fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Echos Edizioni

Dall'alba al tramonto. Frammenti di volontariato

Rudy Allimondi

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 84

Gian Luigi, in arte Rudy, Allimondi, nasce a Torino nel 1958. Vive a Giaveno dall’età di dieci anni. Persona umile, come tante, ma con una forte vocazione al “fare” verso il prossimo. I suoi primi passi da Volontario iniziarono nel 1991, quando indossò per la prima volta la divisa della Croce Rossa Italiana; molto esigente con se stesso, essendo nuovo, doveva imparare tutto e farlo al meglio possibile, conscio di non potersi permettere di sbagliare sulla pelle delle persone che cercava di aiutare. Tanti sono i ricordi accumulati nei numerosi anni di attività, durante i quali ha potuto conoscere e aiutare molta gente. Ma, purtroppo, c'è anche il rovescio della medaglia, ovvero l’acquisita consapevolezza del fatto che molte persone non sono riuscite a farcela, tra sofferenza e dolori; tuttavia, anche questo ha aiutato a rafforzare la sua persona, motivandolo ad andare avanti nella ricerca della miglior modalità per aiutare il prossimo. Ecco, in fondo, Rudy è questo; una persona semplice che ha sempre tentato di esprimere positività, per dare un aiuto concreto a chi ne avesse bisogno. Che indossasse o meno una divisa, non si è mai tirato indietro.
14,00 13,30

Perciwald e l'Ominogiallo. Il tempo

Fabrizio Baricchi

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 186

L'Ominogiallo, protagonista di questo racconto, accompagnato da Perciwald, è un tipo buffo, a prima vista fragile e insicuro che si rivela forte ed intraprendente. È il primo di quattro figli, la sua vita sembra scorrere sui binari della quotidianità. Un giorno, grazie a uno speciale ritrovamento, decide di seguire la sua vera indole che aveva sempre tenuto nascosta: intraprendere un viaggio alla scoperta del mondo al di fuori del villaggio e chiede all’uomo di accompagnarlo. Il viaggio inizia, nella tranquillità di una camminata, con l'allontanamento dal villaggio per poi rivelarsi ricco di sorprese e avventure. Nello scorrere del tempo, conoscendo nuovi personaggi e visitando nuovi luoghi, tra i due nasce una profonda amicizia che li aiuterà a scoprire nuove parti della loro personalità e che li unirà profondamente. Il viaggio, simbolicamente, rappresenta il cammino della vita, dove si incontrano nuovi personaggi con le loro storie. Un percorso che esalta il valore dell’amicizia e dell’uguaglianza tra esseri viventi e tra popoli diversi tra loro, mettendo in gioco i veri valori che tutti i personaggi si portano dentro, spesso senza saperlo.
16,00 15,20

La donna che aggiustava le bambole e altre storie

Filippa D'Agata

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 90

In questa raccolta di racconti ci sono soprattutto donne che hanno lottato, ognuna a proprio modo, per affermare un principio importante, quello dell’autodeterminazione. Soprattutto in tempi passati, come Tina, che vuole solo poter camminare nel mondo, o come la signorina Angela che cerca di scoprirlo il mondo attraverso la lettura e Consuelo che vorrebbe, per una volta, prendere una decisione che la riguarda, anche se è molto difficile. Poi ci sono altre donne, senza nome, che cercano di scappare da una realtà che, come una ragnatela, le ha imprigionate, poco alla volta, in una vita di sofferenza silenziosa, casalinga. C’è chi riesce a scappare, finalmente consapevole, chi reagisce in maniera estrema, definitiva, chi ama cantare nonostante tutto. E poi ci sono anche uomini, come Tanino, in lotta con i propri desideri, o come il nipote della “spietata Nonna Elvira” che avrebbe voluto solo “girare la manovella”. Uomini fragili, incapaci di comprendere sé stessi e le proprie emozioni, e soprattutto incapaci di comunicarle nella giusta maniera, salvo poi prendere strade sbagliate. La raccolta si chiude con un delitto avvolto dall’aria densa di cenere dell’Etna.
13,00 12,35

Il mio nome è Che

Maria Loretta Tordini

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 94

Luisa e Guido trascorrono l’autunno del 1967 tra forme precoci di contestazione studentesca, iniziata in varie Università italiane, e lo studio intenso del pensiero filosofico-politico di Aristotele. Si diffondono intanto gli scritti di Marcuse e di Lorenzo Milani, che aprono analisi critiche sulla Società e sulla Scuola. Il fermento politico-sociale-culturale spinge i giovani a confrontarsi con la realtà del momento e a prendere iniziative battagliere verso il governo italiano che pare non realizzi l’effettiva realtà democratica sancita dalla Costituzione del 1948. Del resto, il vento, in tutte le parti della Terra, soffia in tal senso e molti popoli sono alla ricerca di un nuovo mondo in ogni campo. I due ragazzi si perdono di vista e, nel Movimento Studentesco, compaiono giovani che intendono cambiare la realtà attraverso l’uso della violenza. S’affacciano “gli anni di piombo” in cui forze, di diversa matrice ideologica, s’affrontano, gettando il Paese nel sangue. La vita continua tra studi, lavori, impegni politico-sociali, amori, nozze, conquiste di diritti, viaggi, figli, solitudini. Sullo scenario umano vola, potente, il divino Eros, di cui gli dèi stessi avevano timore.
13,00 12,35

