fbevnts | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone

Nuovo codice dei contratti pubblici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 608

Questa settima edizione del Nuovo Codice dei contratti pubblici si caratterizza, oltre che per l’imprescindibile aggiornamento normativo, per una struttura di più agevole consultazione. Il Codice dei contratti pubblici e i relativi Allegati sono stati oggetto di profonde modifiche ad opera del D.Lgs. 31-12-2024, n. 209, evidenziate nel libro attraverso puntuali note agli articoli oggetto di revisione. Il Nuovo Codice dei contratti pubblici tiene conto, inoltre, delle modifiche al D.Lgs. 36/2023 apportate dai seguenti provvedimenti: L. 4-4-2025, n. 42 (Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco); L. 18-3-2025, n. 40 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità); D.L. 14-3-2025, n. 25 (cd. Decreto P.A., in attesa di conversione); L. 21-2-2025, n. 16, di conversione del D.L. 27-12-2024, n. 201 (cd. Decreto cultura). Il testo è strutturato in due Parti: la prima riporta il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) e i relativi Allegati; la seconda contiene la Normativa complementare essenziale (antimafia, trasparenza e anticorruzione, ecc.). Infine, gli indici, sistematico, analitico-alfabetico e cronologico, facilitano la «navigazione» nel complesso settore dei contratti pubblici. L’opera, dunque, è ideale per avvocati, operatori di settore e per coloro che devono affrontare un concorso pubblico, poiché è uno strumento aggiornato, completo e, al contempo, pratico. L’App CodiciSimone è lo strumento ulteriore per consultare il codice dal tuo Smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QR Code, in calce a questo volume.
35,00 33,25

Testo Unico degli Enti Locali (TUEL) D.Lgs. 267/2000. Esplicato minor

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 672

Il Testo Unico Enti locali (TUEL) D.Lgs. 267/2000 Esplicato Minor è uno strumento di studio e di lavoro utile per quanti hanno la necessità di consultare rapidamente un testo normativo corredato da un agile commento, in supporto ai manuali istituzionali o come sussidio nel primo approccio alla disciplina. In calce agli articoli del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, infatti, sono riportati brevi commenti esplicativi che facilitano la comprensione di una materia, il diritto degli enti locali, caratterizzata da continui cambiamenti a partire dalla L. 7 aprile 2014, n. 56 (nota come legge Delrio) e dal D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 relativo all’armonizzazione contabile. Nell’appendice recante Norme complementari è riportato il testo dei più importanti provvedimenti che nel tempo si sono affiancati al TUEL, lo hanno modificato o sostituito in alcune parti. Il testo si conclude con numerosi schemi di sintesi dei principali istituti giuridici contenuti nel TUEL e nei provvedimenti complementari. Grazie alla linearità espositiva e alla completezza degli argomenti, il Testo Unico Enti Locali Esplicato Minor è consigliato a quanti si preparano in vista di concorsi pubblici negli enti locali (Comuni, Province, Città metropolitane ecc.) e a coloro, che già operando presso amministrazioni locali, necessitino di una guida normativa aggiornata e puntuale.
30,00 28,50

