fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edagricole

Atlante dei vitigni e vini di territorio. Genotipi italiani autoctoni poco noti e diffusi

Libro: Cartonato

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 308

Il volume descrive 126 vitigni, originari di specifici territori di tutte le regioni italiane e a diffusione limitata, ovvero non superiore a 200 ettari di superficie coltivata, organizzati in schede di sintesi. Oltre alla caratterizzazione morfologica ed attitudinale, ciascuno di essi è accompagnato da informazioni storiche, nonché da una appropriata documentazione fotografica. Anche se solo una parte dei vitigni autoctoni è per ora coltivata per produrre uva da vino, il libro vuole essere un primo, originale compendio sulle principali entità genetiche viticole a limitata diffusione ed impiego presenti in tutti i territori italiani, e rappresentare un compagno per eventuali viaggi verso la scoperta di vini diversi o anche unici dell'Italia intera.
42,00 39,90

Le piante officinali. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 388

La produzione nazionale di piante officinali soddisfa oggi solo una piccola parte del fabbisogno interno ma il potenziale che le produzioni nazionali possano esprimere esige competitività e qualità del prodotto in tutte le fasi della filiera: dalla produzione alle aziende di trasformazione. Le nozioni di base per poter avviare le coltivazioni partono da una precisa conoscenza di quali piante coltivare, quali terreni ed attrezzature siano indispensabili, quale percorso produttivo porti al migliore prodotto finito, dall’impianto sino alla trasformazione. La conoscenza di quali siano gli standard specifici richiesti per le filiere di fabbricazione di prodotti medicinali è una buona leva per una crescita tecnico-qualitativa di tutto il comparto.
39,00 37,05

Difesa fitosanitaria in ortofrutticoltura biologica. In ambiente mediterraneo

Massimo Benuzzi, Vincenzo Vacante

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 470

L’agricoltura biologica in Italia si avvicina ai due milioni di ettari coltivati divenendo di fatto una nuova opzione produttiva che associa una scelta ecologica con una imprenditoriale. Questo però è vero solo se si applicano mezzi e metodologie scientificamente e tecnicamente validi, pensati per un’agricoltura professionale, innovativa e sostenibile. Nella prima parte del manuale vengono descritti i nuovi mezzi per la difesa fitosanitaria oggi disponibili mentre la seconda illustra le strategie di difesa concretamente applicabili in agricoltura biologica sulle principali colture orto-frutticole sia per gli insetti fitofagi che per le malattie fungine, da virus, batteriche.
42,00 39,90

Microalghe (e cianobatteri). I microrganismi fotosintetici in agricoltura

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 228

L'obiettivo del volume è di approfondire l'uso dei microrganismi fotosintetici partendo dal suolo e dal suo microbioma. Vengono descritte le classi più importanti di metaboliti algali e i loro principali usi industriali con un'ampia documentazione sulle possibili applicazioni delle microalghe e dei cianobatteri nel settore agricolo e nei diversi sistemi colturali, sia come biostimolanti sia come agenti di biocontrollo. Viene dedicato spazio alle tecnologie di produzione delle colture algali e illustrati alcuni esempi pratici sul ripristino della fertilità di suoli degradati e in agricoltura protetta. Il testo tratta anche le macroalghe, già ampiamente in uso come fertilizzanti o biostimolanti naturali.
26,00 24,70

Uso macchine complementari per la gestione dei boschi e della filiera legno

BALDINI

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 212

Il volume tratta, sempre in un'ottica di meccanica forestale attenta alla sicurezza sul lavoro, i lavori di reintegro del bosco e della sua manutenzione nonché le operazioni e le macchine connesse con la preparazione e l'allestimento dei materiali destinati alla produzione di energia verde.
21,00 19,95

Frutti insoliti. Nuove e antiche piante eduli da valorizzare

Giancarlo Bounous, Michele Bounous

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 235

Sono trattate coltivazione, agrotecnica, raccolta e postraccolta di specie poco note o antiche, valorizzate in campo alimentare, farmaceutico, cosmetico ed erboristico. Completano il testo nozioni su composizione chimica e proprietà salutistiche basate su evidenze scientifiche e usi tradizionali.
28,00 26,60

Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 354

In Italia si trovano oggi circa sette milioni di cani e altrettanti gatti che hanno oramai acquisito lo status di membri delle famiglie con cui convivono. In questi ultimi decenni l’aspettativa di vita di cani e gatti è aumentata notevolmente grazie alla maggiore sensibilità dei proprietari, al miglioramento delle cure veterinarie e ad una alimentazione più appropriata. Proprio l’alimentazione riveste un ruolo sempre più importante nel mantenimento di salute e benessere degli animali da compagnia nel corso della loro vita. Il libro, semplice ma scientificamente accurato, illustra le basi della nutrizione e della gestione alimentare di cani e gatti fornendo agli studenti e ai professionisti, desiderosi di approfondire l’argomento.
36,00 34,20

