Edizioni Univ. Romane
Sclerosi multipla. Interventi psicofisiologici educativi e adattativi
Francesco Peluso Cassese, Luisa Bonfiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2017
pagine: 254
Le ricerche sulla Sclerosi Multipla indicano la possibilità che si tratti di una malattia di origine multifattoriale e autoimmune scatenata da uno o più agenti ambientali sconosciuti. Il testo è frutto di esperienze maturate a livello internazionale e vuole aprire una nuova strada di pensiero circa la validità e l'importanza di un percorso educativo-adattativo. In questo testo gli autori propongono interventi educativi e adattativi della sfera psico-fisica integrativi al classico protocollo di intervento, dove emerge l'enorme risultato della valorizzazione dell'importanza del movimento, della nutrizione e dell'approccio psicologico durante il percorso della cura, verso una stabilizzazione o accompagnamento del paziente con il fine principale di migliorare il benessere percepito dal soggetto e ampliare le possibilità di inclusione sociale.
Fra Ananke e Kronos: il corpo e la parola nello spazio terapeutico. Un viaggio sul Nastro di Möbius
Rita Inglese
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2017
pagine: 380
Il corpo è luogo, spazio, materia e tramite, attraverso cui emerge e si sviluppa la mente, come sua funzione e parte costituente, una mente che si porrà o potrà porsi in dialogo o in conflitto col tessuto vivo della sua stessa carne. Il tema del rapporto corpo/mente è dall'autrice esplorato e proposto nella personale sintesi elaborata tra la modellistica biopsicofisiologica del Prof. Vezio Ruggieri e l'Ipotesi psicoanalitica dell'Eclissi del corpo, formulata dal Prof. A.B. Ferrari. L'autrice studia l'emersione della mente dal corpo, fermando l'attenzione sui processi sensoriali, sulla sensorialità e sulle emozioni, descrivendo la centralità dell'incessante lavorio senso-motorio, funzione costitutiva dell'Io, una struttura-processo in continuo divenire.
Notabilia quaedam varia
Michele Coccia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2017
pagine: 92
In queste pagine sono raccolti alcuni scritti di mio padre da lui scelti per questa pubblicazione. Nelle prime righe dell'introduzione, scritta negli ultimi mesi della sua vita e consegnata all'editore poche settimane prima di lasciarci, papà chiarisce il senso di questo volumetto. A un anno di distanza dalla sua scomparsa, complice la cortese, affettuosa insistenza dell'editore, abbiamo voluto realizzare questo ultimo desiderio di papà dando alle stampe "Notabilia quaedam varia". Un modo semplice per ricordare la sua inesauribile voglia di raccontare "quanto nel 'libro della memoria' aveva stampato un'esperienza che forse presagiva il valore, nei tempi a venire, di quei ricordi e di quelle memorie". Nota introduttiva di Benedetto Coccia
Valorizzare lo sport come risorsa per la salute pubblica e l'inclusione scolastica. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2017
pagine: 118
Lo scopo del presente lavoro è quello di approfondire la tematica degli eventi sportivi e il relativo approccio strategico sia dal punto di vista operativo che gestionale. Il fenomeno degli eventi sportivi, in stretta correlazione con la trasformazione del concetto di "sport", ha assunto nel tempo sempre maggiore rilevanza sociale, educativa, culturale ed economica. A tal proposito, risulta necessario attuare una efficiente ed efficace strategia gestionale in grado di valorizzare i punti di forza e le opportunità che una manifestazione sportiva è in grado di generare sia a livello locale che globale. Allo stesso tempo, in un'ottica di progettazione futuribile e sostenibile, si evidenzia l'importanza della valutazione post-evento e dei risultati socio-economici conseguiti.