Compendio di diritto costituzionale

Federico Del Giudice, Pietro Emanuele

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 400

Anche questa XXX edizione del Compendio di Diritto Costituzionale presenta l’originale struttura e impianto grafico che caratterizzano i nuovi compendi Simone. Il linguaggio utilizzato è semplice e immediato e gli istituti fondamentali della disciplina sono esaminati a partire dalla loro definizione, al fine di individuare subito il primo dato indispensabile per proseguire lo studio. Nell’esposizione degli argomenti sono stati utilizzati tre elementi didattici, messi in evidenza con diversi corpi di stampa e con apposite icone. In tal modo sono evidenziati gli approfondimenti, per chi intende esaminare e comprendere maggiormente un tema, gli esempi, che consentono di chiarire un concetto, e le differenze, per definire i tratti caratteristici di un istituto in rapporto con altri simili. Per garantire una conoscenza esaustiva della materia sono poi riassunti, in appositi box con fondino, gli orientamenti più rilevanti di dottrina e giurisprudenza. Là dove realmente necessario viene evidenziato, sempre in box, il riferimento normativo indispensabile per lo studio. In chiusura di ogni capitolo, infine, sono riportate le schede di sintesi, per un rapido ripasso, e le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso, in modo da verificare immediatamente il livello di preparazione raggiunto. Come sempre, nei compendi Simone un occhio attento è riservato alle tematiche di stretta attualità e alle più recenti novità legislative. Per tali caratteristiche, il nuovo Compendio di Diritto Costituzionale diventa uno strumento di studio indispensabile per lo studente universitario e per chi intende partecipare a un concorso.
20,00 19,00

Concorso 196 Commissari Polizia di Stato. Manuale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 864

Il Manuale Concorso 196 Commissari Polizia di Stato è diretto alla preparazione della prova attitudinale e delle due prove scritte previste dalla procedura concorsuale. Il testo in linea con il programma del bando è così strutturato: Parte I: Diritto penale; Parte II: Diritto processuale penale: Parte III: Diritto civile; Parte IV: Diritto costituzionale; Parte V: Diritto amministrativo; Legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza (on line) Il Manuale rappresenta, dunque, un valido strumento per affrontare: la prova preselettiva, che consiste in quiz a risposta multipla su Diritto penale, Diritto processuale penale, Diritto civile, Diritto costituzionale e Diritto amministrativo; le due prove scritte che vertono sul Diritto costituzionale, congiuntamente o disgiuntamente al Diritto amministrativo (con eventuale riferimento alla legislazione speciale in materia di pubblica sicurezza) e sul Diritto penale congiuntamente o disgiuntamente al Diritto processuale penale. Sono, inoltre, disponibili numerose risorse on line: espansioni normative e di approfondimento; un software con migliaia di quiz sulle materie oggetto della prova preselettiva, molti dei quali tratti dalle precedenti banche dati ufficiali.
45,00 42,75

Formulario commentato del nuovo processo civile

Massimiliano Di Pirro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 1072

Questa nuova edizione del Formulario Commentato di procedura civile, è aggiornato, tra le tante novità di cui si tiene conto, al D.Lgs. 164/2024, cd. Correttivo alla riforma Cartabia e al D.Lgs. 216/2024, cd. Correttivo alla mediazione e alla negoziazione assistita. Più di 550 formule, completate da note operative, con le più interessanti pronunce giurisprudenziali (anche di merito) e le riflessioni della dottrina più rilevante. Tutte le formule sono online per poter essere personalizzate dal professionista: oltre alla formula-base, altre formule del medesimo atto risolvono i casi pratici che più spesso si affrontano nel processo civile. Tutti questi accorgimenti rendono il formulario un unicum sul mercato editoriale, mediante il quale l’operatore giuridico avrà uno strumento indispensabile alla difesa del cliente in giudizio.
95,00 90,25

Codice civile esplicato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 1840

