edizioni del verri
Il Verri. Volume Vol. 70
Libro: Libro di altro formato
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2019
pagine: 169
La rivista "il verri" è stata fondata nel 1956 da Luciano Anceschi. In un paese che ancora risentiva il pesante arretramento causato dalla cultura fascista, l'intenzione era di diffondere le importanti novità che erano nel frattempo emerse a livello internazionale. Negli anni Sessanta e Settanta è stata la rivista della seconda avanguardia, legata ai Novissimi e al Gruppo 63. È sempre uscita ininterrottamente e puntualmente, cambiando diversi editori e qualche volta autogestita.
Conceptual writing. Percorsi nella scrittura concettuale contemporanea
Andrea Pitozzi
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2019
pagine: 248
Reframing, Uncreativity, Unoriginality sono alcune delle modalità compositive che caratterizzano la conceptual writing, un movimento di poeti, artisti e scrittori sperimentali attivi in particolare nel mondo anglosassone, e in grado di dialogare con sistemi solo apparentemente lontani da quello più strettamente letterario. Anziché proporre delle definizioni, questo libro segue l'andamento dei fenomeni associati alla scrittura concettuale contemporanea e alle sue interazioni con altri modelli espressivi: dai debiti verso le sperimentazioni della scrittura di ricerca e della poesia concreta fino alle relazioni con l'arte concettuale della seconda metà del Novecento. Cinque conversazioni con alcuni tra i principali protagonisti e teorici della conceptual writing, Kenneth Goldsmith, Craig Dworkin, Nick Thurston, Christian Bök, Derek Beaulieu chiudono il volume affrontando la sfida lanciata dalle diverse logiche che regolano il sistema di testualità diffuso oggi attraverso i social networks e dalle nuove forme mediali.
Il Verri. Volume Vol. 69
Libro: Libro di altro formato
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2019
pagine: 133
La rivista "il verri" è stata fondata nel 1956 da Luciano Anceschi. In un paese che ancora risentiva il pesante arretramento causato dalla cultura fascista, l'intenzione era di diffondere le importanti novità che erano nel frattempo emerse a livello internazionale. Negli anni Sessanta e Settanta è stata la rivista della seconda avanguardia, legata ai Novissimi e al Gruppo 63. È sempre uscita ininterrottamente e puntualmente, cambiando diversi editori e qualche volta autogestita.
L'esplosione
Nanni Balestrini
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2019
pagine: 70
L’ultima creazione poetica di Nanni Balestrini è un lungo poema in sei parti dove si intrecciano fatti fondamentali della nostra epoca, suggestioni scaturite dalla scoperta delle figure di animali dalla preistoria (Altamira) e rivelazioni sulla propria tecnica di scrittura. Il montaggio di frammenti inteso come fonte inesauribile di risorse, entusiasmi, nuove visioni e intuizioni del futuro. Il poema è accompagnato da sette composizioni visive a colori che hanno come base fotografie scattate dallo stesso Balestrini e sottoposte a una rapida rielaborazione: coriandoli di letterine sulla vita quotidiana della strada. Con sette illustrazioni inedite dell’autore. Postfazioni di Paolo Fabbri, Milli Graffi e Cecilia Bello Minciacchi.
Il sistema retorico
Michelangelo Coviello
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2019
pagine: 134
Alle prese con un'autobiografia che oscilla tra il romanzo di formazione e l'autofiction, il sistema retorico si fa struttura narrativa e scandisce la vita del giovane protagonista nella Milano del '68 e dei primi anni '7o. Sul modello de "II sistema periodico" di Primo Levi, a ogni figura retorica (catacresi, similitudine, metafora, metonimia, ecc.) corrisponde un capitolo della storia del protagonista, alter ego dell'autore, alle prese con la rivoluzione sessuale, la musica rock, il movimento degli studenti e l'apprendistato poetico. Le prime esperienze lavorative lo vedono posare come modello all'Accademia di Brera, flirtare come supplente con le studentesse dei licei milanesi e infine lavorare come copy nelle grandi agenzie pubblicitarie di Milano. Erano gli anni settanta, dove tutti volevano essere creativi per cambiare il mondo e condividere il sogno pubblicitario, di realizzare il migliore dei mondi possibili.
Il Verri. Volume Vol. 68
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2018
pagine: 169
La rivista "il verri" è stata fondata nel 1956 da Luciano Anceschi. In un paese che ancora risentiva il pesante arretramento causato dalla cultura fascista, l'intenzione era di diffondere le importanti novità che erano nel frattempo emerse a livello internazionale. Negli anni Sessanta e Settanta è stata la rivista della seconda avanguardia, legata ai Novissimi e al Gruppo 63. È sempre uscita ininterrottamente e puntualmente, cambiando diversi editori e qualche volta autogestita.
Bestie sulla scena
Angela Passarello
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2018
pagine: 96
“Un libro di ritratti per una nuova zoologia, nuova e antica, e insieme una pagina di un nuovo libro di poesia”. In questi brevi racconti raccolti da Angela Passarello c’è la voglia di rintracciare la possibile ombra di un assurdo legame tra l’essere bestia e l’essere uomo. Le bestie che provengono dalla mitologica infanzia agrigentina sono immerse in una coralità confermata e sicura, mentre quelle odierne condividono con gli umani quella feroce desolazione che è la solitudine urbana. Già la distorsione dei nomi è allarmante: Il gufo meccanico, La mucca Nestlè, Il coniglio ariete, Scimmiette rigattiere, Un piccione clandestino. Una forza del tutto speciale è posseduta dai nomi siciliani come U’ cunppareddu. Nei disegni che accompagnano le prose non è presente la pur minima scivolata disneiana o di qualunque animalismo caramelloso. Gli animali sono fastidiosi insetti o bestie pericolose come Il mulo malo.
La bambina
Franca Rovigatti
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2018
pagine: 123
"Appena possibile da quella bambina si è allontanata di questa bambina le sembra ricordare pochissimo frammenti, pezzi, fatterelli come se una vera storia non ci fosse come se non di lei si trattasse come se di un altro si stesse parlando per il quale è scorretto, vietato tifare per la quale non conviene neanche provare simpatia."
Il Verri. Volume Vol. 67
Libro: Libro di altro formato
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2018
pagine: 166
Numero monografico su Maurice Blanchot.
Infanta scienza
Monica Palma
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2018
pagine: 54
Libro di poesia.
Working. Requiem per J.J.
Michelangelo Coviello
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2018
pagine: 50
"Un tempestar di corpi morti in trincea con tutti quei tedeschi addosso è la notte del 43 e là fuori c'è la guerra i cieli narrano la gloria del firmamento proclamano l'opera delle sue mani non è racconto non è linguaggio non è voce che possa essere intesa zang tumb tumb slam boom bomb tatatata splash warum warum frak ratata rat ta ratara tarata ssssst in trincea sotto il filo spinato il passato è un sistema retorico difficile uscirne pensava la ragazza dal buio della pagina".
Ribbelle
Maddalena Capalbi
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni del verri
anno edizione: 2018
pagine: 78
"Da ti vetri de la cammera 'na luce come 'na stilettata svicola e ariva drento ar petto, dar bucio s'ariccoje quelo che nun hai ariccontato mai." (La stilettata)