fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Experta

Criminal profiling

Criminal profiling

Eustachio W. Paolicelli

Libro: Libro in brossura

editore: Experta

anno edizione: 2008

pagine: VII-245

Il criminal profiling permette di individuare le caratteristiche fisiche e psicologiche di chi commette un delitto a partire dagli elementi presenti sulla scena del crimine. Il testo, ripercorrendo i casi più significativi della recente storia criminale, offre al lettore i concetti e le tecniche fondamentali alla base di tale disciplina.
25,00

Formulario degli appalti privati

Formulario degli appalti privati

Mario Tocci

Libro

editore: Experta

anno edizione: 2008

pagine: 197

Il testo presenta contratti, atti e singole clausole contrattuali con riferimento all'appalto privato. Laddove necessario, le formule sono annotate con indicazioni sui presupposti e le conseguenze che consentono o richiedono la produzione del documento. Tra i temi trattati: contratti di appalto d'opera edile, contratti di appalto d'opera non edile, contratti di appalto di servizi, clausole contrattuali, diffide all'appaltatore, proposte, segnalazioni dell'appaltatore, comunicazioni, richieste, autorizzazioni e dinieghi, denunzie, riscontri.
28,00

Il nuovo ruolo delle forze armate

Domenico Libertini

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2008

pagine: 160

20,00 19,00

Guadagnare in borsa con i dati macroeconomici Usa

Guadagnare in borsa con i dati macroeconomici Usa

Lorenzo Batacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Experta

anno edizione: 2008

pagine: VI-142

Per il trader retail il nesso tra economia reale e andamento dei corsi azionari spesso rimane confinato all'interno del mistero. Il trader retail infatti considera separatamente causa ed effetto, spesso ignorando la causa e concentrandosi sull'effetto. Lorenzo Batacchi, che è un investitore istituzionale, mette in luce in questa opera rigorosa ed approfondita quelle relazioni funzionali tra dati macro e quotazioni di Borsa. I tanto decantati "numeri macro USA", con i quali chi opera sui mercati si viene a confrontare ogni giorno, smettono quindi di essere un fattore di disturbo al trading di borsa e diventano una fonte di dati che, al di là dell'effimero disturbo alle quotazioni, può dare luce all'intero quadro.
34,00

Manuale operativo del recupero crediti. Profili di diritto civile, processuale, internazionale e fiscale per la questione legale e il recupero del credito

Manuale operativo del recupero crediti. Profili di diritto civile, processuale, internazionale e fiscale per la questione legale e il recupero del credito

Gualtiero Roveda

Libro: Copertina rigida

editore: Experta

anno edizione: 2008

pagine: 1031

La frenetica produzione legislativa costringe chi tratta la complessa materia della gestione e recupero del credito ad un lavoro continuo di razionalizzazione di norme. Questo manuale approfondito, di rapida consultazione, intende rispondere operativamente e in un modo preciso a quesiti, non sempre di facile soluzione, che gli operatori spesso si pongono.
55,00

Successione e donazione. Commentario giurisprudenziale

Successione e donazione. Commentario giurisprudenziale

Katia Zattoni

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2008

pagine: 407

Il volume riunisce in modo organico e sistematico la giurisprudenza in tema di successione e donazione, raggruppando le massime per conformità o difformità rispetto alle pronunce più importanti e riportando le principali questioni di legittimità costituzionale, oltre ad alcuni fondanti temi di casistica. Il testo - che raggruppa la giurisprudenza più recente, non tralasciando comunque, per completezza e utilità, le essenziali massime risalenti - è diviso in cinque parti riguardanti la successione in generale, la successione legittima, la successione testamentaria, la divisione ereditaria e la donazione. Alcuni cenni sono stati effettuati anche all'istituto del Trust, introdotto nel panorama giuridico italiano dalla Convenzione dell'Aja del 1 luglio 1985, ratificata dalla Legge n. 364/1989. Particolare attenzione è stata prestata alla Legge n. 286/2006 che ha reintrodotto l'imposta sulle successioni e donazioni.
35,00

42,00 39,90

Formulario commentato dei contratti tipici e atipici. Con formule annotate

Formulario commentato dei contratti tipici e atipici. Con formule annotate

Valerio De Gioia, Davis E. Cutugno

Libro

editore: Experta

anno edizione: 2007

pagine: 1334

Il libro è suddiviso in ventisette sezioni, ognuna delle quali preceduta da un'ampia trattazione generale che esamina le caratteristiche strutturali delle diverse tipologie contrattuali. Si compone sia dei contratti tipici (compresi quelli disciplinati da leggi speciali) che di quelli atipici, tutti aggiornati alle numerose novità apportate dalle riforme legislative susseguitesi negli ultimi anni, spesso per conformare il nostro ordinamento interno alla disciplina comunitaria. Ogni singola formula è corredata da dettagliate note esplicative e avvertenze in modo da consentire all'operatore del diritto di redigere correttamente il contratto, nel rispetto della forma, del contenuto minimo e delle regole poste a tutela dei contraenti; la rapida visione dei riferimenti normativi e delle più recenti indicazioni giurisprudenziali rende l'opera particolarmente utile per il professionista.
75,00

