fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane

Inadempimento reciproco e giusti rimedi

Margherita Magaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 368

Molte delle controversie in àmbito contrattuale vedono le parti imputarsi l'un l'altra la disfunzione dell'operazione negoziale. La spiccata litigiosità del contesto induce sovente ad assecondare l'evidenza fattuale della improseguibilità della relazione, alla ricerca di ricostruzioni che giungano, in ogni caso, allo scioglimento del contratto, sacrificando le peculiarità dei rimedi attivati e appiattendo alla sola liberazione dal vincolo gli interessi realmente sottesi. Muovendo dalla ricostruzione dei contorni della prestazione dovuta ed esigibile, il lavoro si propone di tracciare il perimetro dell'inadempimento reciproco, al fine di restituire autonomia ai meccanismi di reazione alla patologia. Questi, diversi nei presupposti e nella funzione ma tra loro complementari, si compongono in un apparato di tutela variegato e flessibile, che consente di dare una risposta adeguata alle esigenze di volta in volta sottese.
58,00 55,10

Vittorio Bracco. Uno studioso e un maestro

Nicola Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 248

Vittorio Bracco (1929-2012) è stato uno studioso e un maestro di grande valore, silenzioso ed operoso, un uomo trasparente, contento del poco come gli antichi Lucani. Questo libro ne offre un profilo, colto attraverso gli innumerevoli scritti archeologici, storici, critici, ma anche mediante una sapida documentazione di scuola finora inedita. Lo studioso e il maestro, ad ogni modo, avevano un'anima comune, quella del "religioso delle lettere" dotato di uno stile suggestivo, personalissimo, nel solco della prosa d'arte novecentesca, che annovera fra vari autori anche Amedeo Maiuri del quale Bracco era stato allievo all'università. Un testimone autorevole della cultura meridionale, dunque, la cui memoria merita di essere trasmessa alle generazioni che salgono.
40,00 38,00

In pellegrinaggio verso Delfi

Massimo Corsale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 256

Gli antichi Greci si recavano a Delfi per ascoltare la Parola di Apollo che, predicendo il loro futuro, avrebbe fornito indicazioni su come comportarsi. Gli antichi Ebrei attraverso i loro profeti ascoltavano la Parola del loro Dio contenuta nella Torah, i cristiani, i buddisti, gli induisti e i musulmani ascoltano durante i loro riti la Parola contenuta nelle rispettive Sacre Scritture. Cosa sperano di riceverne tutti questi credenti? La cosa più importante che ci sia: risposte dirette o indirette circa il senso della vita, innanzitutto della loro vita. Per chi vive immerso nel frastornante ritmo delle società post-industriali, iper-moderne, più o meno "liquide", dominate dall'ideologia del progresso scientifico e tecnologico e pertanto secolarizzate e smagate (Weber avrebbe detto "disincantate") è diventato arduo continuare a riconoscersi nelle mitologie al cui interno sono strutturate le risposte che le varie religioni sono in grado di dare sul senso della vita. Eppure, per chi vuole vivere consapevolmente, non buttandosi via nel "giorno per giorno" e neppure drogandosi con i successi di uno High Tech che avanza alla cieca, occorre trovare una strada. La proposta contenuta in questo libro parte da una rilettura del percorso del pensiero occidentale, con particolare riferimento a quello greco, effettuata in controluce a partire da una prospettiva fenomenologica radicale, che intende mettere in discussione le interpretazioni correnti del rapporto fra parole e cose ripercorrendone l'ontogenesi e la filogenesi. Questo taglio fenomenologico ci aiuta a rileggere, finalmente, il percorso che nell'ultimo secolo ci ha portato all'incapacità di credere in qualcosa che trascenda il quotidiano e quindi al "vuoto di senso". In questo percorso un ruolo centrale ha avuto la rivoluzione "liberatoria" con la quale cinquant'anni orsono ci siamo (giustamente) liberati del "disagio della civiltà" (Freud) senza riuscire però, successivamente, a evitare di attivare meccanismi che mettono in crisi il legame che tiene unita la società. La proposta qui contenuta per uscire da questa crisi è impegnativa e probabilmente non generalizzabile: ma forse per "salvare il mondo" sarebbe arrivata l'ora di liberarsi dalle utopie otto-novecentesche che puntavano sulle grandi masse, e far tesoro delle esperienze plurimillenarie di valorizzazione delle élites consapevoli.
34,00 32,30

La rinunzia e la disposizione tra proprietà e comproprietà

Gabriele Aversano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 136

L'assenza di una generale nozione legale di rinunzia dominica non ha agevolato la dottrina nello sforzo teso a chiarire gli elementi di struttura e di funzione delle volizioni estintive del diritto di proprietà effettuate dal titolare. In ambito comunistico, poi, l'idea che alla rinunzia del quotista non possa essere ascritto il tratto dell'unitarietà ha indotto per un verso ad un maggiore raccoglimento sull'oggetto dell'abbandono e sui peculiari svolgimenti di quest'ultimo legati a fatti riguardanti la nascita e la continuazione della contitolarità, per l'altro a postergare l'indagine sui profili funzionali - in una con il vaglio di meritevolezza - rispetto ad altre ispezioni dirette al recupero dell'esatta dimensione del substrato giuridico che fa da sfondo alla perdita volontaria delle posizioni condivise.
23,00 21,85

«Vivere il diritto» in ricordo di Nicolò Lipari

Giovanni Perlingieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno svolto il 14 giugno 2024 nell'Università di Roma «La Sapienza» in occasione della pubblicazione del volume di Nicolò Lipari, Vivere il diritto. A colloquio con Gabriele Carapezza Figlia, Vincenzo Cuffaro e Francesco Macario, Edizioni Scientifiche Italiane, 2023.
20,00 19,00

Rivista giuridica del Molise e del Sannio. Volume Vol. 1

Rivista giuridica del Molise e del Sannio. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 224

Rivista giuridica del Molise e del Sannio 1/25.
45,00

Le corti salernitane. Volume Vol. 1

Le corti salernitane. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 236

Le Corti Salernitane 1/25
63,00

Il Foro napoletano. Dialoghi tra la dottrina e la giurisprudenza locale, nazionale ed europea. Volume Vol. 1

Il Foro napoletano. Dialoghi tra la dottrina e la giurisprudenza locale, nazionale ed europea. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 336

Il Foro napoletano 1/25
63,00

Le corti umbre. Volume Vol. 1

Le corti umbre. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 308

Le Corti Umbre 1/25
52,00

Il diritto del mercato del lavoro. Volume Vol. 1

Il diritto del mercato del lavoro. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 240

La rivista affronta argomenti di grande attualità, come la questione cruciale dell'impatto delle regole legali sull'occupazione, cercando nel contempo di tracciare una mappa che permetta agli operatori di orientarsi nel nuovo sistema del diritto del lavoro. La pubblicazione fornisce un completo strumento d'informazione e analisi critica sui problemi giuridici e socioeconomici.
66,00

Diritto delle successioni e della famiglia. Volume Vol. 1

Diritto delle successioni e della famiglia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 380

Diritto delle successioni e della famiglia 1/25
65,00

Rivista storica italiana. Volume Vol. 1

Rivista storica italiana. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 552

Rivista storica italiana 1/25
95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.