fbevnts | Pagina 45
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLEAN

Una panchina non è un bombardiere ovvero riflessioni di composizione architettonica in 12 tesi
16,00

Manuale del recupero delle antiche tecniche costruttive napoletane dal Trecento all'Ottocento
30,00

Napoli, 5 architetti

Napoli, 5 architetti

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 1996

pagine: 180

20,66

Quel cucchiaino Wellner. Oggetti (1970-1994)

Quel cucchiaino Wellner. Oggetti (1970-1994)

Gino Anselmi

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 1996

pagine: 60

7,75

Il progetto nello spazio della memoria: segni, idee e potenzialità

Il progetto nello spazio della memoria: segni, idee e potenzialità

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 1995

pagine: 1478

51,65

La valorizzazione degli edifici antichi. Alcune proposte progettuali
12,91

L'intangibile nell'architettura. La vocazione oikologica e il carattere cosmotopico dell'interno architettonico

Agostino Bossi, Paolo Cecere

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2023

pagine: 176

Che cosa significa edificare architettonicamente? È questa una delle domande che affiora nella mente di chi, essendo chiamato a progettare e costruire, avverte la necessità di orientare la sua ricerca sulla strada della responsabilità e della consapevolezza. Si tratta di un interrogativo che chiama in causa l’identità stessa dell’Architettura, la sua radice originaria. Il volume cerca di dare delle risposte efficaci mettendo in evidenza che lo spazio che l’uomo edifica svolge un ruolo decisivo nella conformazione del mondo materiale e nella formazione della cultura, del pensiero e della spiritualità e che, inoltre, solo nella sua forma architettonica lo spazio artificiale può garantire all’uomo una dimora degna d’essere abitata e tramandata, perché capace di accogliere in sé l’universo, la terra e gli elementi naturali, di prendersene cura e di renderli partecipi, assieme alla storia, di una realtà sempre singolare e densa di significati che vanno al di là di quelli puramente materiali e funzionali. La città, la casa e ogni altro edificio sono frutto dell’opera costruttiva, e che quest’ultima deve volgersi a edificare uno spazio entro il quale l’uomo possa pienamente realizzare la sua umanità e dal quale possa essere sollecitato a valorizzare se stesso, il suo mondo, il rapporto con i suoi simili e con la terra che da sempre lo accoglie. Questo spazio è quello a cui mira l’architettura quando ha modo di realizzarsi nella sua autentica natura di arte del costruire.
25,00 23,75

Cosa è il design

Roberto Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2023

pagine: 168

Interviste a: Brogliato Traverso, Carlo Contin, Lorenzo Damiani, Matteo Bazzicalupo deepdesign studio, Daniele Della Porta, Francesco Faccin, Laura Fiaschi, Gabriele Pardi gumdesign, Giulio Iacchetti, Niklas Jacob, Luca Nichetto. “[...] Il design che risolveva i problemi come una bacchetta magica non esiste; lo scenario è cambiato perché i problemi sono molto più complicati adesso. E la sua scomparsa non è affatto un cattivo segnale. Il progetto mordi e fuggi, imbonitore del mercato e inseguitore dei like, forse non è ancora estinto. Ma in queste interviste leggiamo di una valida Resistenza, che sta presidiando le sue posizioni. E si interroga, non dà nulla per scontato. Ci ricorda l’importanza delle cose. Per dirlo con una parafrasi morettiana, ci rammenta che “Chi disegna male, vive male e pensa male. Le cose sono importanti…”. (Domitilla Dardi)
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.