fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fara

Dettagli fuori campo

Dettagli fuori campo

Alberto Mori

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 88

Un linguaggio che ci cattura per la repentina successione delle immagini, gli accostamenti insoliti, le metafore ardite, i neologismi pregnanti. I versi si fanno suono a volte stridente, più spesso stimolante e provocante, rimandando a significati che ci rimbalzano dentro, emozionandoci, mettendoci a contatto con la realtà in modi sorprendenti. Le parole di Alberto Mori ravvivano le cose, sono gesti-azioni, piccoli manifesti che scuotono la nostra coscienza, ci invitano all’attenzione e ci spingono al cambiamento: “Il giorno umana mancanze / La terra spoglia sorride”; “L’albero vede il campo / La strada sterra / Aggira risale / Allinea sulla sponda erbosa / L’albero immagina / Assorbe tracce”.
10,00

Enchiridion celeste

Enchiridion celeste

Alessandro Ramberti

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 56

7,00

La sete, il sonno

La sete, il sonno

Alessandro Burrone

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 152

«Basta leggere i primi versi di questa raccolta per restare subito affascinati dalla fluidità indagatrice e vibrante di questa nuova voce poetica. Un suono che si lascia musicalmente assorbire, si insinua nelle nostre pieghe più intime, ci interroga e ci trasporta ben oltre “questa gracile piega di carta…” “La sete, il sonno come due polarità dell’animo umano. Una tensione inesauribile, anelito verso l’essenziale, che necessariamente trascende la realtà mondana, accompagnata da una pigrizia che frena ogni sforzo. Nella lotta tra queste due forze, gioiosamente contrastanti, la poesia è un riparo rassicurante, una compagna fedele.» (dalla Prefazione di Stefano Vergano)
12,00

Canna-bis. Poesie stupefacenti

Canna-bis. Poesie stupefacenti

Michele Caliano

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 64

Un autore autoironico che ama la satira e i versi in rima baciata. Un’immersione divertente e provocante nelle questioni esistenziali e sociali senza perdere di vista quelle "cosmiche": Nelle quattro dimensioni il tempo e lo spazio vivono senza esitazioni. La vita di una farfalla è così breve il tempo di riprodursi e poi morire in modo lieve.
10,00

Breviario di una laica

Breviario di una laica

Franca Fabbri

Libro

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 72

«Una narrazione “morbida”, avvolgente, che qua e là si fa conforto perché dal conforto nasce. Non mancano gli angoli bui, le sofferenze, le perdite, ma è come se la storia – a volte la cronaca o il commento diaristico – si alimentasse di continuo alla luce di una caparbia candela.» (Giuseppe Moscati)
10,00

Non è vero Nora? e altri racconti vincitori al Narrapoetando

Non è vero Nora? e altri racconti vincitori al Narrapoetando

Giovanni Carullo

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 88

Agata si era emozionata; le era comparsa sul volto una maschera di commozione che nessuno, giurava Anna, nessuno della giuria aveva mostrato. Eppure cinque coltellate non erano state troppe, appena sufficienti a liberarsi dal suo peso, quando con le ginocchia sopra il seno, alternava pugni e sputi… Così quando, soltanto tre mesi prima, Agata aveva riconquistato la libertà, per Anna, nelle lacrime dell’ultimo abbraccio, si erano confuse gioia e dolore.
12,00

Storia di una regressione infinita

Storia di una regressione infinita

Gualtiero Lelli

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 80

Un libro non conduce con sé solo la storia racchiusa nelle sue pagine. Non è soltanto un semplice oggetto che teniamo chiuso dentro la borsa o che decidiamo di relegare per sempre nell’esiguo spazio di una scansia, tra altri oggetti simili a lui, contornato da polverosi e precari soprammobili. Esso è l’estensione di molteplici universi, quell’insieme infinito di mondi in cui si dipanano innumerevoli trame e si rincorrono vorticose vicissitudini come attraverso una spirale logaritmica. Romanzo vincitore al "Narrapoetando".
12,00

La gente quassù è nemica

La gente quassù è nemica

Andrea Biondi

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 72

Opera poetica votata al Narrapoetando da Filippo Amadei con la seguente motivazione: «Per il linguaggio che, partendo dal vissuto quotidiano, si alza e si abbassa cogliendo i saliscendi della vita.» Non darmi i tuoi baci ma lunghi endecasillabi come catene per la vita. Un verso nostalgico da tagliare i campi le case i cieli stellati aprire questo mondo di cartapesta all’aurora della vita.
12,00

Monologo dell'angelo caduto

Monologo dell'angelo caduto

Giuseppe Carlo Airaghi

Libro

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 56

Calarsi nei panni di un angelo e donargli parole di poesia è quanto fa Giuseppe Carlo Airaghi in questa raccolta di immagini in versi pregne di vita. Le istantanee fotografano lo stato d’animo di chi si incontra (l’angelo è un custode che ci permette di vedere dall’alto e con una empatia sorprendente), di chi si sfiora anche solo per un attimo, scendendo nelle pieghe più intime di noi stessi grazie alla presenza dell’altro e/o della natura che si rivela e ci rivela: Ho barattato una immutata eternità // per la sete di un bacio ricambiato, / per un bicchiere di vino, per la curva / irripetibile di un collo di donna, // per pisciare sui cumuli di neve, / per imprimere la mia presenza, / il mio segno tangibile nel mondo.
7,50

I monologhi della bambola vudù

I monologhi della bambola vudù

Silvia Favaretto

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 64

Opera poetica vincitrice al Narrapoetando.
10,00

Devarìm ’acherìm (Parole altre)

Devarìm ’acherìm (Parole altre)

Gianpaolo Anderlini

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 80

Non so che consistenza possa avere; questo cercare da soli un sentiero; nella palude delle cose dubbie; Ci manca l’umiltà di camminare; insieme (spalla a spalla). Senza meta; Con l’unica speranza di trattenere; il male che trasuda dalle nostre /mani (né sante, né malvage) umane; Vorrei provare a escogitare enigmi; per provare a confondere (se riesco); l’Angelo della morte e rallentarne; il passo... Provo a tracciare un alfabeto nuovo; su frustoli di pagine rubate; all’interiore essenza del divino; Scrivo (e rifondo il mondo con le labbra; nere di ventidue chimere). Letto; (e trafiggo orecchie ancora chiuse... (sono; un albero che affonda le radici; in un deserto che non ha futuro).
10,00

A i sarèm sèmpra (ci saremo sempre)

A i sarèm sèmpra (ci saremo sempre)

Marco Marchi

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2022

pagine: 112

«Dal profondo della lingua natia emerge una visione di un mondo che assume senso attraverso la continuità e le generazioni che si passano la parola e i gesti della loro quotidianità. Ma al tempo stesso la raccolta riesce a esprimere la parola dialettale senza mai cadere nel bozzettistico. È presente una sapienza profonda e familiare nei versi di queste poesie, che illumina e consola, attraverso un dettato che si apre sia alla dolcezza che all’asperità dei suoni.» (Francesco Filia)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.