Cuore Bandito

Stefania Groppo

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 178

Cosa accomuna i delitti che a breve distanza sconvolgono la piccola realtà del cuneese? L’idilliaco mondo della scuola è teatro di indagine per la detective Margherita Dutto e il commissario Giraudo. In un momento delicato della sua esistenza, in cui lavoro e sfera privata mal si combinano, Margherita non esita a scegliere ciò che potrebbe avere ripercussioni irreversibili sulla sua vita. Un fiuto eccezionale e una rara capacità analitica le conferiscono un ruolo di primo piano nella difficile indagine in corso. Sa che ogni essere umano, vittima o assassino, ha un comune denominatore: l’incredibile sofferenza. Un caleidoscopio di personaggi complessi accompagna il lettore, che con il fiato sospeso cerca di dipanare, insieme alla protagonista, l’oscuro mistero che getta un’ombra sulla rilassata vita di provincia.
16,00 15,20

Il gioco delle Muse

Stefano Ricchiuti

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 218

Milano, 1960. Ettore Sonego, brillante direttore in una società elettrica, vive con la moglie Cecilia in un’elegante casa di Corso Venezia. Lei, fragile e malinconica, è prigioniera di un’esistenza scandita dall’assenza del marito e dall’impossibilità di avere figli. L’arrivo improvviso di Giulio De Boni, un carismatico critico d’arte e vecchio amico di Ettore, sconvolge il loro equilibrio. Giulio lo trascina in un mondo di eccessi e trasgressione, allontanandolo sempre più da Cecilia. Quando il De Boni lascia la città, Ettore sembra ritrovare un senso di equilibrio, ma un incontro avvenuto tempo prima continua a tormentarlo: quello con Anna Morelli, una giovane pianista dal fascino misterioso. Nel tentativo di riscrivere il proprio destino, Ettore si ritroverà a compiere scelte irreversibili, in bilico tra il desiderio e il rimorso, tra il richiamo del passato e le ombre di un futuro incerto.
16,00 15,20

Tre sentieri

Giovanni Gallotti

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 168

Narrati in prima persona dai protagonisti, due racconti indipendenti condividono una leggenda che parla di alberi con la quale vengono rappresentati simbolicamente tre modi di essere, i sentieri. Ambientato in Svevia, all’inizio dell’età moderna, il primo racconto narra di Rita che diventa guaritrice sfidando il clima di caccia alle streghe del periodo. Ambientato a Genova, a cavallo tra il XX e il XXI, il secondo racconto narra di Paolo, un serial killer che lotta con i suoi demoni interiori. Rita percorre il sentiero dell’“entrare nel mondo”, Paolo quello dell’“uscire dal mondo”, altri personaggi quello del “fluttuare sulla superficie del mondo”. Soltanto l’epilogo delle storie di Rita e Paolo ne rivelerà un comun denominatore. Tre sentieri si chiude in Biblioteca, un luogo misterioso causa del come e del perché tutto accade.
16,00 15,20

Arc en ciel

Niki Ruspa

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 76

Una vita in vacanza, un lavoro che non è un vero lavoro, ma un divertimento ben pagato. I punti fermi rappresentati dal mare, dal terrazzo di casa, dagli apericena con gli amici e dal Milan, da sempre e per sempre nel cuore. Una vita piacevole, da eterno Peter Pan. Poi arriva lei, in modo così fortuito e casuale, e la sua bellezza esotica spariglia tutto quanto. Dapprima in positivo, con una vacanza da sogno e momenti davvero unici ed indimenticabili. Poi in negativo, portando tanta tristezza e solitudine, derivanti da un lavoro pesante e impegnativo, che impedisce di vivere, e per un cambio di vita ed un trasferimento forse un po' troppo avventati e mai digeriti fino in fondo. Nel momento in cui fare reset, dimenticare tutto e ricominciare daccapo, sembra la soluzione migliore, ecco due clamorosi colpi di scena, che danno origine ad un finale inaspettato e diverso da come sembrava logico attendersi: dopo ogni temporale, anche il più forte, il cielo si rasserena e il sole torna a risplendere. È proprio allora che si verifica il fenomeno magico dell’arcobaleno, l’Arc en Ciel.
13,00 12,35

