, insieme ai Vangeli delle domeniche e delle solennità, il commento di poco più di un minuto curato per tre anni al Radiogiornale della Radio Vaticana: è un servizio semplice! Spesso offre solo una provocazione a chi desidera un breve incontro con la bellezza e la ricchezza del Vangelo. Del Vangelo della domenica. Nel commento si è sempre privilegiato l'aspetto kerigmatico - di buona notizia - del Vangelo, prima di tutto e sopra tutto, e sempre in relazione al contesto liturgico nel quale il Vangelo è proclamato.
13,00

Berachot-Benedizioni

Berachot-Benedizioni

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2022

pagine: 208

Presentazione di Avraham Umberto Piperno. Introduzione di Francesco Giosuè Voltaggio. Nota di curatela Vincenzo Brosco.
25,00

Il dono di Dio. Lo Spirito Santo, datore di vita eterna

Maurizio Buioni

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2022

pagine: 256

"Lo Spirito Santo è presente laddove il nome di Cristo viene proclamato. Egli è in mezzo a noi ogni volta che eleviamo i cuori e le menti a Dio nella preghiera. Egli vi darà la luce e la forza di cui avete bisogno. Il messaggio che portate si radicherà tanto più profondamente nei cuori delle persone quanto più voi sarete non solo dei maestri, ma anche dei testimoni." (Papa Francesco). Il testo, che ha un incipit del card. Cantalamessa, oltre a presentare una sezione biblico-dogmatico ha una seconda sezione che pone in rilievo i frutti e i doni dello Spirito Santo con relative citazioni bibliche, utili anche per l'approfondimento personale e comunitario (lectio e scrutatio).
28,00 26,60

Lasciatevi riconciliare con Dio. Il sacramento della penitenza

Arturo Elberti

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Chirico

anno edizione: 2022

pagine: 16

Edizione da leggio. Sussidi per Celebrazioni Comunitarie.
35,00 33,25

Io sono tuo, salvami! Commento al Salmo 119

Io sono tuo, salvami! Commento al Salmo 119

Gianpaolo Anderlini

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2022

pagine: 264

Il libro che il lettore si accinge a sfogliare è un commento al Salmo 119 secondo il testo ebraico. Pagina per pagina saranno riportati versetti e parole in ebraico che non devono né spaventare né demotivare il lettore. Delle parole e delle frasi ebraiche utilizzate nel commento si dà la traslitterazione per indicarne la lettura e la traduzione. In tal modo, il riferimento continuo al testo ebraico darà ragione delle interpretazioni proposte che, nella maggior parte dei casi, fanno riferimento, esplicito o implicito, alla tradizione ebraica. Per rendere più agevole la lettura delle parole ebraiche ho utilizzato una traslitterazione semplificata che permette di accedere all'ebraico senza perdersi nei dettagli che, invece, sono richiesti da una traslitterazione scientifica.
20,00

Il custode del Messia. Giuseppe di Nàzaret

Il custode del Messia. Giuseppe di Nàzaret

Vincenzo Brosco

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2022

pagine: 160

"Quest'opera sottolinea il silenzio delle Scritture su Giuseppe. Uomo giusto icona del Padre. Il giusto crescerà come palma, afferma il Samo 92,13. Come la palma proietta fino in lontananza la sua ombra, così il giusto deve attendere a lungo prima di ricevere la sua ricompensa. Il Salmo 65,2 - nella versione ebraica - afferma che il silenzio è una lode a Dio. San Giuseppe meditava questi salmi, egli comprese subito che non bastava recitarli ma che bisognava viverli, assimilarli, poiché la parola di Dio è simile alla manna che ogni giorno ci sazia (cfr. Sap 16,26)." (dalla Presentazione di Frédéric Manns)
14,00

Veglia di Pentecoste

Veglia di Pentecoste

Libro

editore: Chirico

anno edizione: 2022

pagine: 48

Edizione da leggio. Rilegato rigido. Schema della celebrazione. Orazioni aggiornate. Preghiere Eucaristiche aggiornate. recitate, cantate. Sussidi per Celebrazioni Comunitarie.
25,00