La XXVIII edizione del Codice Civile Esplicato è stata interamente ripensata per offrire una guida più chiara, completa e aggiornata al diritto penale vigente. Come tutti i Codici della collana Esplicati, al fine di agevolare lo studio e la comprensione del testo legislativo, sono stati previsti alcuni accorgimenti didattici: caratteri chiari e leggibili, per una lettura più agevole; definizioni delle parole chiave in neretto, per facilitare la comprensione degli articoli; note esplicative, che completano l’analisi del testo normativo; istituti sostanziali e processuali, con l’indicazione per ogni delitto della natura giuridica, dell’elemento soggettivo, della configurabilità del tentativo, dell’Autorità competente, del regime di procedibilità, dell’applicabilità del fermo e dell’arresto; collegamenti essenziali e rinvii ad altre definizioni, articoli e leggi speciali; riquadri di approfondimento su fondo grigio, per spiegare la ratio delle disposizioni; riferimenti giurisprudenziali, per collegare la norma alla sua applicazione concreta attraverso esempi pratici o riferimenti a casi giuridici; leggi complementari, poste in Appendice e corredate da una breve introduzione, per avere un quadro normativo completo su argomenti strettamente connessi al diritto penale; indice analitico-alfabetico, per facilitare la ricerca e la comprensione delle norme. Per come strutturati, dunque, i Codici esplicati sono fondamentali per: studenti universitari, per lo studio del diritto e la preparazione agli esami; coloro che devono preparare un concorso con prove a quiz dove spesso è oggetto di test proprio il dato normativo contenuto nel codice; professionisti del diritto, per una consultazione rapida e un’applicazione pratica delle norme. Per assicurare un contenuto sempre attuale, il Codice Civile Esplicato è aggiornato alle più recenti novità legislative. Novità di quest’anno è l’App Codici Simone, che consente di consultare il codice dallo smartphone e di averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App è disponibile sia per dispositivi Android che iOS ed è scaricabile gratuitamente attraverso il Qr Code in calce a questo Codice.
50,00 47,50

Codice amministrativo fondamentale per i concorsi pubblici e l'università

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 2320

La nuova edizione 2025 del «Codice amministrativo fondamentale» contiene un’attenta e funzionale selezione delle più rilevanti leggi regolanti la materia, aggiornate alle ultime novità normative come il Decreto PA 2025 (D.L. 14-3-2025, n. 25), la Legge di bilancio 2025 (L. 30-12-2024, n. 207), il Correttivo del Codice degli Appalti 2025 (D.Lgs. 31-12-2024, n. 209), il Decreto milleproroghe 2025 (D.L. 27-12-2024, n. 202, conv., in L. 21-2-2025, n. 15) e il Decreto cultura (D.L. 27-12-2024, n. 201, conv., in L. 21-2-2025, n. 16). Il Codice è suddiviso in due Parti: nella prima, dedicata alle «Fonti» e alle «Leggi fondamentali», sono indicati ed esposti i principali testi normativi in un ordine sistematico e ragionato che tiene conto della frequenza di consultazione durante lo studio e in sede di concorso pubblico, in modo da garantire una maggiore facilità e rapidità di utilizzo. La restante parte del Codice, invece, ricalca la tradizionale collocazione delle leggi del diritto amministrativo, suddivise per argomento. In quest’ultima sezione le leggi già presenti nella prima parte, richiamate per evidenziarne la loro collocazione materiale, vengono semplicemente citate con un rinvio. Il lavoro è suddiviso in 31 Titoli: Fonti, Leggi fondamentali, Pubblica amministrazione, Controlli dell’attività amministrativa, Contabilità e finanza, Procedimento amministrativo e accesso, Documentazione amministrativa e informatica. Amministrazione digitale, Cybersicurezza, Semplificazione, PNRR, Anticorruzione e trasparenza, Pubblico impiego, Privacy, Concorrenza, Appalti pubblici, Sicurezza e ordine pubblico, Edilizia, urbanistica e territorio, Immigrazione, Sanità ed emergenza Covid, Protezione civile, Sport, Reati contro la P.A., Giudice ordinario, Questioni di giurisdizione, Giudice amministrativo, Informatizzazione della giustizia, Responsabilità civile dei magistrati, Ricorsi amministrativi, Class action, Corte dei conti, Spese di giustizia. Il lavoro si completa con un utilissimo corredo di indici sistematico, analitico-alfabetico e cronologico volti a facilitare la ricerca del dato normativo.
52,00 49,40

Concorso INPS 394 Ispettori di Vigilanza. Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 1000

