fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CittàStudi

Esercizi di scienza delle costruzioni

Esercizi di scienza delle costruzioni

Franco Algostino, Giorgio Faraggiana

Libro: Libro in brossura

editore: CittàStudi

anno edizione: 2007

pagine: 173

Questo eserciziario nasce non solo per rispondere alle esigenze didattiche degli studenti, ma è anche un insostituibile strumento per chi già opera nel campo e desidera confrontarsi con le problematiche teoriche e pratiche più attuali. Infatti, coniugando magistralmente il rigore scientifico con la chiarezza espositiva e mettendo a frutto la loro esperienza maturata con gli anni di insegnamento, Franco Algostino e Giorgio Faraggiana propongono un'ampia serie di esercizi svolti che spaziano tra i temi cardine della scienza delle costruzioni: dai vettori e forze alle travature piane isostatiche; dalle travature spaziali alle travature piane iperstatiche per giungere alla flessione e alla torsione e ai problemi di instabilità. Nell'ultimo capitolo sono presentati esempi applicativi che riguardano il dimensionamento di massima di alcune semplici strutture.
20,00

Scienza delle costruzioni

Carmelo Majorana, Valentina Salomoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CittàStudi

anno edizione: 2007

pagine: XIV-391

Nato appositamente per rispondere alle esigenze didattiche degli studenti, il volume affronta i temi fondamentali della materia in oggetto, al fine di rappresentare uno strumento didattico utile per lo studio della meccanica dei continui e delle strutture deformabili. Grazie all'esperienza didattica degli autori, questo libro associa un adeguato supporto teorico-pratico (attraverso lo sviluppo di esercizi tipici) al corso on-line di scienza delle costruzioni sviluppato originariamente dal Dipartimento di Costruzioni e Trasporti dell'Università di Padova, nato come proposta concreta e alternativa alla didattica tradizionale. Al volume è anche allegato un CD-ROM che contiene una demo, con una lezione dimostrativa (e relativa esercitazione) del corso on-line (sul sito www.utetuniversita.it), a completamento di quanto già trattato nel libro.
33,00 31,35

Dinamica del veicolo

Massimo Guiggiani

Libro: Libro in brossura

editore: CittàStudi

anno edizione: 2007

pagine: XIV-370

Per progettare, mettere a punto o anche soltanto per guidare al meglio un veicolo stradale occorre conoscere quali effetti abbiano le caratteristiche dei pneumatici, le sospensioni, il sistema di sterzo e gli altri componenti sulla frenatura, il comportamento in curva, la tenuta di strada e il comfort. In questo volume i vari aspetti della dinamica del veicolo vengono analizzati in dettaglio, mediante la formulazione di modelli matematici semplici, ma significativi, prestando sempre attenzione a fornire le motivazioni di ogni sviluppo teorico e a definire l'ambito in cui poter effettivamente applicare i risultati ottenuti. La trattazione punta a dare al lettore una solida formazione di base e a stimolarne lo spirito critico e la creatività, per raggiungere una vera comprensione della materia. Si rivolge, quindi, sia agli studenti di ingegneria, sia a quanti si occupano per motivi professionali, o per passione, di dinamica del veicolo. In questa nuova edizione concetti classici come il gradiente di sottosterzo, il gradiente di assetto e il veicolo cinematico, apparentemente consolidati, sono discussi e analizzati, evidenziandone i limiti teorici e applicativi. Vengono quindi proposte delle definizioni alternative che permettono di meglio comprendere e classificare il moto in curva di un autoveicolo.
30,00 28,50