Genitori imbarazzanti. Le figure genitoriali nel Libro dei Giudici

Genitori imbarazzanti. Le figure genitoriali nel Libro dei Giudici

Gabriele Maria Corini

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2022

pagine: 120

Genitori imbarazzanti è un itinerario biblico sulla questione della genitorialità; una delle questioni che più risente del diluirsi della sostantività; l'autore scova alcune figure bibliche genitoriali 'nascoste' nella teoria dei personaggi spesso 'secondari' con maestria e sicura conoscenza del testo e tratteggia non solo il loro ruolo nella prospettiva storico-salvifica che li vede protagonisti dell'agire liberante di Dio, ma li studia con competenza anche nelle loro dinamiche profonde dell'agire umano; se è vero com'è vero che 'biblia vel anima', in ogni figura biblica s'annida un po' di ognuno di noi e ciascuno può vedersi rispecchiato vedendosi restituire le profondità del suo animo, le sue armonie e le sue disarmonie. (dalla prefazione di Guglielmo BORGHETTI vescovo)
14,00

Lode a Dio per i due pontefici. «C'è un tempo per ogni cosa» un pamphlet cattolico

Lode a Dio per i due pontefici. «C'è un tempo per ogni cosa» un pamphlet cattolico

Carlo Lorenzo Rossetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Chirico

anno edizione: 2022

pagine: 32

Ecco un omaggio ai due papi, Ratzinger e Bergoglio, in forma di "esercizio spirituale" che stimola alla lode a Dio e alla fede nella Provvidenza. Ricordando alcuni momenti del loro ministero, si documenta, in modo sintetico, quanto essi siano diversi nel loro approccio, ma profondamente uniti nell'unica missione della Chiesa. «Mi rallegro per l'opuscoletto di don Rossetti e mi auguro che sia letto da tante persone. Esso ritrae Benedetto XVI come vero maestro di teologia e di vita spirituale e Papa Francesco come uomo di profonda fede e carità, alla ricerca delle 'pecore perdute'; entrambi a servizio del bene della Chiesa e dell'umanità. È una vera e propria lode allo Spirito Santo che non abbandona mai la Chiesa e che in ogni circostanza ci stupisce con ispirazioni inaspettate» (Camillo, card. Ruini). «Ho letto questo testo d'un fiato, perché è pieno di interesse e di fascino. Anche davanti a tante polemiche sempre presenti sui social, a favore dell'uno e contro l'altro, offre una lettura accattivante, fondata sui testi dei due pontefici, che ne mostrano l'unità nella diversità. Esso offre con "semplicità" una lettura dei due eventi (i due Papi) che dà serenità e pace e che invoglia a riguardare i testi, le fonti citate. Penso possa essere utile e fare del bene. Potrebbe anche essere un buon testo di catechesi nelle parrocchie» (Ezechiele Pasotti)
3,40

Il saio e la Torah

Il saio e la Torah

Frédéric Manns

Libro: Libro in brossura

editore: Chirico

anno edizione: 2022

pagine: 192

"È stato per rispondere alle domande di Vincenzo Brosco, direttore di Collana per la casa editrice Chirico di Napoli, che ho accettato di scrivere queste pagine. Leggendole, qualcuno penserà che io passi «di palo in frasca», come si dice, ma la diversità degli argomenti trattati può essere spiegata solo dalla varietà delle domande che mi sono state poste e che ho raggruppato in diversi capitoli tematici, per non ripetermi. Queste domande mi hanno permesso, talvolta, di elaborare dei piccoli trattati, piuttosto che dare brevi risposte. L'essenziale non è nelle risposte, ma nelle domande, che rimangono aperte e che devono essere approfondite giorno per giorno. Il mondo post-moderno sarà caratterizzato da interrogativi sempre più numerosi. Il lettore avrà l'impressione di trovarsi davanti a un testo sconnesso, senza una logica interna. È proprio così. Il libro, senza essere uno specchio della mia vita, passa da un tema all'altro senza molte transizioni; la sua unità sta nel fatto che esso è una "rilettura meditata" della mia vita: una meditazione è meglio di un'analisi astratta o sintetica. Sottolinea che la vita è un mistero. Ciascuno pensa di scrivere la propria vita, ma in realtà è superato da un destino. È solo alla fine della vita che alcuni si rendono conto di essere nelle mani di Dio, che li ama, e che, spesso, il Creatore è obbligato a scrivere dritto su righe storte. Espongo in queste pagine le mie righe storte." (Frédéric Manns)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.