Il manuale Concorso INPS 394 Ispettori di Vigilanza è indirizzato alla preparazione delle prove della procedura concorsuale. In attesa della pubblicazione del bando ufficiale, il libro, tenendo conto delle materie dei precedenti concorsi, è così suddiviso: — Parte I, Diritto amministrativo; — Parte II, Diritto civile; — Parte III, Diritto commerciale; — Parte IV, Diritto penale; — Parte V, Diritto tributario; — Parte VI, Contabilità aziendale e tecniche di bilancio; — Parte VII, Diritto del lavoro e legislazione sociale. Il manuale è arricchito da numerose risorse online: — un software, con migliaia di quiz a risposta multipla per testare la preparazione; — espansioni online di approfondimento e aggiornamento normativo.
45,00 42,75

Compendio di diritto tributario

Gianni De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 624

La XXXIII edizione del Compendio di Diritto Tributario è stata integralmente rivisitata alla luce dei decreti legislativi attuativi della riforma fiscale. Il linguaggio è stato reso più semplice, gli istituti e i concetti cardine sono esaminati a partire dalla loro definizione, per iniziare lo studio da una base chiara e comprensibile. La sistematica espositiva della manualistica Simone agevola lo studio della materia mediante l’uso del neretto, del corsivo, di diversi corpi di stampa e di appositi box con fondino, per evidenziare gli orientamenti più rilevanti di dottrina e giurisprudenza. In chiusura di ogni capitolo sono riportate le domande di esame o di concorso più ricorrenti, in modo da verificare il livello di preparazione raggiunto. Come sempre, nei Compendi Simone uno sguardo attento è riservato alle tematiche di stretta attualità e alle più recenti novità legislative, fra cui si segnalano quelle introdotte dalla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) e dal decreto Milleproroghe (D.L. 202/2024, conv. in L. 67/2024). alla L. 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025) e alle L. 21 febbraio 2025, n. 15 di conv. del D.L. 202/2024 (Decreto Milleproroghe). In Appendice è stato dedicato ampio spazio al disegno di legge delega di riforma del sistema fiscale italiano presentato al Parlamento dal Governo Meloni. Per le sue caratteristiche, questa nuova edizione del Compendio di Diritto Tributario rappresenta uno strumento di studio e di consultazione indispensabile per chi intende sostenere l’esame di commercialista ed esperto contabile o consulente del lavoro, nonché per preparare un concorso pubblico o un esame universitario.
27,00 25,65

Italiano, storia, geografia e discipline letterarie. Classi di concorso A12 (ex A12 e A22)-A11-A13. Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi scuola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 1456

Questo manuale è indirizzato a quanti vogliono affrontare le prove del concorso a cattedra. In particolare il volume ripercorre per punti e snodi essenziali tutto il programma di esame delle discipline di insegnamento, relative alle classi di concorso A12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di I e II grado (ex A12 e A22), A11 Discipline letterarie e latino, A13 Materie letterarie, latino e greco, al fine di permettere un rapido ripasso delle materie. Fornisce altresì approfondimenti sulla didattica disciplinare (per gli aspetti didattici più generali si rinvia al volume specifico 526/B). In particolare il manuale è strutturato nelle seguenti Parti: Parte I: taliano, articolata a sua volta in Linguistica e storia della lingua italiana, Elementi di grammatica e Storia della letteratura italiana dalle origini ai giorni nostri; Parte II: Storia e Educazione civica; Parte III: Geografia, articolata in Geografia fisica e Geografia antropica. Ciascuna parte è corredata di sintesi finali attraverso le quali vengono ripercorsi, attraverso l’ausilio di parole-chiave, i contenuti fondamentali di ciascun capitolo al fine di favorire un rapido ripasso degli argomenti. Il testo si arricchisce, poi, di numerose espansioni online con approfondimenti e importanti aggiornamenti (quali ad esempio il documento Introduzione dell’insegnamento scolastico dell‘educazione civica). Come estensioni web, non mancano le Indicazioni nazionali e le Linee guida relative alle discipline oggetto di insegnamento, indispensabili per una corretta progettazione di lezioni e unità di apprendimento.
65,00 61,75