Educare alla corporeità per la salute e il corretto sviluppo. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2017
pagine: 92
Educare alla corporeità significa considerare il corpo di ogni singola persona come l'espressione visibile dell'Essere che c'è in ognuno di noi: dei suoi sentimenti, delle sue emozioni della sua biografia. Un corpo che comunica, che ha un linguaggio fatto di posture, gesti attitudini, movimenti, tensioni, dolori. In questa prospettiva si tratta in realtà di educare la persona in tutto il suo essere all'ascolto dei messaggi corporei unici e irripetibili, di permetterle di imparare qualcosa su se stessa e di scoprire la propria forza. L'essere umano esprime la sua unità psicofisica non solo attraverso le forme pensiero ma anche per mezzo di un corpo che il pensiero stesso "abita" e modella. Pensare con il corpo è quello che fa un bambino quando inala il primo respiro fuori dall'utero materno, quando cerca il seno della madre al primo stimolo della fame, quando esplora con gli occhi o ascolta, quando muove i primi passi, in una scala evolutiva che gli consente di acquisire specifiche funzioni che lui stesso identifica con parti diverse del proprio corpo.
Lo sport... per l'inclusione-Sport... for Inclusion
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2017
pagine: 94
La crescita dei fenomeni legati allo sport è certamente uno dei processi innovativi degli ultimi anni. Tale rilievo è ben evidente nella comunicazione mediatica, ma sicuramente lo è ancor di più da un esame di quanto lo sport si sia sviluppato nel territorio e nella dimensione locale e globale della società. Questa evoluzione riguarda anzitutto gli aspetti educativi, culturali, sociali e di socialità dello sport, ma investe anche gli aspetti economici, occupazionali e finanziari. Il settore dell'attività motoria e sportiva, ormai, rappresenta una multiforme rete di attività, esperienze e soggetti che investe, coinvolge e condiziona istituzioni internazionali, centrali, regionali e locali, organismi di settore, professionisti, dilettanti, centri di ricerca, scuole, università e soprattutto milioni di persone in qualità di praticanti, lavoratori, tifosi, utenti e consumatori. Questo rende l'attività motoria centrale per il processo di inclusione e integrazione dei soggetti disabili e contestualmente stimola la ricerca scientifica ad approfondire i temi connessi.
Mondi sociologici e campi di azione
Olga Lukashevich Pérez, Luis Giacomo Macchiavello, Olga Elena Ramirez Poggi, Manuel Valega Mires, Roberto Veraldi
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2016
pagine: 140
L’idea di “Mondi sociologici e campi di azione” rappresenta il tentativo di raccontare vari aspetti dell’agire sociale e muove da scambi interdisciplinari, seppur mediati dalle nuove tecnologie, con studiosi stranieri che, su tematiche quali l’ambiente, lo sviluppo locale e le dinamiche che ruotano intorno a nuovi/vecchi scenari di geopolitica, hanno deciso di condividere esperienze e studi, su tratti particolari della vita sociale. Così è nata l’idea di una raccolta di saggi (alcuni totalmente inediti, altri un po’ rivisti), scritti in spagnolo, adatti ad aprire uno spiraglio su alcune possibili aree di indagine dell’agire sociale nel grande mosaico di campi di azione dei possibili mondi sociologici che compongono il mondo contemporaneo; il quale, in definitiva, è sempre più disincantato e post-ideologico ed è questo il mondo che la sociologia può osservare. L’approccio interdisciplinare ne consente di penetrare gli aspetti differenti, così da ottenere una visione di insieme più adeguata della complessità dei fenomeni.
Globale e locale attraverso una prima indagine sul mondo giovanile sammarinese
Roberto Veraldi
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2016
La società contemporanea, con le sue intersezioni, rende i meticciamenti tra globale e locale sempre più stringenti. Questa intersezione diventa sempre più interessante se la si analizza in una realtà quale quella della Repubblica di San Marino. Così l'intento dell'indagine, qui presentato, è stato quello di riuscire criticamente a cogliere le potenzialità che i due ambiti possono offrire per l’avvio ed il consolidamento di reali processi di sviluppo condiviso. Una sorta di economia giusta, come affermava Edmondo Berselli, in tempi di crisi globale dopo la fine della superstizione monetarista. Ma è importante anche un altro aspetto: quale tipo di rapporto intercorre tra le giovani generazioni e il loro vivere nel presente, in questo locale e globale, che si incontrano per dare risposte interpretative delle dinamiche locali che, nel caso della ricerca con questionario proposta al campione di giovani sammarinesi, ha rappresentato un primo tentativo di considerare, da nuove angolazioni, gli scenari del sociale.
