fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Coniglio Editore

Il regno dei camici bianchi

Il regno dei camici bianchi

Ward Moore

Libro

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2011

pagine: 224

16,00

Dave McKean. Da Sandman a Coraline: un creatore di sogni
10,00

Il pianeta del sesso. L'influenza astrologica di Marte sulla sessualità
12,00

Sexycrimen. Da Genius a Ifix-Tcen-Tcen

Sexycrimen. Da Genius a Ifix-Tcen-Tcen

Roberto Baldazzini

Libro: Libro rilegato

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2011

pagine: 284

38,00

Piero Ciampi. Poeta maledetto. Il cantautore livornese raccontato dai suoi amici
14,50

Romanzo comunale. Il naufragio del sogno della Roma Alemanna
14,50

Rock'n'roll virus

Rock'n'roll virus

William S. Burroughs

Libro

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2011

pagine: 200

7,90

Quelli che cantano dentro nei dischi

Quelli che cantano dentro nei dischi

Gianfranco Manfredi

Libro

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2011

pagine: 272

7,90

Profondo rock. Claudio Simonetti tra cinema e musica da «Profondo Rosso» a «La terza madre»

Profondo rock. Claudio Simonetti tra cinema e musica da «Profondo Rosso» a «La terza madre»

Gabrielle Lucantonio

Libro

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2011

Profondo Rock è una biografia analitica, un viaggio nel mondo di uno dei più importanti compositori del nostro tempo: il Maestro Claudio Simonetti. Autore di spicco nel campo delle colonne sonore, è entrato di diritto nella storia del cinema grazie alle musiche ideate per i film di Dario Argento, fino al nuovissimo "La Terza Madre". Il nome di Simonetti è strettamente legato alle pellicole dell'orrore, le sue partiture hanno avuto un peso importante nella realizzazione di film che sono riusciti a segnare l'immaginario del grande pubblico come Zombie di George A. Romero, Demoni di Lamberto Bava o Inferno in diretta di Ruggero Deodato. L'autrice ha incontrato oltre trenta collaboratori o amici del Maestro - dai membri dello storico gruppo Goblin a Dario Argento, dalla cantante Vivien Vee al complesso Daemonia, passando per le dichiarazioni esclusive che hanno rilasciato registi del calibro di Ruggero Deodato ed Enzo G. Castellari, proprio per questo volume - oltre ad aver effettuato accurate ricerche per fare luce su quella che è stata la produzione extra-cinematografica di Simonetti (direttore d'orchestra in programmi televisivi, pioniere della discomusic italiana nelle vesti di produttore del gruppo Easy Going). Oltre l'icona, oltre il musicista: "Profondo Rock" cerca di delineare il profilo di un grande artista, un uomo che è riuscito a far tremare mezzo mondo con poche, fantastiche note.
7,90

Uno su mille ce la fa

Uno su mille ce la fa

Marcello Villella, Leopoldo Lombardi

Libro

editore: Coniglio Editore

anno edizione: 2011

pagine: 144

Il successo è il sogno inconfessato di ognuno di noi, ma quando si sposa con il vero talento, la passione e il lavoro, può essere qualcosa di più che un semplice miraggio. Questo libro risponde, in maniera chiara e documentata, alle domande di chi cerca di aprirsi un varco nel complesso mondo discografico e svela tutto ciò che bisognerebbe sapere per trasformare l'amore per la musica in una vera e propria professione: a chi rivolgersi, come presentarsi, a cosa fare attenzione, cosa evitare. È una guida per giovani artisti che desiderano muovere i primi passi con meno timidezza, che non darà certo la ricetta segreta per un successo facile e non tutelerà dall'imprevedibilità del caso, ma cercherà di ridurre le probabilità di sbagliare approccio e farà capire che questo - sebbene dipinto come un grande e luminoso gioco - è un mestiere duro, senza orari, senza garanzie, in un continuo alternarsi di esaltazione e depressione. E poiché talento e fortuna non sempre bastano, conoscere le regole del "gioco" è fondamentale.
6,90

Pino Daniele. The collections
28,00

Un sacco rock. Tutta la musica nel cinema di Carlo Verdone
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.