fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cina in Italia

Italia, noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l'epidemia. Ediz. italiana e cinese

Italia, noi restiamo qui. Come la comunità cinese ha vissuto l'epidemia. Ediz. italiana e cinese

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2020

pagine: 228

Traduttori: Maura Schettino, Valentina Mazzanti, Daniela Baranello, Giulia Carbone, Francesca Runci, Flavia Terrana, Erica Pastori, Yao Yuan.
13,00

L'origine del capodanno cinese. Ediz. italiana e cinese

Huiying Zhu

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2020

pagine: 48

Come nascono le tradizioni del Capodanno cinese? Un’antica leggenda narra che tanto tempo fa, nel fondo dell’oceano, viveva un mostro gigante di nome Nian. Ogni anno, durante i giorni più freddi, Nian saliva in superficie e divorava tutti gli abitanti del vicino villaggio. Tra questi viveva un bambino che, stanco di nascondersi, tirò fuori tutto il suo ingegno e il suo coraggio e riuscì a sconfiggere il mostro usando degli oggetti che divennero così il simbolo della più importante festività cinese.
15,00 14,25

L'albero di ombrelli. Ediz. italiana e cinese

L'albero di ombrelli. Ediz. italiana e cinese

Bai Bing

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2020

pagine: 52

Gua Gua e la sua sorellina Ya Ya sono due piccoli panda che amano trascorrere il tempo con il loro ombrello rosso. Sfortunatamente, a causa di una terribile tempesta, il vecchio ombrello va perduto. Disperati, i due fratellini intraprendono un viaggio alla ricerca del loro amico e, aiutati da tanti simpatici animaletti, scopriranno che è successo qualcosa di incredibile: il loro vecchio ombrello si è trasformato in un enorme albero sui cui rami crescono migliaia di ombrellini rossi. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

La primavera di Pechino. Testo cinese a fronte

La primavera di Pechino. Testo cinese a fronte

Lanbo Hu

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2019

pagine: 222

Raccolta di oltre 30 racconti e articoli in versione bilingue in cui l’autrice narra estratti della sua vita in un lungo percorso che attraversa città, varca confini, esplora colori profumi ed emozioni. Le pagine del libro sono un susseguirsi di volti e luoghi che Hu Lanbo ha incontrato, amato e infine lasciato: è un viaggio nei suoi racconti, una testimonianza del suo presente e, insieme, una raccolta delle sue speranze per il futuro. Il testo è stato pensato come unione delle due culture che ugualmente rappresentano l’autrice.
13,00

Il sole delle otto del mattino

Il sole delle otto del mattino

Lanbo Hu

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2017

pagine: 456

Una giovane ragazza cinese vive in prima persona le meraviglie e le contraddizioni del suo grande paese: la Cina. Sono gli anni della rivoluzione culturale e del Balzo in avanti, ma anche dell’affacciarsi della sua maturità in cui prenderà coscienza della sua femminilità. Mentre diventa donna, ha l’occasione di viaggiare per le strade di una Cina in equilibrio tra un passato agricolo e un futuro industriale alle porte. Un romanzo di formazione nel quale la protagonista dimostra che crescere non è solo diventare adulti, ma prima di tutto prendere consapevolezza del proprio essere.
18,90

Il leone di neve

Il leone di neve

Bing Lu

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2024

pagine: 42

Il leone di neve mostra i denti e gli artigli, morde i gattini e i cagnolini, ma un vecchietto si accorge della sua debolezza e lo punisce con arguzia e coraggio. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Il pennello incantato. Testo cinese a fronte

Il pennello incantato. Testo cinese a fronte

Xuntao Hong

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2022

pagine: 48

Fin da bambino Ma Liang amava dipingere, ma la sua famiglia era molto povera e non poteva acquistare i pennelli. Ci pensava giorno e notte e alla fine ricevette un pennello magico da un anziano immortale. Ma Liang, grazie a questo pennello che poteva dare vita ai dipinti, fece molte cose buone per gli abitanti del suo villaggio. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Mulan. Testo cinese a fronte