Concorsi istruttore e istruttore direttivo contabile. Enti locali. Area economico-finanziaria degli istruttori, dei funzionari e dell'elevata qualificazione. Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 1024

Il manuale Concorsi Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile – Area economico-finanziaria enti locali è uno strumento essenziale per coloro che intendono partecipare ai concorsi banditi dagli enti locali per il reclutamento di personale nell’Area degli Istruttori e in quella dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione. Il testo illustra le materie generalmente richieste nei bandi ed è così strutturato: Parte I: Elementi di diritto costituzionale; Parte II: Diritto amministrativo. Procedimento, anticorruzione, trasparenza, accesso, privacy e documentazione amministrativa; Parte III: Ordinamento istituzionale degli enti locali; Parte IV: Pubblico impiego locale; Parte V: Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la P.A.; Parte VI: Elementi di diritto tributario; Parte VII: Elementi di contabilità di Stato; Parte VIII: Ragioneria pubblica applicata agli enti locali; Parte IX: Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali; Parte X: Normativa in materia di contratti pubblici; Elementi di diritto civile (online); Esempi di atti di organi politici e gestionali degli enti locali (online). Ogni materia è stata rivisitata alla luce dei più recenti provvedimenti normativi, tra i quali si segnalano: il D.L. 25/2025 (cd. decreto P.A.), che ha introdotto rilevanti novità nelle procedure di reclutamento del personale nelle pubbliche amministrazioni; il D.Lgs. 209/2024, recante correttivi al Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023); la L. 207/2024 (legge di bilancio 2025), che ha, fra le altre cose, precisato i criteri di calcolo dell’equilibrio di bilancio degli enti locali; il D.Lgs. 192/2024, recante la revisione del sistema impositivo dei redditi; il D.L. 113/2024, conv. in L. 143/2024, che ha definito i principi per l’avvio della fase di sperimentazione della contabilità cd. accrual. Il manuale, infine, è arricchito da numerose risorse online: espansioni semplificate, particolarmente utili per chi che non ha mai studiato diritto; approfondimenti e normativa d’interesse. La novità di questa Edizione è sAImon, il tutor intelligente che ti accompagna nella preparazione del tuo concorso. La trattazione completa e aggiornata degli argomenti rende il testo un indispensabile supporto per affrontare tutte le prove dei concorsi: scritta, pratica e orale.
46,00 43,70

Concorso 1500 Allievi Vice Ispettori Polizia di Stato. Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 880

Il manuale Concorso 1500 Allievi Vice Ispettori Polizia di Stato tratta tutte le materie oggetto delle prove d’esame (scritta e orale). Il testo, in linea con il programma del bando, è così strutturato: Parte I – Diritto costituzionale; Parte II – Diritto amministrativo; Parte III – Diritto civile; Parte IV – Diritto penale; Parte V – Diritto processuale penale; Legislazione di pubblica sicurezza, Inglese e Informatica (online). Il manuale, per la completezza della trattazione, rappresenta, dunque, un valido strumento per affrontare: la prova scritta che consiste in quiz a risposta multipla su Diritto penale, Diritto processuale penale e Diritto costituzionale; la prova orale incentrata oltre che sulle discipline oggetto della prova scritta anche su diritto amministrativo e Legislazione di pubblica sicurezza, diritto civile, Lingua inglese e sull’Informatica. Nel presente Manuale per il Concorso Ispettori di Polizia di Stato 2025 sono disponibili, inoltre, numerose risorse online: espansioni normative e di approfondimento; un software con migliaia di quiz sulle materie oggetto della prova scritta grazie al quale è possibile esercitarsi efficacemente in infinite simulazioni in vista dell’esame.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.