Scienza delle costruzioni. Volume Vol. 1

Scienza delle costruzioni. Volume Vol. 1

Franco Algostino, Giorgio Faraggiana, Angìa Sassi Perino

Libro: Libro in brossura

editore: CittàStudi

anno edizione: 2006

pagine: XII-227

Il presente testo è frutto di una lunga esperienza didattica. L'intento degli autori è quello di portare gli studenti alla comprensione e all'acquisizione dei concetti fondamentali di una materia in continuo sviluppo, quale è la Scienza delle costruzioni. L'innovazione di quest'opera - che pur tratta una disciplina così antica - sta soprattutto nel seguire criteri nuovi nella scelta degli argomenti da privilegiare. In particolare è dato largo spazio al metodo degli spostamenti incogniti per lo studio di strutture a molte iperstatiche (i telai in particolare), il cui uso è reso conveniente dall'odierna facilità d'accesso ai mezzi di calcolo automatico, mentre sono stati sacrificati alcuni procedimenti classici, ideati a loro tempo per semplificare le operazioni di calcolo; sono ampiamente sviluppati i problemi di instabilità e le sollecitazioni di torsione e di taglio, nella consapevolezza che la disciplina si riferisce a tutti i tipi di costruzioni, non soltanto alle costruzioni civili. La caratteristica che rende unica quest'opera è l'aggiunta di programmi di calcolo alla parte applicativa di ogni argomento.
20,50

Principi della chimica industriale. Volume Vol. 6
37,00

Scienza o arte del costruire? Caratteristiche e possibilità del cemento armato
13,43

Fondamenti di termofluidodinamica per le macchine. Volume Vol. 1

Fondamenti di termofluidodinamica per le macchine. Volume Vol. 1

Alessandro Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: CittàStudi

anno edizione: 2019

pagine: 784

«Fondamenti di termofluidodinamica per le macchine» è un'opera concepita in due volumi che nasce dall'esperienza maturata dall'autore come ricercatore nel settore delle macchine a fluido. Il volume approfondisce tematiche di fluidodinamica, aerodinamica e termodinamica, che si ritengono propedeutiche a uno studio approfondito e attivo delle moderne macchine termiche e idrauliche, nonché dei sistemi oleodinamici. L'intento primario è quello di aiutare il lettore a sviluppare competenze sui diversi approcci di modellizzazione fisica che, con riferimento alla scala macroscopica e mesoscopica, possono essere impiegati, a diversi livelli, per la comprensione del funzionamento, la diagnostica e la progettazione delle turbomacchine e delle macchine volumetriche. Nel testo sono presenti numerosi diagrammi e figure, realizzati sulla base di dati derivanti da simulazioni numeriche condotte con codici di calcolo sviluppati ad hoc, in modo da dare maggior concretezza ed efficacia alle trattazioni analitiche sviluppate, guidando il lettore verso l'applicazione dei concetti appresi.
39,00

Elementi di topografia e trattamento delle osservazioni

Elementi di topografia e trattamento delle osservazioni

Riccardo Barzaghi, Livio Pinto, Diana Pagliari

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 2018

pagine: 530

L'intento degli autori è di presentare un modo razionale per affrontate il rilevamento del territorio secondo un approccio classico, che distingue il rilievo planimetrico da quello altimetrico e si serve degli strumenti topografici classici, ovvero direttamente tridimensionale, effettuato con strumentazione satellitare GNSS. A compendio dei metodi di rilievo viene poi sviluppata una sezione dedicata alla cartografia, strumento essenziale per la gestione del territorio e dei progetti dell'Ingegneria Civile. Completa il testo una introduzione al calcolo della probabilità e al trattamento delle osservazioni con particolare riguardo al metodo dei minimi quadrati.
36,00

