fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eurilink University Press

Annali del Cersig. Anno IV. Numero straordinario. Atti del laboratorio sul diritto dell'emergenza

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2022

pagine: 330

Il presente volume raccoglie i contributi dei molteplici relatori che hanno partecipato al Laboratorio di Diritto dell'Emergenza istituito e realizzato nel pieno della Pandemia (maggio del 2020) al fine di fornire un inquadramento interdisciplinare, ma unitario, del diritto dell'emergenza. In particolare, prendendo spunto dalle molteplici esperienze emergenziali attraversate dal nostro ordinamento negli ultimi anni, quali, ad esempio, da ultimo, l'epidemia COVID-19, e, nel tempo, la ricostruzione a seguito dei diversi sismi che hanno colpito il nostro territorio, la ricostruzione del Ponte Morandi, la manutenzione della rete infrastrutturale, l'organizzaúone dell'Expo 2015, il Laboratorio si è posto l'obiettivo di perimetrare un 'diritto comune dell'emergenza', individuando strumenti e istituti generali caratterizzanti le diverse normazioni speciali.
35,00 33,25

Annali del Cersig. Anno II

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2022

pagine: 542

Il CERSIG, Centro di Ricerca sulle Scienze Giuridiche, istituito nel novembre del 2016 presso l'Università degli Studi Link Campus University di Roma, nasce dalla collaborazione dei docenti dell'area giuridica dell'Università. Allo stesso afferiscono tutti i professori e ricercatori di Area 12-Scienze Giuridiche in organico all'Università, i quali ne compongono il Consiglio Direttivo. Al Comitato Scientifico partecipano, oltre ai predetti professori e ricercatori, tutti i docenti a contratto di materie giuridiche della Link Campus University nonché cinque studiosi di chiara fama, con incarichi di insegnamento presso l'Università medesima. Il Centro si colloca nell'ambito del Dipartimento della Ricerca e rappresenta un luogo di confronto scientifico per la comunità accademica nonché lo strumento attraverso il quale questa comunità si esprime, sviluppando i propri temi di ricerca e le correlate iniziativene proposte. Il CERSIG incoraggia l'interdisciplinarietà e la comparazione; come anche la cooperazione con enti di ricerca internazionali; il rapporto con il territorio, promuovendo la collaborazione con enti pubblici o privati che sostengono la ricerca scientifica.
35,00 33,25

Sistema Uzbekistan. L'Italia e l’Uzbekistan: l’eredità di un legame secolare

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2022

pagine: 336

La Repubblica dell’Uzbekistan è nata nel 1991, una repubblica giovane ma con radici culturali millenarie. Radici che oggi sono testimoniate dalle ricchezze dei palazzi di Samarcanda, di Bukhara e di Karshi, dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UneSCO. Un paese multietnico dove convivono diverse etnie: russi, kazaki, tatari e altri. Radici millenarie che hanno trasmesso anche tradizioni culturali millenarie nell’ambito delle quali la famiglia è al centro dei rapporti della società e incide molto nelle decisioni dei giovani. Nonostante non abbia sbocchi al mare, come i paesi confinanti, l’Uzbekistan è un’importante piattaforma commerciale, grazie alla sua posizione centrale nell’Asia e alle ottime infrastrutture, e costituisce il crocevia naturale di gran parte della “via della seta”. il Paese ha grandi potenzialità economiche di crescita e può contare su una popolazione giovane, con un’alfabetizzazione spinta, estesa anche alle donne, e la scuola secondaria obbligatoria. Il nuovo Presidente, Shavkat Mirziyoyev, eletto nel 2016, ha impresso una svolta riformatrice, garantendo la libertà di pensiero e avviando importanti riforme e un processo di modernizzazione del Paese.
22,00 20,90

Negoziatori italiani. Analisi tecnica di negoziati efficaci

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2022

pagine: 236

Nella realtà contemporanea l'esperienza del negoziato ha assunto connotati sempre più complessi, sottili e intricati determinando la consapevolezza che al tavolo della trattativa non sono coinvolti esclusivamente l'intuito e l’esperienza, ma è necessario un percorso di preparazione e di studio della strategia da utilizzare. Non sorprende, quindi, che in un mondo disordinato e caratterizzato dall’iperinformazione dove il contesto di crisi non è più evento occasionale ma elemento strutturale il negoziato possa rappresentare un valido strumento per affrontare la natura dei moderni conflitti. Dall’analisi delle realtà emerge, però, che agendo in maniera estemporanea e senza una preparazione scientifica, sarà difficile prevedere e gestire i molti ostacoli che si possono incontrare sulla strada per il raggiungimento dell’accordo. Partendo da tali considerazioni il testo si propone di analizzare sotto il profilo tecnico alcune negoziazioni che hanno avuto un forte impatto politico, sociale e culturale nella storia del nostro paese. Prefazione di Umberto Saccone.
22,00 20,90

