fbevnts | Pagina 148
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dike Giuridica

Codice penale annotato con la giurisprudenza del solo 2008

Codice penale annotato con la giurisprudenza del solo 2008

Francesco Caringella, Luigi Cameriero

Libro: Copertina morbida

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2008

pagine: 256

La produzione della giurisprudenza penale dell'ultimo anno è stata particolarmente ricca per non dire torrenziale, toccando, in modo assai incisivo, sia la parte generale che quella speciale. La tendenza naturale alla stratificazione fa tuttavia sì che in sede di aggiornamento annuale dei codici non si dia la dovuta rilevanza alle sentenze più recenti; per questa ragione si è deciso di porre mano ad un codice penale annotato, al pari del gemello codice civile, con le sole sentenze dell'anno in corso. S'intende in questo modo dotare il professionista, lo studioso e chi si accinge a sostenere le imminenti prove scritte dell'esame di avvocato di uno strumento che vuole essere un fil rouge che lo orienti con semplicità e completezza nella decodificazione dello stato attuale della giurisprudenza. E ciò in quanto è ben nota la legge di Murphy secondo cui la conoscenza della sentenza dell'ultim'ora delle sezioni unite non è mai sufficiente ma è sempre necessaria.
18,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Francesco Caringella

Libro: Copertina morbida

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2008

pagine: 794

"Scusami se ho scritto molto ma avevo poco tempo". Questo celebre paradosso mette bene in luce la difficoltà enorme che incontra chi intenda scrivere di un qualsiasi argomento in modo sintetico ma completo, essenziale ma non superficiale, rigoroso senza però indulgere nella pletoricità. Sforzo vieppiù eroico nel campo del diritto, ove la giungla delle leggi e il diluvio di sentenze facilitano la tentazione della dispersione e della verbosità. Ebbene la collana compendi, diretta dai colleghi ed amici Francesco Caringella e Giuseppe De Marzo, persegue l'assai ambizioso obiettivo di sfatare questo tabù consegnando agli studenti, ai concorsisti ed ai professionisti, strumenti agili che forniscano, in un numero ragionevole di pagine, un quadro chiaro e puntuale delle singole materie. Al fine di agevolare l'apprendimento e la memorizzazione si è fatto ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. L'estrazione degli autori, scelti tra gli operatori protagonisti della vita applicativa delle materie, garantisce infine l'idoneità dei volumi a dare risposte efficaci e semplici alle domande che assillano chi ha bisogno di avere un quadro organico e limpido per affrontare con fiducia le sfide concorsuali, universitarie e professionali.
49,00

Codice penale annotato con la giurisprudenza del solo 2007

Codice penale annotato con la giurisprudenza del solo 2007

Francesco Caringella

Libro: Copertina morbida

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2007

pagine: 232

La produzione della giurisprudenza penale dell'ultimo anno è stata particolarmente ricca per non dire torrenziale, toccando, in modo assai incisivo, sia la parte generale che quella speciale, La tendenza naturale alla stratificazione fa tuttavia sì che in sede di aggiornamento annuale dei codici non si dia la dovuta rilevanza alle sentenze più recenti; per questa ragione si è deciso di porre mano ad un codice penale annotato con le sole sentenze dell'anno in corso. S'intende in questo modo dotare il professionista, lo studioso e chi si accinge a sostenere le imminenti prove scritte dell'esame di avvocato di uno strumento che lo orienti con semplicità e completezza nella decodificazione dello stato attuale della giurisprudenza.
15,00

Codice civile annotato con la giurisprudenza del solo 2007

Codice civile annotato con la giurisprudenza del solo 2007

Giuseppe De Marzo

Libro: Copertina morbida

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2007

pagine: 805

La disciplina codicistica è stata interessata nell'ultimo anno da numerose decisioni, di legittimità e di merito, che hanno inciso su questioni sensibili del diritto civile, per la rilevanza degli interessi personali o patrimoniali coinvolti. Rispetto alla tradizionale revisione annuale dei codici annotati, il presente volume presenta per il professionista, per lo studioso e per chi si accinge a sostenere le imminenti prove scritte dell'esame di avvocato, due notevoli vantaggi: l'aggiornamento all'ultima ora (si pensi alla sentenza della S.C. n. 19351 del 18 settembre 2007, in tema di rapporti tra i diversi livelli territoriali della contrattazione collettiva), ma soprattutto la possibilità di disporre in modo compatto e agile delle sole decisioni che nel 2007 hanno contribuito a delineare il significato che l'ordinamento attribuisce alle regole del codice civile.
30,00

