fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città Nuova

Piccola guida indispensabile alla lettura del Nuovo Testamento

Santi Grasso, Giuseppe De Virgilio

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 176

Per comprendere la figura di Gesù ci si deve avvicinare al suo orizzonte che in realtà è molto lontano dal nostro, dal momento che il tempo, l’ambiente e la cultura in cui egli visse sono completamente diversi. L’unico grande aiuto per la comprensione della figura del Messia è dato dai libri del Nuovo Testamento che contengono diverse sfaccettature della sua rivelazione. Non ci sono altri strumenti! Tuttavia, si deve dire che l’intelligenza veritiera e completa del messaggio contenuto nei diversi testi canonici non è così immediata per il lettore moderno; né le forme letterarie, né le parole, né i contesti dei passi, infatti, risultano sempre facilmente comprensibili. Certo, rimane fermo il principio secondo cui la Bibbia è per tutti, ma si deve anche ammettere che non tutti sono capaci di leggerla. Ora, lo scopo del presente volume consiste proprio nell’allargare la cerchia di coloro che, leggendo il testo biblico, vogliano anche comprenderne le molte e significative sfumature.
16,90 16,06

Blu!

Silvia Roncaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 32

Scoprire il mondo attraverso le parole. "Blu? Ma no, Marco, il trattore è rosso" lo corregge il nonno. "Per Marco adesso il mondo è tutto blu" spiego allora ai nonni. Per lui, e per chi l'osserva crescere con amore e stupore, la conquista del linguaggio è una straordinaria avventura ricca di invenzioni e sorprese. Età di lettura: da 3 anni.
15,90 15,11

Esercizi di squilibrio. Per imparare a prendersi cura di sé e dell'altro

Stefano Redaelli

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 112

Meglio abbandonare le posizioni rassicuranti e allenarsi a diventare "squilibristi" anziché cercare un punto di stabilità in un mondo precario. Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al praticante/lettore di questo libro di andare oltre il semplice concetto di "mantenersi in forma" (non parliamo di benessere fisico ma psicologico e spirituale), per accogliere quello di darsi una forma, ossia di ridefinire se stessi a partire dal rapporto con gli altri. Tredici parole (tra cui ascolto, mitezza, benedicenza, silenzio…) che vengono indagate e interrogate attraverso suggestioni narrative e approfondimenti psicologici e filosofici per tentare di individuare un punto di equilibrio, e dunque uno sguardo inedito sul mondo e su noi stessi, che richiede però uno sbilanciamento, un rischio, un moto di uscita da sé e l'abbandono di una posizione rassicurante.
13,90 13,21

Dizionario di economia civile. Nuovi sviluppi

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 616

Rileggere l'economia da una prospettiva mediterranea e attualissima. L'economia civile è un albero antico. Non è l'ennesima proposta creata per rispondere alle esigenze o mode del momento. È invece l'ultima fioritura di una pianta millenaria, quella dell'economia italiana, latina e meridiana, del suo 'spirito' diverso da quello nordico. Il Dizionario che qui presentiamo è una sorta di seconda parte di un'unica opera. Le voci non si ripetono ma si aggiungono a quelle precedenti, e in alcuni casi le completano e le aggiornano. Il mondo è cambiato radicalmente sotto molti aspetti e nel volume alle nuove sfide dell'ambiente e del lavoro è riservato un posto centrale, perché, dalla prospettiva dell'Economia Civile, sono davvero decisive.
59,00 56,05

Vicinanza, lo stile di Dio nella vita e nel pensiero di Chiara Lubich

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 180

La vicinanza, recita il titolo di questo libro, è “lo stile di Dio”, che Gesù è venuto a svelarci con la sua vita. È anche, come ricorda papa Francesco, la strada maestra per portare Dio agli uomini e alle donne del nostro tempo, a partire dai poveri e dagli ultimi. E poi, insieme alle persone di buona volontà, per promuovere la giustizia e la pace. Tutto ciò si riflette nella vita di Chiara Lubich. Investita dalla luce di Dio che le fa comprendere come Egli sia Amore e ami ciascuno immensamente, ella comunica questa luce a più persone possibili. Dà così inizio a un Movimento ecclesiale che vuole contribuire alla fraternità e all’unità della famiglia umana. Il libro approfondisce dunque il tema della vicinanza nell'orizzonte dell'esperienza della Lubich. Parte del volume presenta una ricca raccolta di scritti e discorsi che ella ha tenuto negli anni, tratta dell’eredità anche letteraria che ci ha lasciato.
14,90 14,16

Non giudicare. E ricordati di amare sempre

Emiliano Antenucci

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il giudizio ci permette di conoscere la realtà colmando lo spazio che c’è tra l’astrazione e la concretezza. Ma l’atto di giudicare si traduce molto spesso nella pratica di pensare male senza motivo. Nel Vangelo Gesù dice: «Ma io vi dico che di ogni parola infondata gli uomini renderanno conto nel giorno del giudizio; poiché in base alle tue parole sarai giustificato e in base alle tue parole sarai condannato» (Mt 12, 36-37). Attraverso riflessioni, approfondimenti e meditazioni, il volume consente di comprendere come giudicare male sia sempre una mancanza d’amore, poiché equivale a ignorare il cuore, la storia e il mondo di un’altra persona. Tutti noi siamo chiamati a guardare gli altri non attraverso i nostri occhi ma lasciandoci ispirare dal Signore.
15,90 15,11

