Daimon Edizioni
Istantanee. Caporciano, Bominaco e… oltre
Anna Maria Rita Tinari
Libro: Libro in brossura
editore: Daimon Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 106
					Un viaggio poetico lungo i sentieri dell'anima, una raccolta di poesie dedicata al paese, in provincia dell'Aquila, che ha dato i natali al compagno di tutta una vita dell'autrice. Per la poetessa Tinari, Caporciano e Bominaco sono due paesi con due realtà inscindibili, entrambi capaci di suscitare pathos e forti sentimenti. Emozioni che vengono dalle piccole cose quotidiane ma che danno un profondo senso di serendipity. Amore quotidiano e amore eterno si fondono nei versi e nelle immagini del libro.				
									Fotogrammi. Fotografie di racconti
Giuseppe Murro
Libro
editore: Daimon Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 102
					Trentatré fotografie di racconti i quali, nella personale interpretazione dell’autore, spaziano tra i vari temi dell’esistenza, tra personaggi comuni, connotati di una forte umanità, e cammei letterari da Polifemo a Icaro, da Edipo fino a Clodia e Catullo.				
									Quadernone «A cosa servono i poeti?»
Luciano Giovannini
Prodotto: Taccuino
editore: Daimon Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 52
					Il pluripremiato poeta Luciano Giovannini entra a far parte della collana liBELLI con il testo della sua celebre poesia “A cosa servono i poeti?”, vincitrice del Premio Zingarelli 2022. Quadernone A4, carta avoriata, 48 pagine interne da riempire a piacimento. Ideale per lo studio e per regalo.				
									Quadernone Hanami
Roberta Placida
Prodotto: Taccuino
editore: Daimon Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 44
					Un quadernone a righe in carta avoriata per lo studio ma anche per tutti i pensieri più preziosi. L'ispirazione è derivante dallo spettacolo della fioritura dei ciliegi, "hanami" in giapponese appunto, tema caro agli haijin e agli appassionati delle forme di poesia di derivazione nipponica come Roberta Placida, già autrice di diverse pubblicazioni. I colori del libello e l'haiku in quarta di copertina rendono questo quadernone unico.				
									Chiedi a Caiazzo
Stefano Cordoni
Libro: Libro in brossura
editore: Daimon Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 130
					Un romanzo iperbolico e divertente sugli effetti degli algoritmi nella vita attuale e sui complessi fenomeni umani che la animano, condito dall’arguta bonomia bolognese dell’autore.				
									Abbracciata all'incertezza
Antonietta Di Paolo
Libro: Libro in brossura
editore: Daimon Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 92
					Una raccolta di poesie intrise d'amore, di nostalgia e di vita vissuta. Un viaggio emotivo che tocca le corde più profonde dell'essere. Con una sensibilità acuta, la poetessa cattura l'essenza stessa della vita, rivelandone al contempo la sua fragilità e l'intrinseca bellezza.				
									La croce di carta
Luciano Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: Daimon Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 110
					Terza silloge per il pluripremiato poeta romano Luciano Giovannini, già vincitore del Premio Zingarelli nel 2022. Docente dell’I.I.S. Eliano-Luzzatti di Palestrina, devoto studioso di William Shakespeare, Giovannini ha saputo creare un linguaggio vicino al lettore per disegnare e intrecciare tappe proprie e altrui con la umanissima consapevolezza che ognuno ha la sua di croce e ognuna di esse è un tassello del mosaico dolente del mondo.				
									Le origini del jazz nelle Americhe. Tradizioni afroamericane e repertori dell’America Latina
Alessandra Stornelli
Libro: Libro in brossura
editore: Daimon Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 102
					Il libro nasce come guida al corso universitario “Tradizioni afroamericane e repertori dell’America Latina” e ha principalmente il fine di colmare la lacuna esistente nella letteratura in lingua italiana, che spesso non tratta in modo sintetico e sistematico questo argomento, in particolare per quanto riguarda le epoche barocca e classica. Un manuale universitario fruibile ed esaustivo, innovativo in Italia.				
									Stasimi astrali
Marica Tirone
Libro: Libro in brossura
editore: Daimon Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 90
					La prima silloge poetica di Marica Tirone, una voce inedita e portentosa che si rivela in tutte le sue sfaccettature artistiche e umane. L’autrice, nel suo fortunato e duplice registro comunicativo, colma i silenzi del mondo di musica e versi: un talento poliedrico e raro che, nel suo cammino lirico, manifesta ad ogni passo l’ineludibile commistione tra Euterpe, Calliope ed Erato. Prefazione della poetessa Alessandra Prospero.				
									Canto della terra
Lucia Lo Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Daimon Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 66
					Canta la terra. Ed è un canto in lingua italiana. Ma in questa melodia di voci si possono trovare sfumature di quella letteratura inglese e angloamericana che Lucia Lo Bianco ama e insegna. Un canto dolente e intenso che parte dalle viscere della terra e trova corpo nella vis lirica della poetessa siciliana. Questa pubblicazione è stata realizzata da Daimon Edizioni in virtù della vittoria assoluta dell'autrice nella sezione E Silloge poetica inedita in seno al IX Premio letterario "Città di Fermo". Il Premio, in questa edizione, è stato indetto dall’Associazione Armonica-Mente-APS di Fermo, presieduta da Nunzia Luciani nella sezione della Rassegna Di Villa in Villa di Armonica-Mente-APS; con i Patrocini morali della Regione Marche, della Provincia di Fermo e del Comune di Fermo; con la collaborazione della Biblioteca Civica “Romolo Spezioli”; con il Patrocinio Culturale di WikiPoesia.				
									I giardini del male
Antonio Fasulo
Libro: Libro in brossura
editore: Daimon Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 88
					L’opera, già nel titolo, rende omaggio a Charles Baudelaire: i suoi Fiori del Male sono per Antonio Fasulo punto di riferimento ineludibile. Anche se la natura è indifferente, il poeta non riesce a rassegnarsi alla mediocrità della realtà e invoca Calliope. Un viaggio immaginifico e dolente, tra illustrazioni e versi.				
									Emozioni e altre disavventure
Loredana Ginevra Ianni
Libro: Libro in brossura
editore: Daimon Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 112
					Una raccolta di racconti in un tempo sospeso e in luoghi diversi in cui l’enigma irrisolto del protagonista che affronta di volta in volta gioie, passioni, amori, è il filo conduttore. Il mondo degli “Altri”, siano essi creature reali, ricordi o talora esseri soprannaturali, diviene lo specchio del proprio essere. Donne, uomini, animali o cose raccontano la loro vita inciampando negli imprevisti quotidiani e scoprendo talora nuove prospettive attraverso cui dare senso alla propria esistenza, la verità nascosta dietro l’insospettabile.				
									
