Eutekne
I nuovi OIC. Volume 3
Fabrizio Bava, Alain Devalle
Libro: Copertina morbida
editore: Eutekne
anno edizione: 2015
pagine: 164
N el presente volume sono commentati in modo analitico i seguenti principi contabili: OIC 16 "Immobilizzazioni materiali"; OIC 9 "Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali "; OIC 20 "Titoli di debito". Per ogni OIC analizzato, nel primo paragrafo sono presentate le principali novità rispetto ai previgenti documenti dell'OIC e i rispettivi paragrafi in cui sono approfonditi nel presente volume. A lato del testo sono riportati i riferimenti ai singoli paragrafi del principio contabile. La trattazione è arricchita da numerosi esempi, al fine di evidenziare le implicazioni operative delle indicazioni dei principi. Oltre all'OIC 16 sulle immobilizzazioni materiali, sono state analizzate anche le operazioni di leasing finanziario e di sale/lease back, che non sono oggetto di uno specifico principio contabile (ma sono fornite indicazioni nell'Appendice D dell'OIC 12). Nell'illustrare il contenuto dei principi contabili, inoltre, sono state analizzate anche alcune problematiche non disciplinate nell'ambito dei documenti dell'OIC, al fine di rendere la trattazione più completa; ad esempio, le problematiche contabili connesse alla cessione del contratto di leasing finanziario. Per quanto riguarda, invece, il tema delle svalutazioni per perdite durevoli di valore, l'analisi dell'OIC 9 è stata integrata da numerosi esempi applicativi, al fine di fornire indicazioni operative sulle differenti situazioni che si possono presentare.
I nuovi OIC. Volume 4
Fabrizio Bava, Alain Devalle
Libro: Copertina morbida
editore: Eutekne
anno edizione: 2015
pagine: 191
Il volume commenta in modo analitico i seguenti principi contabili: OIC 24 "Immobilizzazioni immateriali"; OIC 21 "Partecipazioni e azioni proprie"; OIC 25 "Imposte sul reddito". Un capitolo è inoltre dedicato alle scritture contabili in caso di opzione per il consolidato fiscale e la trasparenza fiscale, oggetto dell'Appendice E dell'OIC 25. Per ogni OIC analizzato sono presentate nel primo paragrafo le principali novità rispetto ai previgenti documenti dell'OIC e i rispettivi paragrafi del capitolo in cui sono approfonditi nel presente volume. A lato del testo sono riportati i riferimenti ai singoli paragrafi del principio contabile. La trattazione è arricchita da numerosi esempi, al fine di evidenziare le implicazioni operative delle indicazioni dei principi. Si tratta di principi contabili che affrontano temi delicati, basti pensare al rischio intrinseco che caratterizza le immobilizzazioni immateriali, in particolare per quanto riguarda la capitalizzazione degli oneri pluriennali e l'avviamento, così come le attività per imposte anticipate iscritte sulle perdite fiscali riportabili a nuovo. L'obiettivo del Volume è quello di costituire uno strumento operativo, di immediata lettura, per la corretta gestione delle operazioni d'esercizio, delle problematiche dì tipo valutativo, di classificazione in bilancio e l'informativa da riportare nella Nota integrativa.
UNICO SC 2015. Istruzioni commentate. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Eutekne
anno edizione: 2015
pagine: 517
Le novità del bilancio 2014
Libro: Copertina morbida
editore: Eutekne
anno edizione: 2015
pagine: 721
Il Quaderno esamina le principali novità da tenere in considerazione nell'ambito della predisposizione del bilancio 2014, primariamente conseguenti ali aggiornamento dei principi contabili nazionali, di recente concluso dall'OIC, nonché al rilascio della nuova tassonomia integrata per il deposito dei bilanci in formato XBRL. Vengono altresì analizzati l'informativa da rendere nella Nota integrativa, comprensiva del Rendiconto finanziario, e nella Relazione sulla gestione, i controlli dei sindaci e dei revisori, il procedimento di approvazione del bilancio, le procedure per il deposito presso il Registro delle imprese, nonché le irregolarità che possono invalidare il bilancio. In un'ottica di supporto al professionista, la Parte II del Quaderno contiene un'ampia check list per i controlli da effettuare partendo dal bilancio di verifica per arrivare al progetto di bilancio completo, schemi di Nota integrativa, Relazione sulla gestione, Relazione dei sindaci e Relazione di revisione.
Modello organizzativo dlsg. 231 e organismo di vigilanza
Piero Picatti
Libro
editore: Eutekne
anno edizione: 2013
Manuale delle operazioni straordinarie. Cessioni e conferimenti d'azienda. Fusioni e scissioni societarie
Enrico Zanetti
Libro: Copertina rigida
editore: Eutekne
anno edizione: 2011
pagine: 1168
Analisi delle disposizioni civilistiche e fiscali relative alle operazioni di fusione, scissione, cessione e conferimento di azienda.