Lo sperduto

Giovanni D'Alessandro

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 196

23 maggio 2016. Dopo la stipula di un atto di compravendita nel suo studio, al notaio Marcello Angelozzi viene in mente una coincidenza di data. Nello stesso giorno, 27 anni prima, all’ultimo anno di liceo, era angosciato per aver appena saputo che sarebbe diventato padre. Quel giorno del 1989 gli si snoda davanti agli occhi: non sa come informare i genitori, i professori, i compagni di classe, il resto del mondo. Non sa come affrontare il futuro, perché non ha mai saputo farlo. La sua stella polare è Mavi, la sua ragazza, senza la quale si sente perduto. Tutta la vita da allora prende a scorrergli dentro in un flashback: dalle difficoltà iniziali, al momento in cui sembrava perfetta e immutabile, fino al giorno in cui tutto è cambiato. In queste traiettorie ed eclissi di felicità si muove la vicenda di Marcello, costretto a fare i conti con se stesso; col suo smarrimento; con la distanza, che ogni essere umano sperimenta, tra ciò che era, ciò che è e ciò che potrebbe ancora, per la prima volta, riuscire a essere.
16,90 16,06

Il magnifico catalogo dei bambini e delle bambine

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 40

Istantanee vivaci, ritratti veloci: in pochi versi, intensi, arguti e rapidi come precise pennellate, si delineano i diversi bambini del magnifico catalogo in filastrocca. La penna di un famoso scrittore e la pirotecnica inventiva di un’originale illustratrice s’incontrano per dare vita a ventiquattro “tipi bambini”. Età di lettura: da 5 anni.
12,00 11,40

Profezia di unità delle Chiese sorelle. Paolo VI, Athenagoras I, Chiara Lubich

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 400

«Occidente e Oriente sono “sorelle siamesi” che non possono separarsi l’una dall’altra»: così la azzeccata espressione di Georges Florovsky che il Patriarca Bartolomeo I riporta nel suo messaggio per il seminario: “Papa Paolo VI, Patriarca Athenagoras, Chiara Lubich - Profezia di unità tra le Chiese sorelle”, svoltosi all’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI) il 25-26 maggio 2021, di cui il presente volume contiene gli atti. In questo contesto, l’invito del Patriarca è a «onorare la memoria, l’entusiasmo sacro e il contributo di questi tre visionari dell’unità» attraverso «la continuazione del dialogo di amore nella verità e di verità nell’amore delle due Chiese sorelle».
20,00 19,00

La Regola e l'eccesso. Pasquale Foresi. La biografia. Seconda parte (1954-1962)

Michele Zanzucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 680

Dopo la pubblicazione della prima parte della biografia di Pasquale Foresi (1929-2015), cofondatore del Movimento dei Focolari, dedicata al periodo iniziale della sua vita, quella intercorsa tra la nascita a Livorno e l'ordinazione sacerdotale a Trento (1929-1954), in questo secondo volume si traccia il periodo più creativo della sua esistenza (1954-1962), quello della formazione, al seguito della fondatrice Chiara Lubich e in compagnia del cofondatore Igino Giordani, di una delle opere più innovative della Chiesa prima e dopo il Concilio Vaticano II. È la prima investigazione storica di quel periodo, fino alla prima approvazione vaticana dell'Opera di Maria, nella sua sezione maschile.
23,00 21,85

Ad amare (per sempre) ci si educa

Ezio Aceti, Stefania Cagliani

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 128

In un mondo fortemente stimolato e frammentario i legami rischiano di essere superficiali e spezzarsi con leggerezza. Diviene allora urgente avere una chiara idea su chi siano la persona e la coppia, così come è fondamentale capire come costruire dinamiche fra le persone che resistano al tempo e che portino alla maturità. Il percorso di crescita affettiva nella coppia, durante il fidanzamento e poi nel matrimonio, è indispensabile per vivere in una realtà complessa come quella presente. Con questo libro ci si augura di gettare un po’ di luce su tale complessità, in modo da far emergere sempre più la bellezza dello stare insieme come coppia e nel comprendere che la vocazione al matrimonio è la chiamata alla personale realtà familiare, cellula della più grande famiglia umana.
15,90 15,11

Carità divina e società. Le radici trinitarie della civitas in Agostino

Mattia Antonio Agostinone

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2024

pagine: 400

A partire da una rilettura di alcuni dei testi più significativi di Agostino d’Ippona, il saggio tenta di mostrare come la sua riflessione sulla civitas sia andata modellandosi a partire dall’intuizione del “modello comunitario” della Trinità (Colui-che-ama, il Diletto e la loro mutua Dilezione). Tale conclusione troverebbe una giustificazione nel fatto che la riflessione sociale dell’Ipponate sarebbe, fin dall’origine, inestricabilmente congiunta con quella teologica. Lo attesterebbe la considerazione che lo stesso modello comunitario della Trinità troverebbe il suo “paradigma” ispiratore in quella società della Carità che è la Chiesa.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.