Elettrotecnica. Elementi di teoria ed esercizi

Elettrotecnica. Elementi di teoria ed esercizi

Maurizio Repetto, Sonia Leva

Libro: Libro in brossura

editore: CittàStudi

anno edizione: 2018

pagine: XVII-604

La diffusione dell'elettricità e il suo ruolo nella trasformazione tecnologica ed energetica della nostra società sono fondamentali e in continua crescita. Le applicazioni dell'elettricità sono infatti parte integrante della vita quotidiana di ciascuno di noi nelle loro diverse forme di forza motrice, controllo e monitoraggio, elettronica e comunicazioni. Il fine di questo libro è di fornire la formazione elettrica di base all'interno di un curriculum ingegneristico rendendo possibile la integrazione delle materie elettriche in un contesto ingegneristico più vasto. Per fare questo si propone di presentare i principi del metodo circuitale, le sue caratteristiche ed i vantaggi nella trattazione dei fenomeni elettrici. Pensato come un primo scalino di una formazione elettrica, il libro tratta prevalentemente gli argomenti dell'elettrotecnica lineare e propone molti esempi ed esercizi numerici su cui provare la comprensione della teoria. Attraverso un percorso di otto capitoli la materia è presentata a diversi livelli di complessità: dai circuiti in corrente continua, alla trattazione dinamica, ai circuiti in regime sinusoidale per arrivare al sistema trifase e alla descrizione dei circuiti magnetici. Questi ultimi due argomenti aprono la strada a futuri insegnamenti nel campo dei sistemi elettrici o delle macchine ad azionamenti elettrici. Oltre alla teoria di base, nei vari capitoli sono presenti alcuni box di approfondimento che costituiscono un ponte verso le applicazioni attuali dell'ingegneria elettrica. Gli autori riportano in questo testo la loro decennale esperienza di docenza dell'Elettrotecnica nei Politecnici di Milano e Torino all'interno di diversi curricula industriali e del settore costruzioni.
43,00

Fondamenti di termofluidodinamica per le macchine
43,00

Governo del territorio e pianificazione spaziale

Governo del territorio e pianificazione spaziale

Luca Gaeta, Umberto Janin Rivolin, Luigi Mazza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CittàStudi

anno edizione: 2017

pagine: XXI-468

Per insediarsi e convivere stabilmente le società umane organizzano e controllano lo spazio. Devono cioè distribuire le attività e gli edifici che le accolgono, distinguere i luoghi destinati alle attività private da quelli destinati alle attività comuni, consentire gli spostamenti, regolamentare la costruzione di edifici e infrastrutture. Da sempre lo strumento usato per l'organizzazione e il controllo dello spazio è il piano. La pianificazione spaziale è dunque il sapere tecnico che elabora gli strumenti e le modalità di configurazione dello spazio: modelli insediativi, piani, parametri e regole d'uso del suolo, progetti. Il governo del territorio - espressione che dal 2001 ha sostituito il termine "urbanistica" nella Costituzione italiana - è il processo decisionale col quale il potere politico assegna i diritti d'uso e di trasformazione del suolo, servendosi della pianificazione spaziale. In un tempo d'incertezza e, per molti aspetti, di crisi della cultura della pianificazione spaziale, accademica e professionale, questo manuale mette in evidenza le ragioni e le funzioni sociali, economiche e istituzionali dei piani e dei sistemi di governo del territorio, e ne descrive criticamente caratteri e contenuti attraverso l'esame di casi italiani e stranieri, antichi e recenti.
48,00

Fisica tecnica

Fisica tecnica

Gianni Cesini, Giovanni Latini, Fabio Polonara

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 2017

pagine: 1072

Questo manuale di Fisica tecnica avvia il lettore allo studio della Termodinamica Applicata e della Trasmissione del Calore attraverso un approccio in cui si sommano e si fondono l'introduzione di principi fondamentali, la deduzione di leggi fisiche rigorose e la descrizione di applicazioni ingegneristiche. In sostanza il testo si occupa di energia, in particolare di energia termica e di energia meccanica, e affronta alcuni aspetti relativi alle applicazioni tecnologiche utili alla sua conversione, al suo trasporto e ai suoi usi finali. Si mette anche in evidenza come l'energia stessa sia caratterizzata da forme che possiedono diverse qualità, cui è collegata la capacità di essere utilizzata e trasportata. Dalla diversa qualità discende la possibilità (o, meglio, la necessità) di degradare da una forma di qualità più elevata a una forma di qualità meno elevata. Vengono esaminati i diversi aspetti delle applicazioni tecnologiche connesse con la conversione, il trasporto e l'uso finale dell'energia, nell'ottica di fornire gli strumenti per risolvere i problemi ingegneristici che tali applicazioni comportano. Sono presenti più di 300 esercizi.
59,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.