Il manuale delle carni. La filiera dalla macellazione alla distribuzione e ristorazione

Fabio Ghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 350

È questa una guida sintetica ma completa sul comparto delle carni, trattato con un approccio di filiera, dall'allevamento alla tavola, passando per la preparazione, la distribuzione e il confezionamento del prodotto, senza trascurare il consumo in chiave di ristorazione collettiva e commerciale. Il cuore del manuale è dedicato alle tecniche di macellazione e ai tagli industriali delle carni nelle loro differenti nomenclature, fino ad arrivare ai dettagli anatomici e terminologici dei singoli tagli al consumo, trattati anche con riferimento alle loro declinazioni regionali.
38,00 36,10

Peonie

Lucia Romani Adami

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 128

Le peonie, robuste, longeve e bellissime, sono fantastiche piante da giardino e, se ben scelte e ben coltivate, da vaso. La loro grande adattabilità a diversi tipi di terreno e di condizioni climatiche combinata con lo splendore dei fiori, di un’incredibile varietà di forme e colori, le porta ad essere un ornamento di ogni spazio verde. Nel libro sono descritte le peonie erbacee, ideali anche per piccoli giardini, le arbustive, veri cespugli di rami legnosi e le peonie intersezionali o ibridi di Itoh, un incrocio tra erbacee e arbustive. Viene inoltre presentata una scelta delle varietà e degli ibridi più notevoli per colore, profumo e tipo di utilizzo, con le accortezze necessarie per ottenere le fioriture più belle.
22,00 20,90

Tecnologie di lavorazione delle olive in frantoio. Rese di estrazione e qualità dell'olio

Luciano Di Giovacchino

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 428

Il libro riunisce i più importanti risultati che la ricerca ha conseguito negli ultimi anni nello studio dei vari sistemi meccanici utilizzati negli oleifici industriali e dei relativi impianti dedicati all’estrazione meccanica dell’olio dalle olive. La sintesi contempla non solo la comparazione aggiornata delle efficienze estrattive tra le varie tipologie d’impianto ma considera anche l’efficacia delle macchine operanti la frangitura delle olive e la gramolazione delle paste ottenute, operazioni di notevole importanza ai fini della resa e della qualità, chimica e organolettica, dell’olio estratto, trattando inoltre l’impiego dei coadiuvanti di estrazione e l’adozione del rinnovato ciclo della doppia estrazione dell’olio, meno comuni in Italia. Uno specifico capitolo è stato dedicato alle tecniche di conservazione dell’olio vergine di oliva in relazione al mantenimento della qualità nel tempo e un altro alla tematica dei sottoprodotti dell’oleificio e del loro impiego quale fonte di energia rinnovabile (sanse) e quale fonte di macro-elementi e sostanza organica (acque di vegetazione), in un’ottica di economia circolare e agricoltura sostenibile.
43,00 40,85

La fienagione. Principi, sistemi, macchine e impianti

Lorenzo Benvenuti

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 364

La fienagione è quell'insieme di attività con cui l'agricoltore raccoglie e rende conservabili i foraggi e per evitare perdite in quantità, qualità e valore nutritivo è necessario adottare gli strumenti e le tecniche più consoni a questo processo agricolo. Nel libro - rivolto a professionisti del settore zootecnico, tecnici e studenti - si analizzano i sistemi di utilizzazione dei foraggi, si esaminano nel dettaglio macchine e impianti nelle diverse condizioni operative, vagliandone criticamente il contenuto tecnologico in funzione delle possibili applicazioni. Nel testo, trovano inoltre spazio le informazioni che consentono di dimensionare e gestire in modo consapevole gli impianti di essiccazione.
38,00 36,10

Esboschi e trasporti per via terrestre

Autori vari

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 288

La movimentazione del materiale legnoso ottenuto dalle utilizzazioni forestali richiede competenza da parte del direttore lavori e degli operai sia nella fase del concentramento dei tronchi dalle zone di caduta fino alla linea di esbosco sia nella movimentazione successiva. Le operazioni sono infatti condotte manualmente oppure per mezzo di condotte, animali e macchine (verricelli, trattori, rimorchi, trattori portanti, gru a cavo, ecc.) il cui montaggio ed utilizzo deve essere effettuato con professionalità e senza approssimazione. In questo volume, completo con le norme di sicurezza, si descrivono nel dettaglio impianti, corretti montaggi e cantieristica. Ogni particolare impiantistico è corredato della parte formativa relativa all'istruzione del personale che deve eseguire le operazioni di movimentazione e gestione del cantiere forestale. Contribuiti di Sanzio Baldini, Enrico Marchi, Rodolfo Picchio, Francesco Mazzocchi, Francesco Neri, Raffaele Spinelli.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.