Il punto zero

Valeria Acquarone

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 130

Presente e passato si intrecciano in questo originalissimo romanzo che abbraccia quasi tutto il ‘900. I protagonisti sono molto diversi tra loro, e spesso non si sono mai neppure incontrati, ma i relativi destini sono strettamente legati, e le loro vite dipendono da azioni compiute da altri in tempi e luoghi lontani, nel bene e nel male. Tema ricorrente è quello del sogno, inteso come momento quasi magico, in cui l’inconscio tenta di comunicarci qualcosa, usando però sentieri tortuosi che non sempre è possibile percorrere. Qualcuno ne ha talvolta sentore, anche senza comprendere appieno, e la sua esperienza può frapporsi tra la vita e la morte di un altro, perché i confini tra vita e morte possono essere labili e poco definiti, ed esiste un varco tra le due realtà, che l’uomo non riesce ad oltrepassare se non in casi particolari, come quello dell’eremita, figura chiave delle vicende rappresentate. Ai suoi occhi infatti l’umanità appare collegata da sottili fili invisibili, che ne fanno un’unica entità, in cui l’uno e il tutto si compenetrano, completandosi.
14,00 13,30

Managerialità generativa. 10 brevi riflessioni prima che sia di nuovo lunedì

Luca Valdonio

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 64

La sfida culturale globale chiede al management aziendale di compiere un passo decisivo verso un diverso modo di concepire ed esprimere la guida nelle Organizzazioni. L’approccio tradizionale, centrato su gerarchia e visione dualistica, ha delegato l’atto manageriale ai singoli, lasciando loro il compito di agire secondo competenze e capacità proprie, sostenuti dalla posizione di comando. In un’epoca a elevato tasso di incertezza, dove l’essere flessibili per aprirsi alle possibilità, e osservare con più occhi non per risolvere, ma per comprendere, rappresentano la via per orientarsi; la managerialità generativa emerge come un approccio rivoluzionario per creare le condizioni ecosistemiche di una compartecipazione consapevole a responsabilità diffusa. Attraverso dieci brevi riflessioni il libro offre un indirizzo culturale mirato e sperimentato, per passare alla managerialità quale atto sistemico, capace di condurre con l’esempio e la credibilità, ponendo la persona al centro. "Managerialità Generativa" è una lettura essenziale per i leader che aspirano a cogliere le sfide del presente, in modo autentico, prospero e sostenibile.
15,00 14,25

Il dono del sale

Ermanno Cottini

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 218

Cosa ci fa Ornella sul sagrato della chiesa di Campertogno, un paese della Valsesia, intenta a distribuire un pacco di sale agli amici intervenuti alla Messa in suffragio di Riccardo, il marito, deceduto a seguito d’un intervento a elevato rischio? La vedova riceve una prima lettera anonima che le rivela il dolo del cardiochirurgo dietro la morte, mentre una seconda sembra scagionarlo. Altri messaggi misteriosi giungono a sconvolgerle la vita, costringendola a traslocare in zona Gran Madre, fuggendo da un quartiere di Torino soggetto a influssi negativi. Ella cercherà di dipanare l’intricato mistero rispondendo alla domanda: “Il cuore può avere una propria memoria che, una volta trapiantato, porta in dote al ricevente?” Solo un’attenta analisi dei profili psicologici delle persone coinvolte e degli intrecci relazionali e sentimentali intercorsi tra lei, Riccardo e i vecchi compagni di liceo riuscirà a far luce sulla vicenda. I moventi affondano le radici nelle passioni giovanili sbocciate negli anni Settanta, quando tra compagni dello stesso liceo covò una rivalità che non poteva essere vissuta alla luce del sole, stante il retaggio di un’educazione tradizionalista e bacchettona.
16,00 15,20

La famiglia C.

Paola Cenderelli

Libro: Libro in brossura

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 134

Il romanzo si sviluppa intorno alla vita e alle vicende di Eugenio e Giulia, entrambi appartenenti a famiglie di medio alta borghesia, coprendo un’estensione temporale che va dalla fine dell’Ottocento agli anni Sessanta del 1900, tra le città di Genova e di Torino. Si incontreranno, si innamoreranno e metteranno su famiglia, sullo sfondo delle due guerre mondiali nelle quali saranno pesantemente coinvolti con i figli, Emilio e Bruno, attraversando momenti critici che li vedranno costretti ad assumere alcune decisioni molto difficili sul piano esistenziale, etico e morale. Lui timido e riservato, lei esuberante e decisa, combatteranno la battaglia della vita perseguendo ostinatamente l’obiettivo di salvaguardare il buon nome della famiglia, nonostante tutto e tutti, retaggio irrinunciabile che però alla fine verrà perduto, con la nascita delle due uniche nipoti femmine che non potranno perpetuare il cognome illustre della famiglia C. La storia di una famiglia apparentemente normale, che non mancherà tuttavia di offrire colpi di scena, situazioni drammatiche e spunti di forti emozioni, con cambi di velocità narrativa e momenti di intenso approfondimento introspettivo.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.