Analisi sulla didattica a distanza durante l'emergenza Covid-19

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2022

pagine: 292

L’indagine tenta di approcciare l’esperienza vissuta nel corso della prima fase di lockdown da parte dei diversi attori coinvolti nell’emergenza educativa, con la consapevolezza che ciascuno di essi guarda al sistema scuola con obiettivi, interessi, problemi e prospettive radicalmente diversi, se non conflittuali e talvolta inconciliabili. L’indagine cerca di comprendere quali sono state le principali criticità e le strategie di intervento adottate, da parte dei diversi attori coinvolti nella Didattica a Distanza, nel corso dell’emergenza. L’intento è quindi quello di dare voce al sentire e all’agire di quanti hanno vissuto, ciascuno dalla sua specifica prospettiva, la “trincea a-temporale, a-spaziale e a-materiale” della Didattica a Distanza, con l’intento di ricostruire, dal di dentro, le traiettorie sempre dinamiche e cangianti che si muovono tra i vincoli del contesto e la ricerca degli adattamenti soggettivi.
20,00 19,00

Leadership and ethics nella società della globalizzazione. Compendio di lezioni e seminari

Antonino Giannone

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2021

pagine: 330

La società della globalizzazione, con la Digital Transformation &Reinvention sta realizzando nuovi metodi di operare nelle imprese e nel lavoro (Industry 4.0) e nei sistemi organizzativi dei servizi al cittadino con nuove tecnologie, in particolare con l’Intelligenza Artificiale. Dopo la pandemia del Covid-19, le sfide riguardano nuovi modelli organizzativi e di produzione, nuovi modi di pensare per affrontare le criticità del III Millennio, in uno scenario con Paesi come Cina, Russia, India, Turchia che hanno assunto un ruolo di rilievo nella geopolitica che, non avevano nel recente passato. l’UE cerca nuovi equilibri di riassetto sistemico, a seguito della Brexit e di una coesione sociale e politica che si è andata allentando. Il Piano Next Generation EU di 750 miliardi di euro sarà fondamentale per rimediare alle criticità e per fare fronte all’emergenza economica post Covid-19, con investimenti in infrastrutture e ristrutturazioni di settori vitali per il nostro Paese: giustizia, pubblica amministrazione, digitalizzazione ed ecologia. La qualità del Management sarà essenziale in tutti i settori della società, civile e militare, e in particolare nella politica.
25,00 23,75

22,00 20,90

Human-centered cities. Significati, sfide e relazioni delle città del futuro

Human-centered cities. Significati, sfide e relazioni delle città del futuro

Antonio Opromolla

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2021

pagine: 174

La presenza sempre maggiore di tecnologie digitali all’interno delle città crea spazi urbani aventi nuovi significati e in cui nuovi processi sociali emergono. In questo contesto, caratterizzato da confini sempre più sfumati tra una dimensione pubblica e una privata, tra elementi fisici e digitali e tra luoghi diversi, occorre necessariamente riportare l’attenzione sul ruolo delle persone che vivono in queste città e sulle loro modalità di interazione all’interno di tali spazi. Infatti, se fino a qualche anno fa si erano diffuse espressioni come “smart city” e “digital city”, che ponevano l’accento esclusivamente sugli aspetti tecnici e tecnologici delle città del futuro, oggi il focus dovrebbe essere sulle modalità attraverso cui i servizi che nascono e si diffondono grazie a tali tecnologie possano rispondere ai bisogni delle persone e su quali sono i loro impatti a livello sociale. L’espressione “human-centered city” ben evidenzia l’approccio alla base di questo cambio di paradigma.
20,00

Dalle origini della psicologia alla psicologia sociale con elementi di neuroscienze

