fbevnts | Pagina 42
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Univ. Romane

Quaderno di fisiologia umana
2,58

Anatomia patologica. Volume Vol. 3
2,50

Anatomia patologica. Volume Vol. 1
2,50

Appunti di anatomia. Volume Vol. 1

Appunti di anatomia. Volume Vol. 1

Mivas Karakassilis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 111

Scopri l'anatomia umana in modo approfondito e dettagliato con "Appunti di anatomia. Parte 1" di Mivas Karakassilis. Questo libro offre una guida completa alla struttura del corpo umano, coprendo tutto, dalla colonna vertebrale alle articolazioni, fino alla struttura delle ossa e dei muscoli. Un testo fondamentale per studenti di medicina, fisioterapia, e appassionati di scienze della salute. Grazie all'organizzazione sistematica dei contenuti e all'uso di terminologia chiara, questo manuale fornisce un riferimento essenziale per chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze sull'anatomia umana.
150,00

Pedagogia della devianza: modelli di interpretazione e proposte applicative in ambito penale

Pedagogia della devianza: modelli di interpretazione e proposte applicative in ambito penale

Margot Zanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2020

pagine: 162

Il presente volume fornisce una base interdisciplinare delle teorie su devianza e criminalità. Per una qualificata comprensione di percorsi di vita così delicati è necessaria infatti una solida base teorica riguardo tutte le possibili variabili che influiscono su queste situazioni di difficoltà.
19,00

Eroiniche vite. Frammenti di incontri

Eroiniche vite. Frammenti di incontri

Gilberto Di Petta, Pietro Scurti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2017

pagine: 130

Questo è un testo duro, forte, ma pieno di umana pietà; è un atto di scellerato coraggio. Molti dei ragazzi citati nel libro sono altrove, fuori dall'attrazione di Madame, alcuni hanno preso una tregua armata con la sostanza, di certi invece non ci sono più notizie da anni. Presentazione di B. Callieri. Prefazione di A. Correale.
12,00

Elementi di management aziendale

Elementi di management aziendale

Pierluigi Lizza, Paola Giansante

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2017

Il testo affronta i temi base del management: partendo dall'analisi dell'assetto organizzativo ci si sofferma poi sulla gestione aziendale, avendo riguardo alla dinamica dei finanziamenti e della produzione e alla determinazione del reddito e del capitale. Si prosegue con lo studio della dimensione strategica dell'agire aziendale, soffermandosi sul ruolo della pianificazione ed elaborazione delle strategie. Particolare attenzione è riservata al marketing, ... Infine, si presenta il tema della responsabilità sociale dell'impresa individuando modalità di gestione dei rapporti con gli stakeholders...
25,00

Sport & Disabilità-Sport & Disability

Sport & Disabilità-Sport & Disability

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2017

pagine: 80

Diversi studiosi hanno investigato il legame tra sport e disabilità, concentrandosi sulle sue esternalità, in una prospettiva sociopedagogica. Bandura sottolinea il valore dello sport come meccanismo di autocontrollo del proprio corpo e quindi di autoaffermazione di sé stesso. Allo stesso modo Andersen rintraccia nella pratica sportiva la presa di coscienza del proprio corpo e quindi la presa di coscienza del sé. Proprio in questa prospettiva si muovono i benefici della pratica sportiva per il soggetto disabile che, essendo capace di promuovere lo sviluppo del sé ed accrescendo la sicurezza del soggetto, ne induce comportamenti volti all'autonomia. L'attività motoria, per il soggetto disabile, favorendo lo sviluppo della personalità e l'interazione, diviene un fattore favorevole per lo sviluppo emotivo-affettivo e per la rielaborazione delle emozioni, sia esse positive, come la vittoria, che negative, come la sconfitta.
15,00

C'era una volta il manicomio (dal diario di un giovane medico)

C'era una volta il manicomio (dal diario di un giovane medico)

Gilberto Di Petta

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2014

pagine: 166

Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la passione per la filosofia, sulle tracce di Hoelderlin e di Kierkegaard, entra in un manicomio per vedere se la profondità della follia può spiegargli l'enigma della vita. Da poco una Legge ha abolito gli Ospedali Psichiatrici. Ma, in quell'inferno di vivi, il tempo e lo spazio sono ancora fermi. Il Manicomio è una nave che lentamente s'inabissa. Volontario alla Quinta divisione donne, lo studente incontra, negli occhi di Giselda e delle altre, il bagliore che aveva la follia dell'Età classica, di cui parla Foucault. È ancora, quella, la follia di Pinel e di Esquirol, di Griesinger e di Kraepelin, ritratta da Géricault e da Delacroix, da Signorini e da Balestrieri. Gilberto Di Petta descrive con tratti efficaci, a volte solo abbozzati, a volte squarcianti, queste singole esistenze che emergono tramite penna dalla palude dell'Istituzione.
20,00

E tu, continua a tenermi per mano

E tu, continua a tenermi per mano

Alessandro Melchionna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2012

pagine: 136

10,00

Michelangelo e Vittoria Colonna. Un amore nella Roma rinascimentale

Michelangelo e Vittoria Colonna. Un amore nella Roma rinascimentale

Augusto Galassi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2011

pagine: 284

Nello splendore di una Roma rinascimentale, già impreziosita dalla Cappella Sistina, Michelangelo conosce Vittoria Colonna, la più grande poetessa dell'epoca. I loro incontri avvengono nei salotti letterari ove si riuniscono gli "spirituali" italiani, ma anche nei chiostri, nelle chiese, nei palazzi come San Silvestro al Quirinale, la basilica dei Santi Apostoli, palazzo Colonna. Si instaura fra loro una profonda amicizia, cementata da scambi epistolari e doni. Poi in Michelangelo, stima e considerazione mutano lentamente e inconsapevolmente in un sentimento più affettuoso, meno spirituale, più terreno. Nasce così l'amore per Vittoria. Le dedica sonetti, aspri nella forma e dolcissimi nel contenuto, ma senza mai nominarla, timido, incerto, insicuro di sé. Presente al momento del trapasso di lei, pianse rimproverandosi amaramente "che nel passar di questa vita, non così le baciai il volto come le baciai le mani".
25,00

Incontri. Trame esistenziali dei mondi possibili dell'esserci

Incontri. Trame esistenziali dei mondi possibili dell'esserci

Barbara Fabbroni

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2011

pagine: 268

L'autrice offre, con questo suo lavoro, materiale per un attenta riflessione sull'etica della relazione terapeutica. Il suo modo di incontrare ed essere incontrati dalla persona-paziente racconta di pulizia, sincerità, autenticità, e chiarezza. Si evince, dal Suo lavoro l'essenza dell'esserci nell'incontro con l'Altro sofferente. Colpisce la sensibilità di chi legge l'estrema attenzione e rispetto che l'autrice ha nell'entrare in contatto con la persona-paziente, quasi appare come ospite di riguardo dell'incontro. Si percepisce la capacità di accogliere ciò che l'Altro porta, ciò che narra di sé, con dolcezza, delicatezza e grazia. Si coglie la sensibilità, la morbidezza, la soavità nel non usare a proprio uso e consumo il racconto offerto. "In un dialogo spontaneo, in una lezione autentica (non mero modulo scolastico), in un abbraccio non convenzionale, in un duello non per finta, in tutto ciò l'essenziale non si attua in un mondo neutro ma in un mondo tra-i-due, in una dimensione accessibile solo a quei due. Qui il richiamo di Barbara Fabbroni è imperativo." (Bruno Callieri)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.