Corbaccio
Raggi di luna
Edith Wharton
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 1994
pagine: 268
Sposi per un anno. Questo è il patto che Nick e Susy Lansing hanno stipulato: rimanere uniti nella buona sorte fino a quando il denaro dei regali di nozze e l'ospitalità degli amici consentirà loro di continuare la luna di miele. Fin dall'inizio, la macchina perfetta del matrimonio concordato si inceppa, incalzata da un elemento imprevisto: l'amore. Capriccioso, incoerente, poco incline a compromessi e a sfumature, esso si insinua nella mente ordinata e onesta di Nick, e in quella di Susy, incapace di rinunciare ai suoi sogni di grandezza. E allora, di nuovo soli, liberi, come amavano dire prima di sposarsi. Ma l'amore che paradossalmente li ha separati, si è talmente insinuato nel loro cuore da ricongiungerli.
I caudillos. Biografia di un continente
Ludovico Incisa di Camerana
Libro
editore: Corbaccio
anno edizione: 1994
pagine: 464
Caudillo: 'colui che guida l'azione di una collettività', secondo il significato letterale della parola; 'uomo con una missione', secondo il significato politico. E' quest'ultimo, nella percezione comune, a prevalere sul primo: nei paesi dell'America Latina, da sempre, dopo la guerra di liberazione o le guerre civili, i capi della nazione hanno assunto, ufficialmente o no, tale titolo personificando quell'elemento carismatico a quanto pare indispensabile per accreditare agli occhi del popolo un potere che quasi mai è utilizzato a fini di promozione sociale: il generale Mosconi e il democratico Sanguinetti, il marxista Castro e il narcocaudillo Noriega, il duro Pinochet e il frivolo Meném, Peron e Fuyimori, sono alcuni dei personaggi rappresentati in questo saggio.
La profezia di Celestino
James Redfield
Libro
editore: Corbaccio
anno edizione: 1994
pagine: 256
Nella foresta pluviale del Perù viene alla luce un antico manoscritto del VI secolo a.C.: profetizza grandiose trasformazioni per l'umanità e eventi che si verificheranno negli ultimi anni del XX secolo. Sulle tracce dell'antica pergamena, oltre al protagonista, sono anche la Chiesa e il Governo peruviani, allarmati dall'impatto che certe rivelazioni potrebbero avere sulla popolazione, e quindi determinati a far sparire il manoscritto. Esso contiene nove punti base per raggiungere la Conoscenza in una prossima era di consapevolezza spirituale. Capitolo per capitolo, il protagonista svela una alla volta le chiavi che conducono a scoprire il fine ultimo dell'esistenza, ma per portare in salvo il manoscritto il protagonista dovrà affrontare mille pericoli.
La saggezza di ogni giorno
Wayne W. Dyer
Libro: Copertina rigida
editore: Corbaccio
anno edizione: 1994
pagine: 160
Il libro raccoglie frasi e pensieri estratti dalle opere di Dyer.
La bicicletta di Leonardo
Paco Ignacio II Taibo
Libro
editore: Corbaccio
anno edizione: 1994
pagine: 352
Buddha vivente
Paul Morand
Libro
editore: Corbaccio
anno edizione: 1994
pagine: 192
Indocina, anni venti: un giovane avventuriero francese, Renaud d'Ecouen, è venuto a cercare in Oriente quelle risposte alla vita che la cultura occidentale non gli può più offrire. Il principe Jali lo prende al suo servizio come autista e, durante le loro corse in Bugatti, i due parlano a lungo dell'Occidente. La tentazione per Jali è troppo forte: abbandona tutto e intraprende una lunga avventura in Europa e in America. L'autore ci descrive, attraverso gli occhi di un orientale e con uno spirito spregiudicato e profetico, il fascino e le contraddizioni di due civiltà a confronto.
La ragazza interrotta
Susanna Kaysen
Libro
editore: Corbaccio
anno edizione: 1994
pagine: 176
"Ti chiedono: come sei finita lì dentro? In realtà vogliono sapere se c'è qualche probabilità che ci finiscano anche loro. E io, a questa domanda, alla domanda vera, non so rispondere. Posso solo dire: è facile." E infatti erano bastati dieci minuti di frettoloso colloquio con uno psicanalista distratto per chiudere lei, l'autrice, appena sedicenne, in quella clinica psichiatrica. In una serie di flash taglienti, caratterizzati da un efficace "umorismo nero", Susanna Kaysen evoca quello sconosciuto universo parallelo che è il mondo delle cliniche psichiatriche.
Il tao della barca
Ray Grigg
Libro
editore: Corbaccio
anno edizione: 1994
pagine: 176
Chi naviga a vela, piccola o grande che sia la sua barca, segue - consapevolmente o no - la via del Tao: come il navigatore si muove secondando l'energia del vento e del mare, si solleva e ricade come l'onda, avanza veloce o lento col vento quando spira forte o cala, così il taoista vive in armonia con se stesso e col mondo, attento e ricettivo, paziente e reattivo. "Il tao della barca" non si rivolge solo ai navigatori, ma a tutti: lo spirito della vela trascende la navigazione, è una metafora della vita e un modo di vivere, con se stessi, con gli altri, con le cose.
Come in una gabbia
Torey L. Hayden
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 1994
pagine: 352
"Zoo Boy. Le gambe del tavolo erano le sbarre della sua gabbia. Si dondolava, con le braccia sopra la testa, come a proteggersi. Avanti e indietro, avanti e indietro. Un'assistente lo spronava a uscire da sotto il tavolo, ma senza risultato. Lui si dondolava, avanti e indietro, avanti e indietro. "Lo guardavo standomene dietro uno specchio-finestra. "Quanti anni ha?" chiesi alla donna che era alla mia destra. "Quindici". Non si poteva dirlo più un ragazzo. Mi appoggiai contro il vetro, per vederlo meglio. "Da quanto è qui?" domandai. "Quattro anni." "Senza mai parlare?" "Senza mai parlare." La donna alzò gli occhi a guardarmi, nella tetra oscurità di quella stanza dietro lo specchio. "Senza mai far sentire il suono della sua voce". Così si presentava il nuovo "caso", e appariva clinicamente difficile e umanamente penoso: eppure, quella era soltanto la parte visibile di un abisso di dolore e di violenza. Dopo la storia di Sheyla, l'indimenticabile protagonista di "Una bambina", Torey Hayden racconta la vicenda di un altro adolescente strappato, con il suo impegno di terapeuta e, soprattutto, con la sua grande carica di umanità, a un'esistenza devastata dall'incomprensione - peggio, dall'odio - degli adulti.