fbevnts | Pagina 43
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLEAN

Cinquanta domande a Vittorio Gregotti

Cinquanta domande a Vittorio Gregotti

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2002

pagine: 111

10,00

Valutazioni per lo sviluppo sostenibile e perequazione urbanistica
10,33

Il piano Domitio. Progetto di recupero ambientale e riqualificazione urbanistica

Il piano Domitio. Progetto di recupero ambientale e riqualificazione urbanistica

Salvatore Costanzo, Paolo Farina

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2001

pagine: 144

Il testo affronta il progetto di recupero ambientale e riqualificazione urbanistica del comprensorio domitio e fonda l'intervento di pianificazione per approcci specifici e integrati che tendono a rivisitare il territorio dotandolo di un nuovo ruolo: quello di "soggetto" di dinamiche e aggregazioni sociali. Prima di essere un piano urbanistico, lo studio è un "disegno percettivo" scaturito dall'esperienza della mobilitazione che hanno prodotto una serie di rapporti e fitte relazioni che hanno percorso trasversalmente l'area interessata fin dal 1996. Relativamente ai tre campi d'intervento (ambiente, urbanistica e beni Culturali) lo studio prevede un sistema policentrico territoriale teso alla valorizzazione del patrimonio ambientale, turistico e culturale, attraverso la progettazione delle infrastrutture necessarie al completamento dello sviluppo dell'area, di strutture socio-culturali sovracomunali per attività commerciali, per il tempo libero e lo sport tra loro interrelate, sempre in grado di fornire servizi integrati di vario tipo, non trascurando le nuove idee di gestione correlate.
20,66

Ventiquattro domande a Alvaro Siza

Ventiquattro domande a Alvaro Siza

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2001

pagine: 64

Alvaro Siza (Matosinhos, Porto 1933) dopo gli studi presso la Scuola Superiore di Belle Arti, collabora con Fernando Távora e presto diventa il massimo esponente della Scuola portoghese, mostrando fin dall'inizio nei suoi progetti una sapiente raffinatezza di forme e materiali usati con una grande attenzione ai luoghi (le Case a Matosinhos,il Ristorante Boa Nova, la Piscina in riva al mare ecc.) caratteristiche compositive presenti nelle successive opere in campo internazionale. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, culminati nel 1992 con il Premio Pritzker della Fondazione Hyatt di Chicago attribuito per il complesso della sua attività.
6,00

Napoliguida. Tra luoghi e monumenti della città storica

Napoliguida. Tra luoghi e monumenti della città storica

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2001

pagine: 256

15,49

Appunti di progettazione urbana. Descrizione e progetto

Appunti di progettazione urbana. Descrizione e progetto

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2001

pagine: 64

12,91

Recupero degli «spazi proibiti». Il parco pubblico di Pomigliano d'Arco

Recupero degli «spazi proibiti». Il parco pubblico di Pomigliano d'Arco

Pasquale Miano

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2000

pagine: 96

Il volume ripercorre e documenta, in forma sintetica, la vicenda del parco nella città contemporanea. Nella trattazione vengono prese in considerazione, sotto il profilo teorico, tecnico e della pratica architettonica, le questioni connesse alla nuova specificità assunta dal parco, come materiale urbano e territoriale. L'ultima, estesa, sezione è dedicata alla realizzazione di un parco urbano a Pomigliano d'Arco, nelle vicinanze di Napoli.
12,91

Napoli. Il tema della doppia facciata

Napoli. Il tema della doppia facciata

Sandro Raffone

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2000

pagine: 96

13,50

Ripensando il litorale domitio. Seminario internazionale di progettazione (Giugliano)
12,91

Architettura medievale. Tecniche costruttive in Campania
22,00

Analogie. Progettare con il paesaggio

Analogie. Progettare con il paesaggio

Alberto Cecchetto

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2000

pagine: 64

11,00

Quarantaquattro domande a Alessandro Anselmi

Quarantaquattro domande a Alessandro Anselmi

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 1999

pagine: 80

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.