fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fara

Apologhi in fotofinish. Racconti e altri scritti

Apologhi in fotofinish. Racconti e altri scritti

Maria Lenti

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 176

«Sembra essersi insinuata, la cenere, tra chi, nell’uso del pensiero, si sottrae dal pensare; tra chi, nelle necessità della polis, si fa “corto” direbbe Dante; tra chi, nel decidere, fugge la relazione; tra chi, nella richiesta di una ragione sveglia, dorme producendo gangli di inamovibilità-impotenza; tra chi è “mentale” e mai “corporale”.» «‘Timidamente’ e con ‘umiltà’, Maria Lenti offre il suo notevole, accorato, intelligente contributo a capire, comprendere, coesistere, dialogare e condividere. Con una prosa convincente, fatta di un periodare breve ed essenziale, sintetico ed elegante, con esempi e riferimenti che spaziano in diversi campi letterari, artistici e sapienziali, ecco dunque un attuale, dinamico e congruo zibaldone (non causalmente a Leopardi qui sono dedicati due scritti) in cui, attraversando tutta la prosa del mondo contemporaneo, è possibile cogliere nessi, nodi, e snodi del fare: fare scrittura, fare critica della ragione. Fare poesia.» (dalla Prefazione di Manuel Cohen)
12,50

Il dono non ricambiato

Il dono non ricambiato

Lorenzo Gafforini

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2023

pagine: 80

perché non posso ricordare di voi solo le immagini? sono dimenticati i fazzoletti nascosti fra le lenzuola gronda pure la nebbia dai muri nelle contrade siamo noi a riflettere sui sopravvissuti testimoni di una figura fatta di allucinazioni sedata da giuramenti
12,00

L'alveare assopito

L'alveare assopito

Angela Caccia

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 72

«Se scrivere è morire a sé stessi, generare un altro sé; se scrivere è una deviazione dall’io, allora quell’altro sé s’accampa in ognuno di noi e ci parla con una voce, nostra e tuttavia diversa, distante, creando crepe profonde (“Io / crepa di tempo” si definisce Caccia) nel grigiore dell’agire diurno, nell’incarnato del proprio essere (“la difficoltà di essere rosa”, appunto vita incarnata che nel sentire sa, ottiene conoscenza).» (Davide Zizza)
10,00

El olmo y la vid-L'olmo e la vite

El olmo y la vid-L'olmo e la vite

Gladys Basagoitia Dazza

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 160

Quest’opera poetica canta splendidamente l’amicizia e sa trovare anche negli eventi più drammatici e difficili della vita quell’energia segreta e diffusiva che dona una luce liberante agli angoli oscuri spargendo una empatia che travalica ogni confine,
12,00

L'albero

L'albero

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2022

L’albero, nelle sue numerose specie, può essere inteso in infiniti modi: simbolo di vita, forza, gioia, energia, socialità (feste e riti), custode del sottobosco e degli esseri che lo popolano, ospite di nidi e tane, materiale da costruzione, per la produzione di strumenti musicali e attrezzi, albero maestro, ecc. In questo libro (nato dalla kermesse svoltasi nel monastero camaldolese di Fonte Avellana circondato da magnifiche piante secolari) trovate molteplici, interessanti e a volte sorprendenti declinazioni del tema che ogni partecipante ha trattato con la massima libertà e grande coinvolgimento personale.
20,00

Pellegrini

Pellegrini

Natascia Ancarani

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 136

«Bisognava agire e ancora agire, per non pensare alla sconfitta che aspetta ogni uomo. Ma sapeva anche fermarsi e godersi la vita. C’era tempo, ed era bello affondare nel corpo di una donna e non pensare più a nulla. Non diventava infinito, in quegli attimi, il tempo? Non si fermava per sempre il mondo, quando sentiva il sapore molle di un seno che si mescolava all’odore di erba bagnata?».
10,00

Come terra ferma

Come terra ferma

Matteo Bonvecchi

Libro

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 72

“L’orlo del giorno, la luce che tanto scarna / dal cielo l’increspatura / dei nembi frange / il tempo in dissolvenza, ragione / dirupa. Custodiamo / con tutto noi stessi / di noi facendo nicchia / quel raggio stinto / come concrezioni, cristalli, scisti / assembliamo sogni o ricordi / che a noi per primi sembrano / impossibili. Bevevano, mangiavano, / di nulla s’accorsero… Ora / dagl’irti sbalzi, da queste forre del cielo / sono quaranta giorni che precipita / nella conca liquido informe / come torba, soffoca – seppure / costantemente ci alziamo di quota – (…)”. Opera poetica vincitrice al Faraexcelsior.
10,00

Tu sorgerai di nuovo

Tu sorgerai di nuovo

Camilla Ugolini Mecca

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 80

10,00

Ipotesi di misura

Ipotesi di misura

Francesca Bavosi

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 96

“Lascio ovunque qualcosa di me / una penna biro, le chiavi di casa, / appunti su pezzetti di carta // la compagnia delle parole // lapidarie e amorevoli.” “… ho scoperto di essere altro dagli altri, / ho sperimentato i miei pensieri solitari, / ho promesso di non dubitare mai / del mio corpo, di rispettarne il confine.”
10,00

Dram.madre

Dram.madre

Giorgio Massi

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 56

Si sentì unita a lei in un unico corpo con due anime. Fu un riflesso plastico del loro legame: inestricabile. In quel frangente, apprezzò l’altezza del loro bene, ma anche il suo crescente smog interiore. Il tutto colato in una voracità disumana. Con addosso un senso di abbandono, mai provato prima, si immaginò ferma lì, in quel letto di corda illusoria. Le strade delle città iniziarono, allora, a respirare un’aria da vuoto pneumatico. I palazzi e le case presero a pullulare di anime incatenate. Una pioggia di chiusure cadde lenta dall’alto nel periodo più propizio per una svolta. Il verde della resilienza diventò, per lei, grigio pozzanghera. Romanzo finalista al Farexcelsior.
10,00

Incontri

Incontri

Gianpaolo Anderlini

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 112

Opera poetica votata al Faraexcelsior.
10,00

Cántaro de esperanzas-Anfora di speranze. Testo spagnolo a fronte

Cántaro de esperanzas-Anfora di speranze. Testo spagnolo a fronte

Josué Castillo Basagoitia

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 208

Aprite questa Anfora e lasciatevi avvolgere dai suoi profumi penetranti a volte acidi altre volte dolcissimi, dai suoni, dalle vibrazioni, dalle immagini evocate da Josué con la sincerità di un poeta che non teme di mettersi a nudo. Loro sanno quello che fanno E tu devi perdonarli? Fino a quando sarà l’amore La parte più oscura della tua anima? Quanto profonda deve essere la piaga? O è la risposta come l’eco?
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.