Eurilink University Press
L'economia dell'energia
Marco Iezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2009
pagine: 180
La storia segreta di Al Qaeda
Abdel B. Atwan
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2009
pagine: 303
"Come arabo-musulmano che vive a Londra da trenta anni, lavorando come giornalista specializzato nelle questioni politiche del Medio Oriente, credo di avere una prospettiva unica rispetto alla storia di al Qaeda ed al suo impatto sulla civiltà Occidentale. Comprendo entrambi i modi di vivere, musulmano e occidentale, e sono certo che sia la cooperazione, e non lo scontro, l'unica strada percorribile. Se l'Occidente vuole davvero rimuovere la minaccia terroristica di al Qaeda, deve prima capire la natura e le radici politiche di quella che è ormai diventata una rete ideologica con succursali in tutto il mondo. Inoltre, deve prendere in considerazione le accuse legittime che gli sono mosse e stabilire dei canali per un dialogo significativo. Questo libro tenta di dare un contributo a tale processo, guardando alla genesi, ai consociati, alle ambizioni, all'influenza e alla strategia di al Qaeda in modo obiettivo e analitico. Nessuna storia di al Qaeda può iniziare se non da uno sguardo attento al suo fondatore e guida. I primi due capitoli di questo libro danno un ritratto dell'uomo e descrivono come si sia evoluto fino a diventare il primo esponente della jihad oggi; i lettori che già hanno una certa familiarità con la biografia di bin Laden, troveranno qui mollo di nuovo."
Il futuro anteriore. Ovvero: finiti i soldi, su che altro continuare a mentire a noi stessi?
Luigi Cappugi
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2009
pagine: 220
Processo ai nemici di Israele. Critiche alle tesi di Jimmy Carter e ai detrattori che ostacolano il cammino verso la pace
Alan M. Dershowitz
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2009
pagine: 307
Chi sono i più pericolosi nemici di Israele? Alan Dershowitz sostiene non siano solo Hamas o gli altri terroristi palestinesi. In questo appassionato libro, l'autore sfida quelli che ritiene siano la vera minaccia per l'esistenza di Israele, tra cui Jimmy Carter e altri intellettuali o politici occidentali che presentano Israele come un regime di apartheid, non dissimile da quello che crearono i bianchi nel Sudafrica. Stephen Walt e John Mearsheimer, che rappresentano i nemici-accademici di Israele, e alcuni gruppi religiosi, come la Chiesa presbiteriana, accusano Israele di violazioni dei diritti umani, mentre l'Iran, guidato da Mahmoud Ahmadinejad, contesta le ragioni stesse dell'esistenza di uno Stato ebraico, adombrando lo spettro nucleare. In un momento in cui il futuro di Israele sembra essere sempre più a repentaglio, Dershowitz dimostra che questi nemici di Israele sono i veri avversari della pace, che mettono in pericolo non solo Israele, ma tutto il mondo. Anche se Carter riceve un'attenzione critica approfondita, l'autore prende in considerazione altri "nemici": da Noam Chomsky e Patrick Buchanan a Hezbollah e al governo iraniano. Con la precisione di un attento osservatore e con l'approccio rigoroso di un avvocato esperto, Alan Dershowitz presenta le dichiarazioni dei suoi avversari con le loro stesse parole inserite nel giusto contesto, evidenziando le contraddizioni che portano i detrattori di Israele a non arrivare mai a una conclusione logica e definitiva delle tesi sostenute. Ciò, comunque, non annulla la pericolosità delle tesi esposte, che sollecitano divergenti interpretazioni all'interno dello stesso mondo ebraico sul processo di pace e sulla necessità di consolidarla con la creazione di un autonomo Stato palestinese.
Manuale di legislazione universitaria
Vincenzo Lanza
Libro
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2008
pagine: 540
Manuale del produttore televisivo. Informazione, fiction e intrattenimento
Gianni Di Giuseppe
Libro
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2008
pagine: 165
Fare l'autore per la TV
Maurizio Gianotti
Libro
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2008
pagine: 224
La Costituzione della Repubblica Italiana. Ediz. araba
Libro
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2007
pagine: 104
Bulli! Guida operativa per genitori, insegnanti e ragazzi per prevenire e combattere il bullismo
Oliviero Facchinetti
Libro
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2007
pagine: 176
Leadership and ethics nella società della globalizzazione. Compendio di lezioni e seminari
Antonino Giannone
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2020
pagine: 312
La storia dell’umanità e delle sue istituzioni è costantemente punteggiata dalla tensione verso il cambiamento. L’era digitale e della società della globalizzazione, con la digital trasformation, reinvention e le nuove tecnologie è alla ricerca di nuovi metodi di operare e di costruire i sistemi organizzativi in cui viviamo. La responsabilità sociale si va accentuando, a tutti i livelli: nella competizione dei “sistemi paese”, nelle istituzioni, nelle comunità locali, nelle associazioni di categoria, nei consumatori, sempre più esigenti, nelle imprese e nel lavoro (industry 4.0) e nei sistemi organizzativi dei servizi al cittadino. Le sfide da affrontare riguardano nuovi modelli organizzativi, nuovi modi di pensare per affrontare le criticità nel III millennio, in uno scenario dove contano molto Paesi come: Cina, India, Russia che, fino ad un recente passato, non avevano una rilevanza economica e strategica nella geopolitica. In questo scenario, la qualità del management è essenziale in tutti i settori della società per esercitare le proprie responsabilità e la propria leadership nel guidare le persone e i gruppi verso la realizzazione di obiettivi complessi.
Sistema Ucraina
Alessandro Figus
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2017
pagine: 206
Esperto di sistemi istituzionali, Alessandro Figus si mette alla prova con una delle più importanti società post sovietiche: l'Ucraina Essa costituisce una delle porte dell'Europa verso l'Oriente, la via di transito commerciale tra est ed ovest. “Sistema Ucraina” affronta una serie di passaggi storici necessari alla comprensione del presente e del futuro dell'Euroasia. Dal punto di vista strategico l'Ucraina, così come la Moldova, assume così un'importanza fondamentale e rappresenta la reale frontiera tra gli slavi e i turchi, tra l'islam e i cristiani. Alessandro Figus continua la serie sui paesi dell'Est e illustra, in un momento di grande incertezza e di difficoltà per molti sistemi politici ed economici sorti dalla dissoluzione dell'Impero sovietico, la società complessa ucraina, Proprio in Ucraina vi sono stati grandi sforzi per superare la sua cronica instabilità economica, di fatto riflessa anche sulla vita politica interna, postasi alla ribalta internazionale con la rivoluzione arancione. In tale ottica la successiva accusa al suo simbolo Julia Timoshenko, ha accentuato il dilemma ucraino della scelta tra l'Unione Europea e il ritorno all'influenza russa. La recente crisi poltico-istituzionale, l'annessione della Crimea alla Russia e la guerra civile ancora in corso non hanno sciolto il dubbio.