fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

dino&pulcino

Attività. Facciamo che. Volume Vol. 6

Attività. Facciamo che. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: dino&pulcino

anno edizione: 2020

pagine: 8

"6. Facciamo che" fa parte del cofanetto "Fatti e Fiabe" - i principi Cemea in 9 librini. L'associazione Cemea - centri d'esercitazione ai metodi dell'educazione attiva - per festeggiare il suo cinquantesimo anniversario ha infatti scelto di creare nove librini che illustrino la sua presenza nella Svizzera italiana e i principi che la guidano e di affidarne l'interpretazione ad alunni di scuola elementare, media, a maestri in formazione e ad autori già noti.
4,00

Esperienza. Il profumo delle cose. Volume Vol. 7

Esperienza. Il profumo delle cose. Volume Vol. 7

Luca Chieregato, Linda Chieregato

Libro: Libro in brossura

editore: dino&pulcino

anno edizione: 2020

pagine: 8

"7. Esperienza" fa parte del cofanetto "Fatti e Fiabe" - i principi Cemea in 9 librini. L'associazione Cemea - centri d'esercitazione ai metodi dell'educazione attiva - per festeggiare il suo cinquantesimo anniversario ha infatti scelto di creare nove librini che illustrino la sua presenza nella Svizzera italiana e i principi che la guidano e di affidarne l'interpretazione ad alunni di scuola elementare, media, a maestri in formazione e ad autori già noti.
4,00

Libertà d'espressione. Poesia-Giglio e Gelsomina. Volume Vol. 8

Libertà d'espressione. Poesia-Giglio e Gelsomina. Volume Vol. 8

Roberto Piumini, Maria Rosaria Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: dino&pulcino

anno edizione: 2020

pagine: 8

"8. Libertà d'espressione" fa parte del cofanetto "Fatti e Fiabe" - i principi Cemea in 9 librini. L'associazione Cemea - centri d'esercitazione ai metodi dell'educazione attiva - per festeggiare il suo cinquantesimo anniversario ha infatti scelto di creare nove librini che illustrino la sua presenza nella Svizzera italiana e i principi che la guidano e di affidarne l'interpretazione ad alunni di scuola elementare, media, a maestri in formazione e ad autori già noti. "Poesia" di Roberto Piumini, "Giglio e Gelsomina" di Maria Rosaria Valentini.
4,00

«Le cose belle non nascono dal nulla o per caso». Presentazione dell'Associazione Cemea in Ticino

«Le cose belle non nascono dal nulla o per caso». Presentazione dell'Associazione Cemea in Ticino

Giancarlo Nava

Libro: Libro in brossura

editore: dino&pulcino

anno edizione: 2020

pagine: 12

"Le cose belle non nascono dal nulla o per caso" fa parte del cofanetto "Fatti e Fiabe" - i principi Cemea in 9 librini. L'associazione Cemea - centri d'esercitazione ai metodi dell'educazione attiva - per festeggiare il suo cinquantesimo anniversario ha infatti scelto di creare nove librini che illustrino la sua presenza nella Svizzera italiana e i principi che la guidano e di affidarne l'interpretazione ad alunni di scuola elementare, media, a maestri in formazione e ad autori già noti.
4,00

Barbarossa

Barbarossa

Fabiano Alborghetti

Libro: Libro in brossura

editore: dino&pulcino

anno edizione: 2020

pagine: 20

Questo libro nasce dall’idea di Chiara Donelli-Cornaro di rendere omaggio alla figura di Jörg Wolters, familiarmente chiamato «Barbarossa», che da oltre trent’anni diffonde le musiche del suo organetto per le strade e le piazze della Svizzera italiana. Fabiano Alborghetti, con una suite poetica ne racconta le vicissitudini, la passione per la musica e la solidarietà del suo pubblico. La pubblicazione è sotto il patrocinio della Città di Lugano
19,00

Lèssico

Fiorenza Casanova, Gilberto Isella

Libro: Libro in brossura

editore: dino&pulcino

anno edizione: 2019

pagine: 24

Nel “lessico” ideato da Fiorenza Casanova, nove parole illustrate percorrono in sequenza il viaggio del libro dalla sua nascita allo scaffale della libreria. I vocaboli scrittore, poeta, editore, illustratore, grafico, stampatore, rilegatore, distributore, libraio, sono tradotti in immagini accompagnate dal loro significato e dal loro etimo. Per concludere, uno specchio “riflette” il lettore al quale viene offerta una lettura: i due raccontini“Bisticci”, dove Gilberto Isella gioca con lettere e parole, sono il divertente contributo a questa pubblicazione.
18,00 17,10

Poesie e poesias

Irma Klainguti

Libro: Libro in brossura

editore: dino&pulcino

anno edizione: 2018

pagine: 56

Postfazione di Rico Valär.
18,00 17,10

Sogni smarriti

Alberto Nessi

Libro: Libro in brossura

editore: dino&pulcino

anno edizione: 2017

pagine: 24

Solitudine, sospetto, gelosia e rinnovato amore trovano destinazione nella bellezza dei fiori, in un flusso poetico che attraverso metamorfosi apre alla speranza. Accompagnano le parole di Alberto Nessi le figure grafiche di Fiorenza Casanova, quasi fuori margine, per lasciare al lettore lo spazio immaginativo che la poesia suggerisce.
17,00 16,15

Lindoro

Elena Wullschleger

Libro: Libro rilegato

editore: dino&pulcino

anno edizione: 2017

pagine: 32

Fagiolino è uno dei burattini emiliani presenti in tante storie messe in scena dalla famiglia Sarzi Madinini. In questa favola, scritta ispirandosi alla sceneggiatura di Otello Sarzi, si racconta di come Fagiolino grazie al proprio ingegno salva Lindoro e il suo regno dai malefici della strega Serpilla e del primo ministro Mustafà. Età di lettura: da 4 anni.
15,00 14,25

La notte del ciliegio

Elena Wullschleger

Libro: Copertina rigida

editore: dino&pulcino

anno edizione: 2016

pagine: 24

L'affetto di una bambina, Nina, per l'albero piantato dal nonno coinvolge i piccoli lettori tra giochi e profumi, tra stupore e ricordi, per concludersi nella bellezza dell'effimero rivolto al ciclo della natura. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

7 luglio

Elena Wullschleger-Daldini

Libro: Fascicolo

editore: dino&pulcino

anno edizione: 2016

8,00 7,60

Mascia e l'Orso

Bruno Pedretti, Simona Meisser

Libro: Copertina morbida

editore: dino&pulcino

anno edizione: 2015

pagine: 32

"Mascia e l'Orso" è una antica fiaba popolare russa che Gigliola Sarzi, burattinaia e figlia d'arte, porta in scena da anni nella versione del fratello Otello. Bruno Pedretti ha scritto questo racconto ispirandosi al suo spettacolo e Simona Meisser ha illustrato con fantasia. Età di lettura: da 4 anni.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.