fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ESA (Torre del Greco)

L'asino alla finestra e il vitello sul campanile

L'asino alla finestra e il vitello sul campanile

Giuseppe Iaquinta

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 216

Il romanzo potrebbe rientrare nel genere letterario del "viaggio". Infatti, la narrazione prende spunto dal viaggio compiuto dal protagonista assieme ai suoi fratelli, alla volta del paesino della Lucania, Vietri di Potenza, in cui avevano trascorso i primi anni della loro vita. L'obiettivo è ricomprare il piccolo terreno che i genitori erano stati costretti a vendere andando in cerca di fortuna a Napoli, quando il nostro protagonista aveva solo 8 anni. Il racconto alterna la "cronaca" della giornata, il "presente" - la trattativa con i proprietari, al tuffo nei ricordi del passato, che affiorano man mano che i tre si soffermano a guardare i luoghi della loro infanzia. Il viaggio diventa così un percorso a ritroso nella memoria, ricco di vividi ricordi. E ogni ricordo riporta alla luce un mondo contadino che non c'è più, un mondo povero, ma genuino e solidale, pullulante di figure piene di calore umano.
15,00

Gloria al posto fisso. (Perché senza un guadagno sicuro nessuno spende e il mercato va in crisi)

Domenico Raio

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 36

La grande crisi economica che sta vivendo l'Italia, prima ancora che al crollo dei mercati finanziari internazionali, è da attribuire al tramonto del posto fisso perché chi non ha la sicurezza di guadagnare non ha neanche la sicurezza di spendere, e i consumi si fermano. Per tenore di vita, cultura e condizione psichica sono tante e tali le differenze tra coloro che hanno un lavoro a tempo indeterminato e coloro che hanno invece un lavoro precario che se un tempo, la società si divideva in patrizi e plebei, o in borghesi e proletari, oggi si divide in chi ha un posto fisso e chi ha un posto transeunte.
5,00 4,75

Rilievi archeologici in Umbria. Perugia, Assisi, Orvieto, Otricoli, Spoleto

Rilievi archeologici in Umbria. Perugia, Assisi, Orvieto, Otricoli, Spoleto

Roberto De Rubertis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 160

Con questo volume, si offre agli studiosi e al pubblico un patrimonio di conoscenze, che è paragonabile ad un tesoro ritrovato. Sono stati selezionati i 140 disegni più significativi, riprodotti in ordine geografico. Il volume contiene un DVD con l'intero archivio, che potrà essere di base a successivi studi, aggiornamenti ed elaborazioni. Questo insieme grafico, unico nel suo genere spazia dalle mura e porte urbiche di Perugia, con la celebre Porta Marzia e il basamento dell'arco di Augusto, che è ora oggetto del più importante restauro sponsorizzato in Umbria, grazie all'amore per la cultura di Brunello Cucinelli, alla tomba dei Cutu, alla necropoli del Palazzone, all'anfiteatro inglobato in Palazzo Penna, ai numerosi e imponenti monumenti archeologici di Otricoli e Assisi, alle ricche e complesse necropoli di Orvieto, al teatro di Spoleto.
28,00

Peccato di Partenope. Dalla leggenda il dolce di Napoli

Peccato di Partenope. Dalla leggenda il dolce di Napoli

Claudio Canzanella

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 72

Peccato di Partenope è il romanzo sulla storia d'amore tra la sirena, simbolo di Napoli, e Sebeto, il fiume che divideva Neapolis da Partenope, che ha ispirato due noti pasticceri napoletani portandoli a ideare il dolce che, stando al racconto, fece cedere la giovane vergine. Lo spunto colto dai fratelli Bellavia, Lucio e Germano, quest'ultimo noto protagonista della soap opera "Un posto al sole" è giunto dall'autore Claudio Canzanella che nel riscrivere, tra mito e fantasia, la storia d'amore ha citato un dolce, creato dal giovane amante con l'aiuto dei suoi affluenti. Il dolce del peccato - è il lieto fine del romanzo - fu preparato con gli ingredienti (vino, amarene, uova e farina) che la dea Afrodite concesse agli affluenti, amici dell'innamorato Sebeto, facendo cadere, tra le sue braccia, Partenope al primo assaggio.
7,50

Sebeto. Storia del controverso fiume di Napoli

Sebeto. Storia del controverso fiume di Napoli

Flavio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 160

Per oltre due millenni si è discusso sulle connotazioni, sul corso e sull'eventuale portata del Sebeto, finendo spesso per reputarlo un gioioso fiume malvagiamente sottratto a Napoli e sepolto nelle sue viscere. In realtà tutti gli autori che si sono soffermati ad esaltarne la limpidezza delle acque e la suggestione delle lussureggianti rive, mai ebbero occasione di vederlo. Per contro quanti, come il Boccaccio, dopo meticolose indagini, riuscironoa rintracciarlo, restarono delusi per la sua estrema modestia: un ruscello, un rivolo che solo la più spudorata piaggeria elevò al rango di fiumicello.Questo volume, riproponendo quanto di più significativo scrissero sul Sebeto poeti, letterati, storici e naturalisti, integrandolo con vari approfondimenti, consente di attingere al perché un rigagnolo, ristagnante e ammorbato dai rifiuti, sia oggi il suo estremo retaggio.
15,00

