Controluna
Morì 'n ze morgarà, ma le tribbole
Gualtiero Lelli
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 123
La frase che dà il titolo alla raccolta, è una tipica espressione dialettale della Tuscia, più precisamente del Lazio settentrionale. Questa antica locuzione, traducibile con: “Morire si deve morire, ma quante tribolazioni”, sintetizza senz’altro il clima di indolenza e spesso di rassegnazione che caratterizza molte di queste poesie, ma anche il loro aspetto più ironico e spesso dissacratorio.
Appunti di un giovanotto qualunque
Simone Niccolai
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 98
Questa raccolta di poesie, scritte tra il 2015 e il 2021, racchiude il primo approccio dell'autore alla scrittura poetica. È una poesia povera, senza composizioni troppo artificiose. Poesie dove sarcasmo e angoscia fanno da sfondo. Tra i temi maggiormente presenti nella raccolta troviamo: il rapporto problematico col mondo del lavoro, un profondo nichilismo e stato depressivo e il il flusso di conoscenza paranoico che spesso diventa un atto autoironico.
L'approdo dei sogni
Lucrezia Lombardo
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 113
Il mondo dell’infanzia e la portata ideale che lo caratterizza, l’infrangersi dei sogni a contatto con la durezza della realtà nell’età adulta, sono alcuni dei temi principali de L’approdo dei sogni, una silloge che racconta l’impermanenza della condizione umana. Il confronto con il passato in termini di memoria, con il futuro in termini di desiderio, e quello con la natura attraverso la compassione, rendono la raccolta un canto corale sul destino mortale che tutto segna e, a partire dal quale, si dà la possibilità d’amare.
Vera patria
Emanuela Lancianese
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 131
"Sofferenza adornata di gioia questa è Vera Patria e la luce che cattura, ch’è negli occhi dei bambini o nei cieli all’alba e i baci che vanno alla radice della lingua, nel seme, e si procede insieme, i bambini e i morti."
Novità umane
Gianmaria Passerini
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 93
L’opera attraversa le stagioni e si dimentica di sé stessa. Nel sentire umano si ritorna a vivere e l’autore condivide qualcosa. Un vestito poetico si declina in versi più liberi dei ragionamenti. L’interesse è alle porte che si aprono indipendentemente dall’uscita. Tutto si dissolve per rimanere indimenticabile.
Adynaton
Ilaria Sordi
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 188
"Adynaton" di Ilaria Sordi rappresenta una costellazione di parole unite dal filo della memoria: come si evince dal titolo: la scelta dei testi è un inno all’insegna delle “impossibilia”. La parola nel suo chiaroscuro apre un varco sull’impossibile accadere, grazie all’uso efficace di similitudini, metafore e paradossi. Starà poi al lettore contribuire al senso più ampio dei componimenti perché la comunicazione senza un destinatario perderebbe la propria vocazione. Prefazione di Sergio Daniele Donati.
Echi del mondo di sotto
Franco Cilli
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 84
Una raccolta di poesie che è il racconto, attraverso registri stilistici mutevoli, della vita professionale di uno psichiatra e delle sue riflessioni su temi fondamentali come la guerra e i migranti.
Io chiedo
Elio Parascandolo
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 117
Io chiedo è un percorso letterario, sociale e teologico in versi. Esso compara scritti Biblici e Letterari con avvenimenti di vita quotidiana contemporanea, fino a prepararci a ripercorrere i maggiori momenti di dolore, morte e Resurrezione di Cristo. È un viaggio in cui ognuno di noi, credente o meno, si sentirà attraversato, raccontato, fortemente parte di una personale riscoperta delle forti emozioni e dei valori umani. Con traccia musicale di Massimo Gemini.
Sei un mistero blu
Giorgia Leuratti
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 87
"Sei un mistero blu" elegge la poesia come mezzo per una deflagrazione del tempo dove la "parola si tramuta in materia magmatica e malleabile, entità a sé stante che indaga il mistero del linguaggio, il suo catapultarsi e l’accadimento che ne è l’origine. Una poesia-urto, scaturita dalla pienezza, landa estrema e spazio di irriducibile lotta fra l’io che deforma e l’io invaso dalla commozione.
Faccio cose del secolo scorso
Anna Martinenghi
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 106
"Faccio cose del secolo scorso" è una raccolta poetica in cerca di senso: un diario poetico in cui l’autrice, consapevole di venire da un tempo che si è chiuso definitivamente, ne ricostruisce linguaggi rappresentazioni e atmosfere, con la sola nostalgia di ritmi del tutto diversi dal nostro presente frenetico. Fare cose del secolo scorso significa quindi rallentare, concedere alla poesia lo spazio di meditazione e lentezza che merita e che meritiamo. Perché siamo tutti nella stessa tempesta.
Mi piace scrivere in aria. Infilo parole
Maria Antonietta Mattei
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 126
"Mi piace scrivere in aria - Infilo Parole", sono le parole chiave della raccolta di versi che l’autrice, nella quotidianità ha raccolto e ha inteso condividere nella loro immediatezza emotiva. Raccontarsi e raccontare il proprio vissuto e il mondo esterno negli accadimenti che toccano ciascuno di noi. Amarezza, delusioni, ma anche uno sguardo di aspettativa per il meraviglioso dono che è la vita.
40+1. Quaranta poesie più un monologo
Anna Maria Benone
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 75
L’autrice si muove tra le righe di versi brevi e intensi che diventano ricerca di una consapevolezza verso una nuova rinascita, oltre il confine di una società chimica, superficiale, inghiottita dal tempo che sfugge dimenticando quel valore della vita che solo il poeta, tra sofferenza e sorriso, tra croce e delizia, sa ritrovare. La raccolta si chiude con un monologo teatrale, un grido di donna, memoria di un’infanzia rubata; 838 parole per riflettere e lasciare all’immaginario e alle emozioni dei lettori, i vissuti che potrebbero essere di chiunque.