dino&pulcino
B. Auf dem Monte San Giorgio und im Fossilienmuseum von Meride
Fiorenza Casanova
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2014
pagine: 88
B. è un orsetto portachiavi che ha abbandonato le chiavi per viaggiare e scoprire il mondo. Il suo nome per esteso è Bernardo che significa "orso coraggioso". Nel suo viaggio B. incontra Fritz, un orsetto artista che diventa suo amico. B. e Fritz si ritrovano sempre in luoghi straordinari. In questa storia sono in Ticino, al Monte San Giorgio, che l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha dichiarato patrimonio dell'umanità perché i suoi fossili raccontano com'era il mondo tanti milioni di fa'. Il libro si avvale della postfazione "La montagna nata dal mare "di Markus Felber. Età di lettura: da 6 anni.
Salvatico è colui che si salva. Fantasie leonardesche con immaginificazioni di Fiorenza Casanova
Gilberto Isella
Libro
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2014
pagine: 16
Età di lettura: da 4 anni.
B. al monte San Giorgio e al museo dei fossili di Meride
Fiorenza Casanova
Libro
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2014
pagine: 88
B. è un orsetto portachiavi che ha abbandonato le chiavi per viaggiare e scoprire il mondo. Il suo nome per esteso è Bernardo che significa "orso coraggioso". Nel suo viaggio B. incontra Fritz, un orsetto artista che diventa suo amico.B. e Fritz si ritrovano sempre in luoghi straordinari. In questa storia sono in Ticino, al Monte San Giorgio, che l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha dichiarato patrimonio dell'umanità perché i suoi fossili raccontano com'era il mondo tanti milioni di fa'. Il libro si avvale della postfazione "La montagna nata dal mare" di Markus Felber. Età di lettura: da 6 anni.
B. alla villa romana del Casale. Volume Vol. 2
Fiorenza Casanova
Libro: Libro in brossura
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2013
pagine: 72
B. è un orsetto portachiavi che ha abbandonato le chiavi per viaggiare e scoprire il mondo. Il suo nome per esteso è Bernardo che significa "orso coraggioso". Nel suo viaggio B. ha incontrato Fritz, un orsetto artista che è diventato suo amico. B. e Fritz condividono tante avventure e si ritrovano sempre in luoghi straordinari. In questa storia sono alla Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, in Sicilia, costruita dai Romani millesettecento anni fa ed oggi sito Unesco. Età di lettura: da 6 anni.
B. al museo archeologico regionale di Centuripe
Fiorenza Casanova
Libro: Libro in brossura
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2013
pagine: 84
B. è un orsetto portachiavi che ha abbandonato le chiavi per viaggiare e scoprire il mondo. Il suo nome per esteso è Bernardo che significa "orso coraggioso". Nel suo viaggio B. ha incontrato Fritz, un orsetto artista che è diventato suo amico. In questa storia sono al Museo Archeologico Regionale di Centuripe, in Sicilia, di fronte al grande vulcano dell'Etna. Si possono trovare reperti archeologici provenienti da Centuripe in molti grandi musei del mondo. Età di lettura: da 6 anni.
B. alla villa romana del Casale
Fiorenza Casanova
Libro: Copertina morbida
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2013
pagine: 72
B. è un orsetto portachiavi che abbandona le chiavi per viaggiare e scoprire il mondo. Il suo nome per esteso è Bernardo che significa "orso coraggioso". Nel suo viaggio B. incontra Fritz, un orsetto artista che diventa suo amico. B. e Fritz condividono tante avventure e si ritrovano sempre in luoghi straordinari. In questa storia sono alla Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, in Sicilia, costruita dai Romani millesettecento anni fa ed oggi sito Unesco. Età di lettura: da 6 anni.
B. alla villa Romana del Casale
Fiorenza Casanova
Libro
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2013
pagine: 144
B. è un orsetto portachiavi che abbandona le chiavi per viaggiare e scoprire il mondo. Il suo nome per esteso è Bernardo che significa "orso coraggioso". Nel suo viaggio B. incontra Fritz, un orsetto artista che diventa suo amico. B. e Fritz condividono tante avventure e si ritrovano sempre in luoghi straordinari. In questa storia sono alla Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, in Sicilia, costruita dai Romani millesettecento anni fa ed oggi sito Unesco. Età di lettura: da 6 anni.
L'acqua magica. Fagiolino e Sandrone. Dottori, veterinari, professori
Maria Rosaria Valentini
Libro: Copertina rigida
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2012
pagine: 32
Fagiolino e Sandrone sono i burattini emiliani presenti in tante storie messe in scena dalle famiglie burattinaie operanti attorno al Po, tra le quali spicca il nome dei Sarzi Madinini. Fagiolino furbo e scaltro, Sandrone ingenuo e bonaccione, sono i protagonisti di questo libro che Maribur vuole dedicare all'arte dei Sarzi Madinini, ed in particolare ad Otello.
Love story
Fiorenza Casanova
Libro: Libro in brossura
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2011
pagine: 32
Un sole raggelato, una luna romantica, una love story illustrata scandisce in brevi rime il corso dell'anno.
Come una magia
Paola Gulfi
Libro: Libro rilegato
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2010
pagine: 48
Con trenta piccoli ritratti e una breve prosa poetica l'autrice ci racconta i suoi primi passi sul sentiero dell'arte. Lo schiudersi, come per magia, di un variopinto percorso interiore fatto di stupori e momenti di audacia, di gioia e tristezza.
Il secret da Geraldina. Ediz. romancia
Elena Wullschleger-Daldini
Libro: Libro rilegato
editore: dino&pulcino
anno edizione: 2008
pagine: 44
Geraldina ha arguzia, costanza, pazienza. Dall'osservatorio della sua infanzia guarda la vita con occhi vivaci e naso all'insù. Il papà dottore, la mamma fiorista, le tante sorelle, la Capra Zulietta, il gatto amico e il dolcissimo Nonno Franz. Ecco le tessere dell'amore, perché d'amore si parla in questa storia. Età di lettura: da 4 anni.