Darwin architetto. L'evoluzione in architettura e oltre

Darwin architetto. L'evoluzione in architettura e oltre

Roberto De Rubertis

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 80

Il libro contesta la convinzione diffusa che l'architettura, nei cinquemila anni o poco più della sua storia, abbia subìto un graduale processo evolutivo come esito di una deliberata volontà di progresso da parte dell'uomo. Sostiene, al contrario, l'ipotesi deterministica di un'evoluzione intesa come prodotto inevitabile di una successione di eventi occasionali, selezionati in base a contingenze accidentali. Un'ipotesi le cui estreme conseguenze delineano un futuro inquietante.
15,00

Esasperatismo Logos & Bidone. Aspetti storici d'un movimento culturale

Esasperatismo Logos & Bidone. Aspetti storici d'un movimento culturale

Domenico Raio

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 80

Sin dalla sua fondazione, avvenuta a Napoli nel maggio del 2000 per opera del Prof. Adolfo Giuliani, il giornalista e critico d'arte Domenico Raio ha seguito lo sviluppo del Movimento Culturale Esasperatismo Logos & Bidone intrecciando, per oltre un decennio, le sue vicende professionali con le esperienze artistiche di molti pittori e scultori aderenti. In questo volume l'autore traccia, dalla sua prospettiva privilegiata, gli aspetti storici del Movimento proponendo un testo di agile lettura, ma dai significati profondi. Lo stile rasenta la narrativa nel raccontare le varie tappe dell'Esasperatismo, dalla presentazione del Manifesto alla Terza Mostra Internazionale, in un crescendo di iniziative e di emozioni che, grazie anche all'impegno di quanti, a vario titolo, nel corso del tempo hanno creduto nei principi ispiratori del Movimento, hanno segnato un percorso importante sotto il profilo artistico, culturale ed umano.
10,00

Il porto del corallo. Analisi storica del porto di Torre del Greco

Il porto del corallo. Analisi storica del porto di Torre del Greco

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 334

30,00

Paolo Portoghesi. L'architettura come riflesso dell'anima

Paolo Portoghesi. L'architettura come riflesso dell'anima

Gioia Seminario

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 176

Architetto dal grande carisma intellettuale, Paolo Portoghesi è uno dei principali interpeti del panorama culturale italiano. La sua personalità sensibile e versatile lo ha condotto a sviluppare una visione dell'architettura fortemente legata all'indagine sulla vocazione dei luoghi, e perciò costantemente divisa tra un incontenibile senso della storia ed un necessario anelito a restare al passo con il proprio tempo. In questo senso, si può dire che la singolarità del suo lavoro risieda nel fatto che, molto più dei tanti altri architetti della stessa epoca, con spirito antico egli concepisca il progresso inteso come evoluzione rispetto al passato, contrapposto al tanto diffuso senso di superamento che ci imbarbarisce nella testarda negazione del passato. Il volume, lontano dal voler ripercorrere in maniera sistematica e compiuta la grande vastità dei contributi teorici e pratici trasmessi da Portoghesi nel corso degli anni, si configura piuttosto come una analisi critica della sua lunga carriera, rivolta ad evidenziare il contributo culturale permanente che il progettista ha dato all'architettura della contemporaneità.
20,00

Monsignor Felice Romano. Un pastore nell'età del Risorgimento (1793-1872)

Francesco Rivieccio

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 432

Il volume riporta la biografia del Monsignor Felice Romano (nipote del Beato Vincenzo Romano, preposito curato di S. Croce a Torre del Greco) nominato vescovo di Ischia nel 1854.
20,00 19,00

Via Soffritto

Via Soffritto

Gennaro Di Vaio

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2012

pagine: 96

Un pezzo della periferia di Napoli, una vecchia contrada, in danza sabbatica nella memoria dell'autore, che ne riscatta l'inferno dei cortili, le antiche costumanze, i misteri, i personaggi della propria infanzia: compagni di giochi e di scuola, viandanti, animali, parenti, vicini di casa. E i professori. E i dottori. Attraverso i ciottoli delle parole si scorge quella pietas che fin dalla prima età - come erba tenera impiumare la terra - accompagnerà l'esistenza di Gennaro Di Vaio. Una scrittura spontanea e ruspante, che trae forza da una terminologia spesso dialettale. Un dialetto dell'anima, che alimenta le sue radici di uomo e di artista valorizzando solo le albe e mai i tramonti. Un tracciato di adulto con grandi occhi sognanti nel ravvicinare se stesso nell'infanzia. Un'infanzia stupefacente, pur se immersa in durissime realtà che ne segneranno e ne evolveranno la coscienza.
10,00

Condensazioni. Catalogo della mostra (Napoli 20 giugno-9 luglio 2012)
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.