Edagricole
Scienza della carne. Produzione, lavorazione, conservazione, qualità e valore nutritivo delle carni
R. Andrew Lawrie
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 1983
pagine: 348
Nutrizione e fertilizzazione della vite
Mario Fregoni
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 1981
pagine: 418
Manuale di patologia vegetale. Volume 4
Gabriele Goidànich
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 1975
pagine: 934
Coniglicoltura
Angelo Gamberini
Libro
editore: Edagricole
pagine: 250
L'allevamento del coniglio ha incontrato negli ultimi anni profonde trasformazioni. Gli allevamenti hanno imboccato la strada della intensivazione divenendo aziende imprenditoriali con un forte contenuto tecnico e manageriale, orientati alla produzione della carne. Al loro fianco si collocano allevamenti di modeste dimensioni, spesso condotti a part time, importanti baluardi per la conservazione delle razze. Questa guida si propone di rispondere alle esigenze di approfondimento delle aziende cunicole professionali e di fornire una risposta agli interrogativi degli allevatori part time.
Prontuario degli alimenti per il suino
Daniele Cevolani
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2025
pagine: 656
Arricchito da suggerimenti e consigli pratici frutto della trentennale esperienza scientifica e professionale degli autori, il volume si prefigge di aiutare i professionisti a formulare un'alimentazione orientata al benessere animale, alla qualità delle carni e al sostegno naturale della salute animale. Le 115 schede di valutazione di materie prime comprendono alimenti innovativi (proteine animali processate, alghe e prodotti derivati, farine d'insetti ecc.) e additivi e coadiuvanti di recente immissione sul mercato. Di particolare rilevanza i capitoli sulle strategie nutrizionali per la riduzione degli antibiotici nei mangimi, sull'alimentazione nel periodo estivo e sull'alimentazione delle scrofe iper-prolifiche e dei suini biologici.
La nuova normativa vitivinicola. Tracciabilità, semplificazione, autocontrollo dopo il Testo unico del vino
Stefano Sequino, Luigi Bonifazi, Massimiliano Apollonio
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2025
pagine: 636
Il volume, inquadra la nuova legislazione vitivinicola europea (PAC 2023-2027) e nazionale. Accanto alle regole e alle disposizioni cogenti, il libro tratta gli standard volontari, strumenti di miglioramento delle performance aziendali, di autocontrollo e di maggiore consapevolezza dei sistemi e dei processi d'impresa, con dei capitoli dedicati alle produzioni territoriali DOP e IGP ed ai vini biologici. In appendice, la stesura aggiornata del testo unico del vino, il quadro delle disposizioni sanzionatorie e alcune etichette-tipo relative ai principali casi pratici che più spesso si verificano nell'etichettatura e nella presentazione dei prodotti vitivinicoli.
Rivitalizzare il suolo
Francis Bucaille
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2025
pagine: 228
L'impoverimento dei suoli rende urgente conciliare resa, fertilità e qualità, in modo naturale e sostenibile. Questo libro analizza le principali criticità agronomiche e suggerisce soluzioni concrete per ripristinare l'equilibrio dei suoli e renderli più fertili e resilienti in un percorso di transizione agroecologica. In modo semplice, l'autore spiega come mappare il proprio terreno e eseguire un'analisi del suolo, proponendo dei biotest di base da eseguire autonomamente. Inoltre e descrive in dettaglio soluzioni pratiche per riequilibrare la microbiologia del suolo e ripristinarne le funzioni vitali (resistenza agli stress, capacità idrica, fissazione dell'azoto); migliorarne la fertilità e proteggere le specie piantate (nutriprotezione).
La coltivazione delle cactacee
Federico Centenari
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2025
pagine: 368
L'autore propone una coltivazione wild, che punta cioè a ottenere esemplari simili a quelli osservabili nei luoghi di origine e in alternativa a metodi più "tradizionali", che troppo spesso portano ad avere esemplari che differiscono significativamente da quelli in natura. Nel libro vengono descritti i fattori essenziali della coltivazione come l'esposizione, i materiali, il regime di irrigazione, le temperature, le fertilizzazioni. Viene approfondito l'argomento dei substrati, particolarmente importante nella coltivazione wild. Il libro, impreziosito da un'eccezionale documentazione fotografica, chiude con una sezione di approfondimento declinata in schede dedicate a 40 specie di cactacee tra le più diffuse e apprezzate.