Transpoétiquement vôtre anthologie (1966-2016)-Transpoeticamente vostro antologia (1966-2016)
Hédi Bouraoui
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2016
“Hédi Bouraoui parla, come quelle sibille degli antri che circondano il Bacino del Mediterraneo, facendo appello a quella che egli definisce «una poesia funzionale”. «Se la poesia non impegna il lettore a posizionarsi in relazione ai problemi scottanti del nostro tempo, allora non vale la pena che venga letta... Poesia-comunicazione, poesia-eco del mondo, poesia-risveglio, poesia-genesi dell'azione, poesia-canto di rigenerazione... Hédi Bouraoui combatte «sempre alle frontiere / Dell'illimitato e del futuro», a partire dal giorno dopo giorno. Sa che l'orizzonte è nuvoloso e pieno di nebbia. E tuttavia reinventa la lingua, nel tentativo d'effrazione dei muri che sono dinanzi a noi. La poesia ...È un atto di grande responsabilità, grazie alla sua energia, al suo fuoco, al suo coraggio e alla sua intensità. La poesia di Hédi Bouraoui è fame e passione, grande poema del mondo e sogno di pace. Mai statu quo. Sarebbe la morte. La poesia non dorme. Essa partecipa alla Resistenza..." (dall'Introduzione).
Narrazioni psicoanalitiche. Disturbi borderline e stati psicotici
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2016
pagine: 220
Analizzare situazioni di borderline per un terapeuta è un’avventura molto impegnativa. In questa situazione il paziente porta in seduta uno stato di odio, confusione e ansie la cui intensità rende particolarmente ostico portare avanti la terapia. Pertanto, l’esposizione dei casi clinici di questo libro e delle loro vicissitudini, genera una vera compartecipazione, simile ad un gruppo di elaborazione, che ci permette nuove visioni e voci, per percorrere insieme questo territorio, pieno di rischi e pericoli.
Quartiere Kidney. Per una psicologia dell'incontro in emo-dialisi
Giuseppe Ceparano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2016
pagine: 178
Un lavoro che vuole tentare di riportare al centro del discorso medico-psicologico l'uomo, di rimettere in primo piano le esistenze dei malati in trattamento emo-dialitico, per tentare di integrare ad una tecnica che permette di sopravvivere un metodo che restituisca senso a queste vite. L'incontro diviene la via che pone pazienti ed operatori in contatto, in quella dimensione intersoggettiva che edifica l'empatia. Un mondo, quello emo-dialitico, che ci invita a riconsiderare il valore dell'acqua, del cibo, del peso e della minzione, che ci conduce alla scoperta dell'organo rene, del rene artificiale e del trattamento.
Psicologia clinica e psicoanalisi tra diagnosi e terapia. Attualità in campo proiettivo. Atti del Convegno internazionale (Chieti, 3-4 ottobre 2015)
Libro
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2016
pagine: 180
Il testo raccoglie saggi e ricerche cliniche presentate al Convegno Internazionale dell'Associazione Italiana Rorschach, tenutosi nell'ottobre 2015 all'Università "Gabriele D'Annunzio" di Chieti-Pescara. Occasione di un proficuo dibattito tra clinici proiettivisti e non. I lavori qui riuniti, proposti da autori di rilevanza internazionale, offrono una riflessione dialettica sull'evoluzione futura della psicopatologia, nonché degli strumenti proiettivi, che concepiti in una prospettiva essenzialmente psicodinamica, si rivelano sempre più come mezzi di rappresentazione dello scenario psichico nell'avant coup dell'esperienza terapeutica, costituendo un apporto irrinunciabile nello sviluppo della ricerca psicopatologica.