Mulan. Testo cinese a fronte

Lanbo Hu

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2022

pagine: 56

Ogni Paese ha il proprio bagaglio di fiabe e racconti, che svolgono un ruolo primario nella crescita di un bambino. Che le narrino i genitori o che siano i bambini stessi a leggerle, le favole contribuiscono a stimolare l’immaginazione dei più piccoli, al punto che spesso gli eroi delle fiabe diventano i migliori amici dei bambini. I nostri libri sono diretti a due tipologie di pubblico. I primi sono i bambini cinesi residenti in Italia, che finora non hanno avuto modo di leggere favole del loro Paese d’origine. I secondi sono i bambini italiani, per i quali questi racconti rappresentano una finestra sulla Cina grazie alla quale acquisire delle conoscenze che potranno essergli utili in futuro. Se sia i bambini cinesi che quelli italiani apprezzeranno queste pubblicazioni, il nostro lavoro sarà ripagato.
15,00

Mulan. Testo cinese a fronte

Mulan. Testo cinese a fronte

Lanbo Hu

Libro: Libro rilegato

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2019

pagine: 60

Mulan, la leggendaria eroina cinese, nonché uno dei grandi classici Disney, raccontata ai bambini in duplice lingua: italiana e cinese. Il libro rappresenta la prima pubblicazione della collana edita da Cina in Italia dal nome "Incinque": dopo aver letto questa fiaba, il lettore avrà imparato cinque caratteri cinesi. Leggendo ogni mese un libro della collana, si potranno imparare 60 caratteri cinesi ogni anno: in cinque anni il lettore conoscerà così 300 ideogrammi, l’equivalente di uno studente cinese di prima elementare. Molto tempo fa, i villaggi del sud della Cina venivano spesso derubati e incendiati dal popolo Ruoran del nord, così l’imperatore cinese ordinò un contrattacco. Ogni famiglia era chiamata a inviare un uomo sul campo di battaglia, ma il padre di Mulan era gravemente malato. Così sua figlia decise di camuffarsi da guerriero per prendere il posto del padre. Sul campo di battaglia, Mulan dimostrò molto coraggio. Dopo dieci anni la guerra finì e Mulan fece ritorno a casa, ritornando nelle vesti di una splendida ragazza. La leggenda di Mulan è molto conosciuta in Cina: con il suo coraggio, la sua intelligenza e la sua dedizione per gli anziani genitori. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Grandi scarpe. Edizione bilingue italiano-cinese

Tao Xue

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2025

pagine: 40

Questa storia si svolge nel Nordest della Cina. Il Nordest comprende tre province, con una superficie di 490.000 chilometri quadrati, e confina con Russia, Mongolia e Corea del Nord. È una regione fredda, dove d’inverno si possono registrare temperature di venti gradi sotto zero. Le grandi scarpe di cui si parla nella storia appartengono al passato, ma l’erba Wula ha aiutato molti abitanti della regione a proteggersi dal freddo quando la Cina era un Paese povero. Questo libro ci permette di vedere i paesaggi invernali del Nordest della Cina e di conoscere la vita semplice e laboriosa di uno “zio” che vive in montagna, offrendo ai giovani lettori l’opportunità di intraprendere un viaggio verso una terra lontana.
15,00

Alla ricerca dei cavalli perduti. Edizione bilingue italiano-cinese

Yuanye Baoerji

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2025

pagine: 48

Ieri sera, i due cavalli della famiglia di Chaoge non sono tornati. Dove sono andati? Chaoge e il papà riusciranno a trovarli? Cosa scopriranno in questo viaggio? Procedendo nella vasta e aperta prateria, sperimenterai le sorprese e la bellezza che la natura ti offre! Età di lettura: da 10 anni.
15,00

I bambini del mare. Edizione bilingue italiano-cinese

Lu Xu

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2025

pagine: 40

Xiao Yong vive in un villaggio di pescatori e, grazie al nonno, scopre la ricchezza del mare e quanto di buono ha da offrire, sognando un giorno di seguire le orme dello zio e diventare un marinaio come lui. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.