Francesca Malatacca

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2021

pagine: 414

Questo volume illustra in maniera chiara le varie correnti della psicologia e tratta le varie teorie in modo sintetico: lo sviluppo della personalità, dalle pulsioni di Freud alla costruzione del Sé, dalla costruzione della realtà alla mente del gruppo. Descrive il modo in cui si sviluppa la personalità, dai bisogni e conflitti, quindi dell’esperienza precoce del bambino nell’ambiente in cui cresce, fino all’attivazione dei meccanismi di difesa che sviluppa per proteggere il proprio “Io” dall’angoscia. Dà particolare importanza alla Teoria dell’Attaccamento: la relazione primaria ossia la relazione del bambino con la Madre o la figura del Caregiver. Considera quanto le relazioni tra le figure di riferimento e la realtà in cui si costruisce il Sé, possa dare origine anche a forme di personalità nelle quali sono presenti forme di devianza e di criminalità e terrorismo. Lo scopo di questo manuale è quello di fornire al lettore le basi per capire come oggi attraverso lo studio delle neuroscienze si sviluppa il cervello, fino al cervello sociale e come e quanto la pandemia possa causare dei mutamenti sociali, e la crisi possa essere invece un’opportunità di cambiamento. Prefazione di Francesco Paolo Tronca.
25,00 23,75

Foreign fighters e terrorismo: strumenti di analisi e prevenzione

Federica Caravelli

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2021

pagine: 231

L’autrice presenta un’analisi dell’homegrown terrorism legato all’ideologia jihadista, la sua evoluzione e le sue possibili dimensioni future. Il fenomeno viene non solo descritto ma anche commisurato con le specifiche criticità che i vari paesi europei hanno incontrato nel rispondere alle minacce e che ad oggi risultano essere non sopite del tutto. Gli episodi di radicalizzazione violenta continuano a coinvolgere cittadini nati e cresciuti in Europa, inoltre molti foreign fighters, attualmente reclusi nei centri di detenzione e nei campi profughi, potrebbero rientrare. Siamo di fronte ad uno scenario in cui la potenziale minaccia jihadista appare mutata nella forma ma non meno insidiosa e pericolosa. Tale mutazione nei modus operandi è evidente, gli attacchi sono meno complessi sotto un profilo organizzativo e meno invasivi in termini di letalità. Cosa ha prodotto questi mutamenti? Cosa ha spinto tanti giovani, per lo più di seconda e terza generazione, ad unirsi alla causa jihadista? Quali sono i fattori determinanti e di influenza? Quale il ruolo della radicalizzazione autoctona?
14,00 13,30

L'eredità ideologica della politica antica. "Repubblica", "Democrazia" e "Impero" nell'Occidente mediterraneo. Tra storia e futuro

Alessandro Corbino

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2021

pagine: 178

La "politica" ha lasciato una eredità ideologica costituita dai tre modelli — "democrazia", "repubblica", "impero" — nei quali si articolò (in un intrecciarsi complesso) l'esperienza di governo nel mondo antico e della quale Atene e Roma furono le sedi ancora oggi meglio osservabili per documentazione e più rilevanti per influenza storica esercitata. L' autore, alla cui esposizione si uniscono le voci di due autorevoli studiosi del mondo antico e del pensiero critico, che la introducono e la commentano, propone una riflessione sui rispettivi fondamenti materiali e culturali, individuandone logiche e condizionamenti di contesto. Anche allo scopo di spiegarne le sopravvivenze, manifeste e carsiche, che ne hanno accompagnato la lunga e perdurante influenza esercitata sul pensiero successivo, sino al recupero delle visioni di autogoverno ("democrazia" e "repubblica") alle quali è tornata la modernità, dopo il ripudio del modello "imperiale", che da Augusto in avanti aveva caratterizzato la storia dell'Occidente. In contesti tuttavia che non solo erano già profondamente mutati nel tempo di quel recupero, ma che lo sono divenuti anche sempre di più (in particolare dal secondo dopo-guerra in avanti) e che rendono dunque necessaria una nuova e approfondita riflessione, che possa restituire efficacia e diffuso consenso alle pratiche liberal-democratiche contemporanee.
22,00 20,90

La gestione dell'innovazione nelle imprese familiari

Emanuela Rondi, Paola Rovelli

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2021

pagine: 166

L'innovazione rappresenta una fonte essenziale di vantaggio competitivo per le imprese, da cui dipende la loro sostenibilità nel lungo periodo. Questo vale in particolar modo per le imprese familiari che intendono sopravvivere e prosperare attraverso le generazioni. Le imprese familiari costituiscono l'asse portante dell'economia globale e si distinguono per la loro longevità; tuttavia, sono spesso caratterizzate da una lunga tradizione e soffrono talvolta di una ridotta disponibilità di risorse che potrebbero vincolarne lo sviluppo innovativo. Nonostante lo studio della gestione delle imprese familiari si sia ampiamente sviluppato e sia ad oggi molto diffuso, la conoscenza relativa a come queste imprese gestiscano l'innovazione risulta ancora limitata. Per questo motivo emerge l'esigenza di comprendere in modo approfondito le dinamiche relative alla gestione dell'innovazione tenendo in considerazione le caratteristiche distintive delle imprese familiari.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.