fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eurilink University Press

25,00 23,75

Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2023

pagine: 264

In questo numero di Quaderni di Comunità Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0 la digitalità e le sue applicazioni in ambito scolastico, formativo, accademico e organizzativo costituiscono gli ambiti di riferimento attraverso i quali intendiamo descrivere l’applicabilità reale dei processi digitali ai percorsi di insegnamento-apprendimento e alle dinamiche del mercato del lavoro e della vita associata per poter descrivere la portata e la innovatività di quanto viene ad essere esperito e realizzato negli attuali contesti societari. Una riflessione che intende sempre mantenere uno sguardo critico per non cadere vittima delle derive del determinismo tecnologico, con l’intento di illustrare luci e ombre di un processo inarrestabile che può essere guidato solo attraverso l’adeguata comprensione della complessità delle variabili implicate.
22,00 20,90

L'ultima Repubblica

Enzo Carra

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2023

pagine: 198

Dopo le vicende giudiziarie patite, Enzo Carra ha taciuto per tanti anni e, oggi, racconta la sua verità anche con il coraggio di confrontarsi con il giudice Colombo, magistrato del pool di Mani Pulite. Trent’anni orsono gli italiani hanno assistito impassibili al crollo del sistema dei partiti che avevano scritto la Costituzione della Repubblica. Con lo stesso atteggiamento seguono, trent’anni dopo, gli sviluppi della crisi in cui si dibattono politica, giustizia e ordine giudiziario. Tra la fine del Secolo breve e i primi vent’anni del Duemila nei tribunali e sulla stampa sono stati celebrati molti processi ed emesse tante condanne, ma il tribunale della Storia è ancora alle prime udienze. Dovremo fare memoria di quanto è successo negli ultimi trent’anni. Un periodo che per valore storico non è inferiore ai primi quarant’anni della Repubblica. Un periodo nel quale abbiamo cambiato molto nella vita pubblica e nelle istituzioni, ma abbiamo commesso anche molti errori.........
24,00 22,80

Successo sostenibile e valore dell'impresa. Le tematiche ESG al centro di un nuovo modello di sviluppo economico

Pier Paolo Baldi

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2023

pagine: 210

L'attuale contesto culturale, sociale ed istituzionale richiede alle aziende la minimizzazione degli impatti della loro attività nei confronti di società e ambiente. Il concetto di perseguimento del profitto deve evolversi in "produzione di valore condiviso", un approccio che comporta la creazione di valore economico per l'azienda e per l'imprenditore, in modo da generare valore anche per la società in cui opera. Lo scopo del volume è quello di fornire gli strumenti per approcciare in modo sistematico al tema della Responsabilità Sociale d'Impresa (Corporate Social Responsibility) dal punto di vista della Creazione di Valore, sia per l'imprenditore e per l'impresa — che sia privata o pubblica — sia per gli stakeholder che vi ruotano intorno. L'elaborato è rivolto ad imprenditori, manager, professionisti, dipendenti della Pubblica Amministrazione, ma anche a tutti coloro che vogliono approfondire le tematiche ESG e il loro rapporto con l'impresa. Nei primi capitoli vengono affrontati i diversi concetti di sostenibilità, di successo sostenibile e di responsabilità sociale d'impresa e sono descritte le principali teorie legate a questi temi (la teoria dei cerchi concentrici, la piramide di Carroll, l'approccio Triple Bottom Line di Elkington, il principio del Valore Condiviso di Porter e Kramer). Si analizzano poi le principali normative emanate sia a livello europeo che nazionale. Nel terzo capitolo viene curata la materia degli standard di rendicontazione, strumenti fondamentali per migliorare — sia a livello operativo che comunicativo — le performance e la trasparenza delle attività d'impresa nei temi ESG — Environmental, Social e di Governance. Quarto e quinto capitolo sono dedicati al tema dei rischi non finanziari e dei relativi impatti sull'impresa. Il sesto capitolo affronta la sostenibilità in una prospettiva strategica per l'impresa attraverso la pianificazione nel medio-lungo periodo, individuando i problemi di sostenibilità per l'impresa e collegandoli ai costi, ai benefici e all'analisi dei rischi aziendali. Il settimo capitolo fornisce la descrizione dei principali standard e certificazioni legate alla sostenibilità quali le diverse norme ISO (9001, 14001. 26000, etc.) e la SA 8000. A conclusione vengono esaminate le B-Corporation e di Società Benefit, analizzando le differenze tra le due e la normativa di riferimento nonché l'evoluzione dello scopo dell'impresa — o Purpose — e la sua formalizzazione nello statuto sociale. Prefazione di Vincenzo Scotti.
25,00 23,75