Codice amministrativo annotato con la giurisprudenza del solo 2007

Luigi Tarantino

Libro: Copertina morbida

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2007

pagine: 766

La produzione della giurisprudenza amministrativa dell'ultimo anno è stata particolarmente ricca ed ha toccato snodi anche nevralgici sia degli istituti sostanziali che di quelli processuali. Si pensi, a titolo di sola esemplificazione, agli arresti storici in tema di translatio judicii, di riparto e di pregiudiziale. La tendenza naturale alla stratificazione fa tuttavia sì che in sede di aggiornamento annuale dei codici non si dia la dovuta rilevanza alle sentenze più recenti; per questa ragione si è deciso di porre mano, insieme ai gemelli codici civile e penale, anche ad un codice amministrativo annotato che raccoglie le leggi più significative (compreso il codice dei contratti come modificato dal secondo decreto correttivo n. 113 del 31 luglio 2007), annotato con le sole sentenze dell'anno in corso. S'intende in questo modo dotare il professionista, lo studioso e chi si accinge a sostenere le imminenti prove scritte dell'esame di avvocato di uno strumento che vuole essere un filo rosso che lo orienti nella decodificazione dello stato attuale della giurisprudenza.
28,00 26,60

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 69

Libro

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 174

In questo numero di dicembre 2023: Istituti e questioni attuali Le sentenze fondamentali I temi svolti sugli argomenti più probabili per le prove scritte. Ogni concorsista, all'inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall'accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? "Obiettivo magistrato" risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d'esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: la guida ragionata allo studio, attraverso l'analisi degli istituti fondamentali e attuali; il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; l'apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L'avventura che attende l'aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante.
25,00

Kit codici normativi per il concorso in magistratura e concorsi superiori 2024: Codice civile-Codice penale-Codice amministrativo

Francesco Caringella, Luigi Tarantino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 7952

I libri del Kit Codici Normativi 2024 costituiscono indispensabili sussidi per le prove scritte dei concorsi nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza e per i professionisti. Riportano in nota a ciascun articolo il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere l’evoluzione del dato normativo ed offrono un aggiornamento ai più recenti interventi legislativi, tra cui la epocale riforma Cartabia del processo civile e penale (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 e 150) e le sue successive modifiche ed il nuovo codice dei contratti pubblici introdotto dal D.Lg.36/2023.
225,00

Nuovo diritto civile. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

«Avvertiamo l'esigenza di un luogo di confronto e scambio intorno alla ricostruzione critica e sistematica degli istituti e delle categorie, specie nella elaborazione della giurisprudenza. La rivista vorrebbe costruire uno spazio del pensiero lento. Pensiero, che attraversa pazientemente i testi; esercita e promuove il rigore delle parole; svolge l'umile ricerca della coerenza sistematica».
42,00

Kit codici magistratura 2023. I sistematici di civile, penale e amministrativo

Francesco Caringella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

I libri del Kit Codici Magistratura 2023 costituiscono indispensabili sussidi per le prove scritte dei concorsi nelle magistrature, nelle forze dell'ordine e nell'alta dirigenza e per i professionisti. Riportano in nota a ciascun articolo il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere l'evoluzione del dato normativo ed offrono un aggiornamento ai più recenti interventi legislativi, tra cui la epocale riforma Cartabia e il D.L. 29 dicembre 2022, n. 198, convertito in L. 24 febbraio 2023, n. 14, c.d. decreto milleproroghe, e il D.L. 24 febbraio 2023, n. 13, c.d. decreto attuazione PNRR-ter.
225,00

Nuovo diritto civile. Volume Vol. 3

Libro: Libro di altro formato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

38,00

Nuovo diritto civile. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2022

SAGGI: A.M. Gambino – M. Patrone, Struttura del patto di famiglia e trust: funzionalità degli istituti ed esigenze pratiche; A. Stazi, Tutele dei contraenti deboli negli smart contracts; M. Magg iolo, Acquisto a titolo originario di quote in società a responsabilità limitata quali beni mobili registrati; D. Buzzelli, Usura e interessi di mora; D. Foresta, I problemi di qualificazione della clausola upfront nel contratto di i.r.s.. CASI NOTEVOLI: Cass. civ., Sez. I, Ord. 9 febbraio 2022, n. 4117; S. Cherti, Sulle sorti del credito fondiario nel caso di superamento del limite di finanziabilità: la parola (finalmente) alle sezioni unite civili. ORIENTAMENTI CRITICI E RASSEGNE DI GIURISPRUDENZA: Rassegna sui principii generali (a cura di Dario Farace); Rassegna sul diritto di famiglia e successioni (a cura di Fiammetta Magliocca). ANTOLOGIE: C. Confortini – V. Pescatore – A. Zimatore, Del patto di famiglia. Appunti per la discussione. OSSERVATORIO SUL DIRITTO COMPARATO E STRANIERO F.: Siebeneichler de Andrade, Prospettive sulla legittimità del danno morale riflesso nel diritto civile brasiliano. ANGOLO DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI: G. Corapi, Il contratto di influencer marketing
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.