Excelsior 1881
Tour de France, tour de souffrance
Albert Londres
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 176
Nel 1924, di ritorno da un viaggio dentro le colonie penali francesi d'oltremare, Albert Londres venne mandato dal quotidiano Le Petit Parisien al seguito del Tour de France. Dopo poche tappe, Londres, completamente a digiuno di ciclismo, inizia a vedere inquietanti paralleli tra la vita dei condannati ai lavori forzati e quella dei ciclisti. Inventa così una definizione che avrà fortuna: "i forzati della strada". Ma questo resoconto è molto di più di quella definizione. È la cronaca asciutta e partecipe di una follia. Una corsa di quasi cinquemila chilometri tutt'intorno all'Esagono. Una corsa fatta su biciclette pesanti e fragili allo stesso tempo, da uomini potenti e fragili allo stesso tempo. Insieme a miti del ciclismo come Bottecchia, i fratelli Pélissier e Frantz, Londres percorre le strade del Midi assolate e polverose, le vie di piovose cittadine del nord, le salite massacranti dei Pirenei e delle Alpi. Condivide l'entusiasmo di milioni di francesi, gli incidenti, le speranze, le delusioni, le rivalità e la solidarietà umana che segnavano un'epoca irripetibile del ciclismo eroico. Questa versione italiana del reportage di Londres è integrata dal prezioso contributo di Alfredo Martini, ciclista e a lungo direttore tecnico della Nazionale Italiana, l'uomo che ha portato al successo campioni come Moser, Saronni, Argentin, Fondriest e Bugno.
Tacco 13. Intrighi e passioni all'ombra dell'Eliseo
Yvette Guilbert
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 148
Karlà e il Presidente. La sosia di un'attrice di culto e la sorella Bruna. Due campionesse inquiete, una madre intrigante e una moglie che non dimentica (e che non è facile dimenticare). Due padri scomparsi, una sex black panther col suo torero, una ragazza sfigata e uno sconsiderato. Un cocktail esplosivo da bere tutto d'un fiato per entrare senza biglietto d'invito nel party più esclusivo del carnevale mediatico.
Dizionario del perfetto cinico
Roland Jaccard
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 272
Il cinismo non è una filosofia, né una morale. È piuttosto un modo di guardare le cose. Uno sguardo sprezzante e irrispettoso nei confronti di pensieri e parole infettate dall'ideologia. Così, passando da Seneca a Woody Allen e da Chamfort a Wilde o Cioran, l'autore ci offre un insolente breviario di citazioni, magistralmente illustrato dalla ferocia di Roland Topor, per aiutare qualsiasi idealista deluso (e chi non lo è?) ad abbandonare definitivamente le proprie illusioni e a vivere serenamente il disprezzo assoluto delle opinioni e della buona creanza, beandosi dell'epiteto "cane" che i cinici greci apprezzavano tanto.
Piccolo elogio della bicicletta
Éric Fottorino
Libro: Copertina morbida
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 204
Dal fango della Parigi-Roubaix, alla sua partecipazione al Midi Libre, al Tour de France di cui è sempre stato solo testimone, Eric Fottorino, direttore di Le Monde, ci guida in quel mondo in cui rabbia e passione rappresentano il quotidiano dei ciclisti e di tutti gli innamorati della "piccola regina".
Novelline divertenti per bambini intelligenti
Alfredo Panzini
Libro
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 96
I misteri della massoneria
Leo Taxil
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 420
Il volume, corredato da bellissime tavole e un importante apparato critico, che oggi riproponiamo, rivelò al mondo i rituali e i segreti architettonici dei templi massonici.