Blue farmers. Storie italiane di brand sostenibili dal mare al consumatore

Pasquale Sasso

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2023

pagine: 132

Il lavoro affronta il tema della Blue Economy e dell’economia del mare, con il proposito di indagare le modalità di applicazione dei suoi principi da parte delle PMI, attraverso uno studio qualitativo di pratiche messe in campo da alcune piccole imprese che operano nel settore della pesca e dell’acquacultura per portare sulla tavola dei consumatori un cibo che sia rispettoso dell’ambiente, delle specificità locali e della dignità del lavoro umano. Negli anni più recenti la Blue Economy, intesa come complesso di risorse e di pratiche che ruotano intorno all’economia marina, è diventata il centro delle strategie europee ed anche del Next Generation UE e dei Piani di Ripresa e Resilienza. Con il termine Blue Economy si intende un particolare modello di sviluppo basato sulla sostenibilità, che abbia l’obiettivo di impattare positivamente sulla salute di mari, oceani, laghi e fiumi. In particolare, rientrano in questa visione tutte le attività riguardanti il mare e le coste, come ad esempio le attività portuali, la pesca, il trasporto marittimo e il turismo costiero, che vanno ripensate in termini di sostenibilità.
24,00 22,80

Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2023

pagine: 196

Come mai prima d’ora, a tutte le latitudini, è chiara la percezione di una situazione di crisi e di emergenza per le quali si fatica a intravedere la fine. Questo numero, dunque, è dedicato a raccontare i tentativi e le strategie di ripresa dagli effetti devastanti, sul piano sociale ed economico, determinati dalla pandemia globale. Il tratto che unisce tutti i contributi delle rubriche e dei saggi è identificabile nella ricerca della spinta creativa, riflessiva e generatrice che il soggetto è in grado di attivare, attingendo alle sue risorse personali e comunitarie, per far fronte alle situazioni di crisi. Lo sguardo di insieme che si vuole offrire mira a osservare lo sforzo collettivo in questo tempo di incertezza, volto a ricercare nuove ed essenziali forme di cooperazione per affrontare problemi complessi e difficoltà comuni.
22,00 20,90

Processi di innovazione responsabile e sostenibilità. Approcci, implicazioni e prospettive emergenti di economia aziendale

Rosa Palladino

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2023

pagine: 152

Le imprese rappresentano il principale veicolo di innovazione su scala globale, contribuendo in maniera determinante allo sviluppo economico delle comunità, oltre che dei mercati. Proprio in ragione di tale centralità, sono direttamente investite di tutto il novero di aspettative sociali, legate alla necessità di indirizzare l’innovazione verso risultati eticamente accettabili e connessi al miglioramento della qualità della vita, come riflesso di valori condivisi. Il presente contributo intende promuovere una riflessione sugli approcci e sulle relative implicazioni, connesse a tale paradigma per la creazione di valore. Implementare un sistema di gestione e rendicontazione consapevole è, infatti, cruciale per integrare l’innovazione a tutti i livelli di un’organizzazione, creando i presupposti per cogliere nuove opportunità di mercato e sviluppare soluzioni innovative di prodotti e servizi.
24,00 22,80

Equità e sviluppo. Un programma di legislatura in un mondo in cambiamento

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2023

pagine: 454

Le idee espresse dal Gruppo dei 20 in questo volume intendono rispondere alle sollecitazioni formulate dal Presidente della Repubblica nello sciogliere le Camere e alle esigenze del Paese, delineando un programma per l’intera nuova legislatura. Ciò nella convinzione che le vicende che hanno portato alle elezioni e la crisi che stiamo attraversando richiedano risposte legate a un programma pluriennale. Occorre essere consapevoli che l’economia europea, dopo il grande sforzo finanziario post pandemico da parte della UE, è a un passo da una stagflazione che, per durata e spessore, rischia di avere conseguenze difficili da contrastare. Servono politiche monetarie e fiscali, europee e nazionali, capaci di operare in uno scenario caratterizzato dal cambiamento e dalla frammentazione geopolitica. È necessario occuparsi delle bollette del gas ma anche realizzare un programma di transizione energetica. Puntare sulle nuove tecnologie ma anche intervenire sulle nuove disuguaglianze. Occuparsi dei giovani ma anche del declino demografico. Puntare su innovazione e produttività ma anche sul consenso sociale, guardare alle differenze salariali ma anche al divari ma anche al divario nord-sud.
24,00 22,80