Percepire il marchio: dall'identità del segno alla confondibilità

Percepire il marchio: dall'identità del segno alla confondibilità

Stefano Sandri

Libro: Libro in brossura

editore: Experta

anno edizione: 2007

pagine: XIX-386

Può percepirsi ciò che non vediamo e può vedersi ciò che non percepiamo e questo vale anche per il marchio. La relatività insita in questo assunto ha portato l'autore a indagare sui processi psicologici della percezione dei segni, a ciò indotto dalla sempre maggiore attenzione che la giurisprudenza, specie comunitaria, oggi mostra nei confronti dei consumatori e dei loro comportamenti quando si confrontano con un marchio. La ricerca affronta il problema della costruzione dell'identità del marchio, proponendone un modello a partire dalla teoria dei segni, e identifica il pubblico con il quale si rapporta. Si esaminano i momenti e i meccanismi, dall'attenzione alla memoria e ai suoi processi associativi, che portano il consumatore a percepire il marchio nella sua capacità distintiva e a orientarlo nei giudizi di comparazione. Si perviene così a estrarre alcune regole della percezione tra le più consolidate, ricorrenti e utili all'operatore giuridico, al quale sono proposte nella loro applicazione pratica: la regola della ridondanza, della connotazione, del valore semantico, della parte al tutto. Si tratta, in sintesi, di un tentativo di trasposizione delle regole della percezione al contesto giuridico, senza pensare di sostituire quelle conoscenze, che oggi trovano una precisa sistemazione scientifica, ai principi di diritto che governano l'ermeneutica e l'applicazione delle norme nel diritto di marchio.
42,00

Non profit. Aspetti civilistici e fiscali. Onlus, associazioni, fondazioni, consorzi e trust

Non profit. Aspetti civilistici e fiscali. Onlus, associazioni, fondazioni, consorzi e trust

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2007

pagine: 478

Il volume affronta in maniera estremamente operativa gli aspetti civilistici e tributari della gestione del non profit curando, in particolare, anche aspetti connessi alla tutela del diritto d'autore per le opere prodotte nell'ambito del non profit e la responsabilità amministrativa per i reati commessi dai responsabili della gestione. La presenza di schemi di sintesi offre un essenziale supporto alla comprensione del testo e l'inserimento di modulistica, spesso di difficile reperimento, rende l'opera di particolare utilità per tutti gli operatori del settore.
40,00

Separazione e divorzio. Commentario giurisprudenziale

Separazione e divorzio. Commentario giurisprudenziale

Katia Zattoni

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2007

pagine: 763

Il volume riunisce in modo organico e sistematico la giurisprudenza in tema di separazione e divorzio raggruppando le massime per conformità o difformità rispetto alle pronunce più importanti e riportando le principali questioni di legittimità costituzionale. Lo studio - che raggruppa la giurisprudenza più recente ma non tralascia comunque, per completezza e utilità, le essenziali massime risalenti - è strutturato articolo per articolo ed esamina l'intera normativa in materia: dall'analisi delle norme del Codice Civile e del Codice di Procedura Civile si passa all'esame della legislazione speciale vigente comprendendo anche le pronunce relative alla recente legge sull'affido condiviso.
42,00

Diritto e nuove tecnologie

Massimo Farina

Libro

editore: Experta

anno edizione: 2007

pagine: 295

Il testo illustra gli aspetti del rapporto tra proprietà intellettuale e tecnologie digitali; del contratto dell'era telematica e degli strumenti di firma a esso collegati necessari per la diffusione del commercio elettronico; della tutela dei nomi a dominio nel sistema giuridico italiano alla luce degli ultimi interventi normativi. La prima parte illustra le regole di base per la tutela del prodotto nella commercializzazione o nel trasferimento dello stesso. Nella seconda parte si ripercorrono le tappe del contesto normativo italiano ed europeo. Per la prima volta la teoria è arricchita da aspetti tecnico-pratici generali su smart card, lettori, driver e software e sull'utilizzo del dispositivo di firma digitale su Windows, su Mac OS X e su Linux. La terza parte è dedicata alla disciplina per la tutela dei nomi a dominio, oggetto di lunga evoluzione normativa e giurisprudenziale.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.