fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Excelsior 1881

Il museo dell'uomo. Il favoloso declino dell'impero maschile

Il museo dell'uomo. Il favoloso declino dell'impero maschile

David Abiker

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 216

Spregiudicata favola contemporanea, manuale di sopravvivenza coniugale, bibbia del padre-martire, libro nero della società mammista, il volume è un'acuta ed esilarante riflessione sul futuro dei rapporti uomo-donna. Il protagonista è un giovane padre in crisi che cede il posto di comando alle donne della sua vita con un masochismo e un'esultanza frutto di una sconcertante lucidità. In bilico tra commedia burlesque e saggio sociologico, la grandezza e le servitù dell'uomo moderno in un provocatorio e irriverente inno al maschilismo.
15,50

Gli eccentrici

Gli eccentrici

Donata Sartorio

Libro: Libro rilegato

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 214

Con le fotografie di Costantino Ruspoli, Donata Sartorio ci guida in un viaggio alla scoperta degli aspetti più segreti e privati di quelli che fra i protagonisti del jet-set internazionale, sono gli "eccentrici". Vivienne Westwood, Jean Grimbert, Philippe Daverio, Manfredi della Gherardesca, Orio Vergani, Carla Sozzani, Vittorio Solbiati, Michela Gattermeyer, Albertina Marzotto, Cathrine Babà e tanti altri raccontati nella loro spesso inconsapevole eccentricità. Nella loro voglia di opporsi all'omologazione e di essere originalmente e autenticamente se stessi, creatori delle proprie regole e del proprio stile. Profili, parole, immagini, abiti, ambienti e oggetti in cui ogni lettore potrà a sua volta scoprire i propri lati "eccentrici".
49,00

Affluenza: il virus che minaccia la classe media

Affluenza: il virus che minaccia la classe media

Oliver James

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 262

Affluenza, "la malattia contagiosa che colpisce le classi medie delle società industrializzate". Neologismo nato dal connubio di due parole: affluence (abbondanza, opulenza) e influenza (influenza, come in italiano) per descrivere l'ansia e la frustrazione di non riuscire a tenere testa a un mondo in cui i nostri vicini non sono più quelli che vivono alla porta accanto, ma personaggi come Beckham o Tony Blair (che grazie ai media conosciamo assai meglio degli altri). Il virus dell'affluenza prospera soprattutto dove prevalgono i valori di quello che James definisce "selfish capitalism" o capitalismo egoista: un capitalismo selvaggio, che mira a privatizzare tutto, anche i servizi pubblici, e che funziona sul presupposto che ogni umana necessità può essere risolta dal mercato. I sintomi: "ansia, depressione, violenza, dipendenza da alcol, droghe e psicofarmaci". La causa: l'ossessione di avere sempre di più: "soldi, case, televisioni, macchine. Un seno perfetto, un pene più lungo". Tutti insaziabili, incontentabili, perennemente scontenti, perché c'è sempre qualcosa di nuovo da desiderare a ogni costo. Soprattutto se ce l'hanno i vicini.
18,50

La scarpa sul tetto

La scarpa sul tetto

Vincent Delecroix

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 264

Al centro del romanzo, una scarpa abbandonata su un tetto parigino. Com'è arrivata fin lì, a chi appartiene? Di capitolo in capitolo, gli abitanti dell'immobile che si affaccia sul tetto forniranno ognuno una versione diversa di quella singolare presenza, specchio dei loro sentimenti e dei loro desideri. E, da un racconto all'altro, le possibilità, tragiche o comiche, si moltiplicheranno, intrecciando con grande brio stili e registri in una polifonia narrativa. In un crescendo di sorprese e colpi di scena incontreremo così una ragazzina che soffre d'insonnia, un ex marito vendicativo, un ladro senza una gamba, un trentenne che sogna la sua bella addormentata, un cane filosofo, un frivolo presentatore televisivo, una ragazza sofferente per amore e altri. Ognuno offrirà la sua versione, finché, nell'epilogo, con un'ultima, geniale piroetta, il mistero si risolverà.
14,50

Un'estate da Voltaire

Un'estate da Voltaire

Jacques­Pierre Amette

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 180

Estate 1761: nella sua residenza di Ferney, Voltaire riceve la visita di due giovani attrici, Gabriella e Zanetta, giunte per provare un testo che vent'anni prima aveva fatto scalpore, "Le Fanatisme ou Mahomet". Le sere tiepide invogliano al gioco, al libertinaggio, a confessioni scottanti. È un romanzo d'atmosfera, uno scampolo di tempo tratteggiato con sottigliezza, pervaso di humour, costellato di situazioni buffe e dialoghi elevati, pungenti, talvolta di un'assurdità che sfiora il delirio. Scopriamo Voltaire piano piano, in filigrana, senza mai afferrarlo del tutto. Amette, nutrito di storia e letteratura, si serve delle parole con parsimonia e intelligenza, mettendo in scena - meglio di tante ricostruzioni elaborate e noiose - un quadro perfetto della vita del tempo.
15,50