Da Corleone alla rete silente

Romano Benini, Vincenzo Scotti, Silvia Sticca, Giovanni Tartaglia Polcini

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2022

pagine: 107

A trent'anni dalla stagione delle stragi di mafia e a pochi mesi dalle sentenze del processo d'appello sulla trattativa, l'ex ministro dell'Interno all'epoca del maxi processo e della strage di Capaci, Vincenzo Scotti, approfondisce alcune delle vicende della guerra alla mafia e riflette sulle caratteristiche con cui oggi si presenta il fenomeno mafioso. Nel libro, Scotti dialoga con Romano Benini, docente e giornalista, sulle vicende delle stragi di mafia, mentre, con il magistrato Giovanni Tartaglia Polcini e la giurista Silvia Sticca si confronta sulle metamorfosi della mafia e della criminalità organizzata transnazionale e sulle riforme e sugli strumenti per poterle affrontare, oggi. Il passaggio da una mafia stragista a una criminalità che sembra agire oggi in modo silenzioso, secondo gli autori, cambia i modi ma non la sostanza del fenomeno mafioso, che continua ad agire come soggetto eversivo, che tende a riconfigurare le Istituzioni e l'economia, per poterle ricondurre ai propri fini. Per questo motivo Scotti, nel dialogo con Benini, si sofferma sulla guerra frontale alla mafia che si impose durante il periodo stragista e su come questa strategia di contrasto trovasse un'evidente contrapposizione con quella parte della politica che, anche in buona fede, riteneva opportuna una convivenza, una sorta di "pax mafiosa", anche per evitare stragi e violenze alla popolazione civile. Secondo gli autori, il terreno di cui la mafia si nutre è quello della relazione con il potere pubblico, con il mondo degli affari, degli appalti e della finanza e per questo motivo, nella loro natura eversiva, le attuali mafie dei colletti bianchi agiscono in modo meno palese ma non meno influente e continuano la loro azione di riconfigurazione delle nazioni e delle economie sul terreno globale. Un terreno, sottolinea la Sticca, su cui ai giorni nostri mafia e `ndrangheta agiscono come soggetti di primo piano. Questa mafia ha dimostrato negli anni una grande capacità di adattamento e, oggi, opera attraverso una "rete silente" ed è sempre e comunque un soggetto eversivo che mina le Istituzioni e che costituisce un tumore per la democrazia. Secondo Tartaglia Polcini, crimine organizzato e corruzione non possono più essere considerati mondi separati: non possono esistere mafie e crirninal net-works senza corruzione. Il nostro Paese, modello di riferimento mondiale nella prevenzione e repressione del crimine organizzato, anche transnazionale, deve affrontare in maniera decisiva la rivisitazione delle norme di contrasto a questa nuova mafia silente e mercatista, che si fa forte del potere economico corruttivo stabilmente infiltrato. Solo, infine, un efficace atteggiamento di vigilanza, prevenzione e repressione può contribuire a frenare - nel mondo - il riemergere di quella mentalità e cultura diffuse su cui le mafie contano sempre per poter inserirsi nelle istituzioni e nella politica.
20,00 19,00

International crisis management e il rischio di autoritarismo

Camilla Rigano

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2022

pagine: 110

La pandemia di Covid-19 e la sua gestione hanno suscitato un vivace dibattito nella società civile sulle relative restrizioni di alcuni diritti fondamentali. In particolare, le politiche draconiane e di tolleranza zero della Cina nei confronti del virus hanno portato il mondo a chiedersi se i regimi autoritari siano più efficaci nella risposta alle crisi rispetto alle democrazie e possano in qualche modo essere sfruttate per indebolire i principi democratici di uno Stato. A El Salvador, un paese dell'America Centrale con una storia travagliata segnata da autoritarismo, guerra civile e criminalità organizzata l'attuale Presidente Nayib Bukele con la sua ferma e rapida risposta al Covid-19 ha ottenuto una vittoria schiacciante alle elezioni legislative del 2021, arrivando a controllare più di tre quarti dell'Assemblea Nazionale ed erodendo progressivamente le istituzioni democratiche del Paese.
14,00 13,30

Oltre il buio oltre la luce. Roma Casale di Pio V Ghisleri. Sede della Università degli Studi «Link Campus University»

Libro: Libro rilegato

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2022

pagine: 432

Questo lavoro, è finalizzato allo studio per la tutela e la valorizzazione del compendio rinascimentale suburbano di Pio V Ghisleri, attribuito a Nanni di Baccio Bigio, sorto sulle catacombe di Calepodio e sulla tomba di San Callisto, attraversato dagli acquedotti di Augusto e di Traiano, modificato quest'ultimo da Paolo V: è stato condotto con il determinante apporto dei docenti e degli iscritti al master postgraduate “Cultura” dell’Università degli Studi Link Campus University, giunto alla sua settima edizione annuale. Il titolo evoca evidentemente la precedente destinazione del complesso a sede dell'Ospizio Regina Margherita, poi Istituto Romagnoli, che ancora conserva la rara biblioteca di volumi in Braille. Ma può riferirsi anche al periodo di Pio v, in piena controriforma: uno dei periodi più difficili della storia europea. In questo luogo si sono avvicendati non solo il lazzaretto o l'istituto per non vedenti, ma anche il museo, la scuola di agricoltura. Il denominatore comune nella storia di questo sito è la cura continua, il servizio, ma anche la quiete, la pace della natura: coltura e cultura hanno etimo comune.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.