fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ESA (Torre del Greco)

Gli amanti di Parigi

Gli amanti di Parigi

Marosella Di Francia, Daniela Mastrocinque

Libro

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2013

pagine: 112

Parigi, novecento anni fa. Eloisa, sedicenne graziosa e sapiente, incontra Abelardo, maestro e filosofo di successo che fa accorrere da tutta Europa, alla sua scuola, folle entusiaste di giovani. I due si amano appassionatamente e il loro legame diventerà così profondo e complesso da sopravvivere anche alla tragica, forzata separazione. La vicenda, liberamente tratta dal celebre epistolario di Abelardo ed Eloisa, viene trasposta in un racconto cinematografico, scandita com'è da eventi drammatici, travolgenti scene erotiche, aspri scontri intellettuali e tormentati afflati religiosi. In primo piano la bruciante storia d'amore che nel suo sviluppo segue il classico schema dell'amour fou per concludersi in maniera del tutto originale sottraendosi sia a finali consolatori sia all'ancor più classico binomio amore-morte. La grande passione forzosamente e drammaticamente interrotta si trasforma e si apre a una nuova prospettiva di vita in cui la sofferenza si rigenera in energia spirituale e creativa. Prefazione di Valerio Caprara
10,00

Insert Coin. Considerazioni sul gioco d'azzardo patologico

Paolo F. Mazzacane

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2013

pagine: 64

4,90 4,66

I ventiquattro luoghi dell'architettura

I ventiquattro luoghi dell'architettura

Roberto De Rubertis

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2013

pagine: 72

Sono solo ventiquattro le possibili combinazioni di volumi che caratterizzano i luoghi dell'architettura, dando forma allo spazio edificato intorno all'uomo; la loro semplice disposizione fisica influisce sul suo modo di orientarsi nell'ambiente e interagisce con le sue azioni in modo incredibilmente condizionante. In questo libro sono descritte una per una. Ma basteranno ancora in futuro? Prefazione di Franco Purini.
15,00

Phlegraia. Terra ardente

Giuseppina De Rienzo

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2013

pagine: 136

Immagini di una Napoli labirintica e piramidale; dal girone più patinato a quello più oscuro e sotterraneo. A ogni quartiere la sua faccia, ognuno segmento dell'altro. Nuovi lazzari, baroni, commedianti, ultimi aristocratici. Un viaggio per scoprire cosa resta di un luogo millenario, sulfureo e cocciutamente reale, quanto sopravvive della sua matrice antropologica, della mistura di vestigia greco-romane e genuina anarchia popolare.
14,90 14,16

San Romedio. Uno sguardo inedito. Storia devozione arte architettura

San Romedio. Uno sguardo inedito. Storia devozione arte architettura

Giovanna A. Massari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 16

8,00

Senza perché. Tre racconti

Senza perché. Tre racconti

Roberto De Rubertis

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 274

"Il patto - evoluzione di un accordo". Due architetti sono spinti ad una tragica sfida a causa di un'imprevista e inquietante ingerenza dell'evoluzionismo nella loro professione. Ne usciranno male, stipulando un patto folle dalla conclusione ambigua. "La bistilloide - evoluzione di una goccia." Un imprevisto risvolto dell'evoluzionismo, oltre lo stesso pensiero di Darwin, si intreccia in questo racconto con una misteriosa formula matematica. Un uomo ne è travolto e, incalzato da una successione di vicende illuminanti, conquista una sconcertante chiave di lettura del senso della vita. "Se un giorno un robot - evoluzione di una macchina." Nel terzo decennio di questo secolo la travolgente ingerenza dell'informatica in ogni settore dell'attività umana solleva inquietanti interrogativi sui destini dell'umanità. Incomprensibili fenomeni, come il calo demografico e l'apatia dei politici, agitano la squadra di manutenzione dei robot, che sospettano l'esistenza di manovratori dietro le macchine. Arriveranno a chiedersi se la cibernetica possa considerarsi l'ultimo gradino dell'evoluzione del pensiero, se esista una logica negli strani eventi e se abbia un senso cercare di comprenderla.
12,00

Storia dell'osservatorio vesuviano
20,00

O.O. Onnivori opportunisti. Trattatello di fisiognomica culinaria

O.O. Onnivori opportunisti. Trattatello di fisiognomica culinaria

Mario Avallone

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 96

Nuove speranze, nuovi desideri, nuovi sogni. Volere, fare... Elogio del sarchiapone gastronomico... Un O.O. è senza spigoli, tondo tondo, innocuo, "deficiente": il deserto cresce, statue in bocca, cani di legno colorati, lampadari immaginifici. L'ignoranza assume caratteri di competenza. Il sentire i gusti chiaramente è un esercizio fondamentale! Ogni scontro è la logica matematica di ogni confronto e la conferma di ogni incontro. Solo così raddrizziamo, e forse organizziamo, il destino e solo amandoci per quello che siamo sapremo apprezzare quello che abbiamo!
8,00