L'inchiostro del viaggiatore

L'inchiostro del viaggiatore

Gilles Lapouge

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 304

Riflessioni di viaggio e consigli da parte di un vero esperto del settore. Giornalista cosmopolita, nato in Francia, ma ben presto emigrato in Algeria e poi in Brasile, Lapouge viaggia come uno che ha bisogno di "rinfrescarsi" la memoria. Ogni viaggio, ogni movimento fisico rappresenta l'incipit e la meta di nuove storie e avventure che hanno luogo principalmente all'interno di noi, che suscitano quella meravigliosa sensazione di quando all'improvviso cose, luoghi e persone affiorano alla mente. Un puro pretesto per potersi divertire, raccontando i suoi infiniti viaggi in località straordinarie, che però possiamo trovare dappertutto. Una buona dose della poesia contenuta nel più incredibile dei luoghi e delle bellezze: l'essere umano.
14,50

Una raggiante Catania

Una raggiante Catania

Domenico Trischitta

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 190

La rinascita di una città attraverso le storie di alcuni giovani. Quando i De Novo, storico gruppo new-wave italiana, irrompono prepotentemente nelle radio libere catanesi, in città c'è un morto ammazzato al giorno. Le mode e la musica degli anni Ottanta arrivano di striscio nelle grandi discoteche. Per il resto solo rosso sangue e forte odore di mare. Ma la città è solo nera, come lo era nel '77, quando il megafono annunciava l'ennesima visita di Giorgio Almirante. Poi un eroe giornalista, gli anni Novanta, un filosofo e un cantautore che si inventano le estati catanesi mentre una giovane promessa da pub esplode come un amore di plastica. Non è più la Catania violenta degli anni Settanta, adesso è una raggiante Catania.
13,50

78.08

78.08

Tommaso Labranca

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 278

78.08 è una narrazione che ricorda come La Febbre del Sabato Sera (di cui si celebra quest'anno il trentennale) abbia segnato in maniera irreversibile la società occidentale del tempo. Basandosi sui propri ricordi e sul rapporto con la figlia sedicenne, in sette capitoli intitolati ai sette brani più famosi del film il protagonista Antonio mette a confronto il 1978 con il 2008. Nell'azione, ambientata a Milano, intorno al quarantaseienne Antonio, esponente di una generazione che non ha mai preso una posizione netta, ma ha subito insulti da qualsiasi fazione, compare una folta schiera di caratteristi del nostro tempo.
16,50

Dizionario di letteratura ad uso degli snob

Dizionario di letteratura ad uso degli snob

Fabrice Gaignault

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 302

Siete in società e, per un malaugurato caso, si inizia a parlare di letteratura e scrittori. Parte allora una gara a chi spara i nomi più sconosciuti, esotici ed esoterici. Voi, persi tra ricordi scolastici e best seller, restate bloccati e vorreste scomparire... Imbarazzante, vero? Ebbene tutto ciò sarà solo un ricordo! Grazie a Fabrice Gaignualt e al suo "Dizionario di letteratura per snob o presunti tali" sarete in grado di citare anche voi nomi e opere di tutti quegli autori di culto che faranno di voi dei veri leoni da salotto!
15,50

Pelham. Avventure di un gentiluomo

Pelham. Avventure di un gentiluomo

Edward Bulwer Lytton

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 474

"Un romanzo che dovrebbero leggere tutti", ha scritto Giuseppe Scaraffia. E ha ragione; perché l'affascinante e perfetta mise-en scène della vita in società, si rivela il perfetto manuale di strategia e tattica di comportamento valido ancora oggi. Un'edizione che propone la versione integrale, dell'avvincente affresco di un mondo, e di un'umanità immutabile (e immutata), delineato con realismo e le giuste dosi di sarcasmo e cinismo, ma sempre trasmettendo un'assoluta avversione verso ogni forma di volgarità.
18,50

Il letto di formiche

Il letto di formiche

Donato Dalla Valle

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 204

Emilio, ex terrorista di secondo piano è tutt'ora in carcere, raggiunge il posto delle sirene, la casa dove il fratello è appena morto in circostanze oscure e dove ritrova l'istriana, l'odiata cognata. La vera ragione del suo ritorno viene a mancare quando scopre che la nipote Lucia, della quale è innamorato, è scappata senza aspettarlo. Distrutto, Emilio, vorrebbe andarsene, ma qualcosa lo induce a restare.
12,50

Contro i maestri dello sconforto

Contro i maestri dello sconforto

Nancy Huston

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 389

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.