Suoni nella pietra. Rappresentazioni del chiostro di Sant Cugat

Suoni nella pietra. Rappresentazioni del chiostro di Sant Cugat

Adriana Rossi

Libro: Libro rilegato

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 508

Il chiostro di Sant Cugat, abbazia romanica a nord di Barcellona, è ritmato da settantadue intercolunni. Ben visibili da chi percorre gli ambulacri sono i centoquarantaquattro capitelli scolpiti con scene narrative a sfondo religioso e profano. Oltre i due terzi della produzione iconografica è costituita da motivi zoomorfi: feroci fiere e miti animali domestici, aggressivi rapaci e inermi volatili, insidiosi serpenti e inquietanti uroburi, figure mitologiche e mostri fantastici. All'eventualità che le sculture siano un susseguirsi insensato di capricci bizzarri, prodotti della sbrigliata fantasia dell'incisore, la tesi rappresentata contrappone l'ipotesi che un'attenta regia abbia voluto programmarne l'apparato figurativo: che si sia di fronte ad una registrazione di tipo ideogrammatico.
40,00

Le torri costiere del regno di Napoli. La frontiera marittima e le incursioni corsare tra il XVI ed il XIX secolo. Ediz. italiana e inglese

Le torri costiere del regno di Napoli. La frontiera marittima e le incursioni corsare tra il XVI ed il XIX secolo. Ediz. italiana e inglese

Flavio Russo

Libro: Libro rilegato

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 320

Il flagello della pirateria nel Mediterraneo ha origine nella notte dei tempi e si protrae fino alla conquista francese di Algeri nel 1830. Come ogni altra attività criminale, alterna fasi di spietata virulenza a brevi periodi di quiescenza. Molteplici le trasformazioni, tra cui quella in guerra di corsa, che avviatasi nel VII secolo diverrà insostenibile nel XVI in particolare lungo le coste del Regno di Napoli, obbligando ad efficaci contromisure. Alle medievali torri di avvistamento, si sostituirono le moderne anticorsare concepite come capisaldi di un dispositivo antincursivo e dotate di adeguate artiglierie, sia per la difesa navale che ravvicinata. Nel 1563 il vicerè Don Parafan di Ribera diede l'avvio alla loro costruzione. Sei anni dopo, nel 1569, le torri entrarono ufficialmente in servizio restandovi per quasi tre secoli. Finirono vendute all'asta nel 1870. Nonostante si tratti dell'infrastruttura più estesa dell'età moderna, non ne sono stati rinvenuti progetti di massima o di dettaglio. Per molti studiosi la loro protezione fu irrilevante, prova ne sia che le incursioni continuarono, ma l'analisi delle catture fornisce una conclusione antitetica.
35,00

Diario del monte Vesuvio. Venti secoli di immagini e cronache di un vulcano nella città

Diario del monte Vesuvio. Venti secoli di immagini e cronache di un vulcano nella città

Giovanni P. Ricciardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 896

Nei tre volumi in cofanetto, realizzati per l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, viene rievocata l'intera vicenda eruttiva del Vesuvio. Oltre ad una attenta analisi cronologica delle varie eruzioni, nell'Opera vengono riprodotte le descrizioni degli autori classici, le cronache medievali e moderne fino ai telegrammi inviati dall'Osservatorio e relativi agli eventi del XIX e XX secolo. Agli stessi fa da supporto un'accurata e dettagliata raccolta di immagini, stampe, tele e quant'altro coevo alle descrizioni di volta in volta esaminate.
80,00

Per recuperare la memoria marinara di Napoli. Atti del convegno nazionale di studi (Napoli, 17 aprile 2009)

Per recuperare la memoria marinara di Napoli. Atti del convegno nazionale di studi (Napoli, 17 aprile 2009)

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 144

Il presente volume contiene la gran parte dei contributi presentati in occasione del Convegno Nazionale di Studi Per recuperare la memoria marinara di Napoli, organizzato dal Museo del Mare di Napoli nel mese di aprile del 2009. Al Convegno hanno partecipato esponenti del mondo accademico, politico e istituzionale contribuendo ad una riflessione comune sulle azioni da intraprendere per il recupero e la valorizzazione di quel patrimonio culturale immateriale che è parte integrante di tutte le comunità rivierasche della regione Campania e costituisce la nostra anima marinara. Contributi di: Diego Guida, Antonio Mussari, Maria Antonietta Selvaggio, Ida Fornario, Paolo Frascani, Giovanni Gugg, Veronica Polese, Oscar Poerio, MariaLucia De Nicolò, Marco Armiero, Raffaella Salvemini, Francesco Soverina.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.