fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fernandel

L'Appennino stregato. Fantasmi, fantasticherie e fole

Gianni Fini, Margherita Lollini, Claudio Valgiusti

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2020

pagine: 96

Una grande varietà di leggende oscure, in un misto di magia nera, apparizioni demoniache, spiriti dannati e fantasmi inquieti, maledizioni e stregonerie, solca in lungo e in largo i crinali dell'Appennino affondando le proprie radici in tempi assai remoti. Nate sulle alture, tra i borghi, tramandate oralmente da una generazione all'altra, le superstizioni e le dicerie popolari legate a streghe, diavoli, angeli e spettri riprendono vita in una serie di racconti dalla natura sinistra e inspiegabile.
14,00 13,30

Molto a sud di Stoccolma

Molto a sud di Stoccolma

Alessio Schiavo

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2020

pagine: 136

Un'adolescente si risveglia sola e confusa in un luogo sconosciuto: un piccolo appartamento, senza finestre, anticonvenzionale, sebbene in ordine, pulito. È stata rapita - narcotizzata e rapita. Lo realizza leggendo la nota che trova vicino a sé: chi l'ha rapita ha lasciato delle minime spiegazioni. Fra queste, che la porta dell'appartamento è solida, chiusa a chiave e non è destinata ad aprirsi. L'adolescente teme per la propria vita. Per la propria virtù - parola che tuttavia non è lei a utilizzare. La nota, le note, che numerose si susseguono, contengono delle rassicurazioni. Chi ha rapito l'adolescente non entrerà mai nell'appartamento. O almeno così scrive. Sembra la verità: i pasti vengono forniti attraverso un apposito sportello, e attraverso lo sportello vengono scambiate le note. Non sono previste altre forme di comunicazione. Chi ha rapito l'adolescente vorrebbe destinarle un'educazione sperimentale, estremamente sperimentale. Ma a differenza del proverbiale caso svedese, tra vittima e carnefice non nasce alcuna empatia, si sviluppa semmai una sorta di duello.
13,00

Il presente di ricordare

Filippo Vignali

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2020

pagine: 160

Anna crede nelle coincidenze, e dopo essersi trovata due volte a Torino a pochi mesi di distanza – prima per una tappa forzata dovuta al guasto del treno, poi per partecipare alla trasmissione televisiva Per un pugno di libri – sceglie il capoluogo piemontese per i suoi studi universitari. Qui, dopo una laurea in architettura, stanca di un mondo accademico in cui ogni novità è vista con sospetto, decide di spostarsi sul territorio organizzando laboratori per bambini, con l’obiettivo di far conoscere il patrimonio artistico e culturale nel quale sono immersi e di cui non hanno consapevolezza. Il laboratorio finirà per creare tensioni su temi più che mai attuali come quello della memoria e della Resistenza, temi che saranno strumentalizzati dai media, arrivando a coinvolgere una delle influencer più seguite d’Italia, ex moglie di un calciatore della Juventus... Ispirato a una storia vera, "Il presente di ricordare" è un romanzo in cui l’importanza di non dimenticare il passato si intreccia con la necessità di un uso più consapevole degli strumenti digitali: per esempio dei dati e delle preferenze personali che affidiamo alle aziende on line, credendo che internet sia un luogo in cui non sono richieste le stesse regole di prudenza del mondo reale. E siccome gli algoritmi che gestiscono questi dati sembrano conoscerci meglio di chiunque altro, finiamo sempre più spesso per lasciarci guidare passivamente da loro, risparmiando così la fatica di pensare e di comprendere la complessità del mondo in cui viviamo.
13,00 12,35

Donna di fiume e d'inchiostro

Serena Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2020

pagine: 142

Marta, che insegna matematica e scrive favole per bambini, viene a sapere che quella mattina la madre Clio è uscita di casa e non è più rientrata. È scomparsa. I giorni passano, e mentre le ricerche di Clio continuano, Marta ripercorre il loro mezzo secolo di vita di madre e figlia, in un valzer luminoso e dolente che racconta l’incedere della Storia, gli angoli ciechi l’una all’altra ma anche le altezze vertiginose della loro relazione. Quando cominciano ad arrivare misteriose lettere che la madre, prima di sparire, ha scritto agli uomini della sua vita, Marta leggendole scopre una Clio nuova, diversa, che non conosceva, e questa consapevolezza è destinata a trasformare il legame che le ha unite fino a quel momento. "Donne di fiume e d’inchiostro" non racconta solo un conflittuale e intenso rapporto fra madre e figlia, ma è anche un romanzo sulla libertà di scegliere chi siamo, chi saremo, e perfino chi siamo stati.
13,00 12,35

Tecla tre volte

Gianluca Morozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2019

pagine: 128

C'è un cubo. Un cubo grazie al quale è possibile riavvolgere il tempo, cancellando così errori, incomprensioni, scelte sbagliate. Ma è possibile utilizzarlo solo per tre volte, perché poi smetterà di funzionare. Nazario Mazurca lo ha tenuto nascosto in cantina per ventiquattro anni, da quando, bambino, lo ha ricevuto da un misterioso uomo proveniente dal futuro. Ora è cresciuto, è diventato il cantante di una cover band dei Genesis, e si è innamorato di Tecla, una specie di Gloria Guida ma con il look da bibliotecaria. Nonostante i saggi consigli della sua migliore amica Amelia, Nazario continua a sbagliare qualcosa nella relazione con Tecla, fino a provocarne la rottura. Ma Nazario ha il cubo. Può riavvolgere il tempo e cancellare l'errore, superando l'ostacolo. Riuscirà a non sbagliare per più di tre volte?
12,00 11,40

Cerco poesia anche dove non ce n'è

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2019

pagine: 124

Le parole ardite e audaci delle confessioni d'amore. I giochi testuali spregiudicati e musicali delle canzoni. La lingua disadorna e asciutta del giornalismo. I funambolici e pirotecnici versi delle poesie, ora eleganti, ora enigmatici. Il vocabolario della fantasia che può trovar posto anche sul retro di uno scontrino. Questa è la materia di cui sono fatti i sogni di "Coop for words", il premio letterario che da diciassette anni Coop Alleanza 3.0, Coop Lombardia e Coop Reno dedicano ai giovani scrittori, poeti, parolieri e aspiranti giornalisti tra i 18 e i 4o anni, alla ricerca dei narratori del futuro. Oltre 5oo le opere pervenute, cinque le sezioni in concorso, nove le regioni d'Italia da cui gli autori in erba hanno inviato i loro scritti, valutati da una giuria di esperti composta dal poeta e performer Guido Catalano, dal critico letterario Marco Belpoliti, dalla direzione dí QN - Quotidiano Nazionale e dallo scrittore e autore televisivo Carlo Lucarelli. E infine sono dieci le opere finaliste di ogni sezione, pubblicate in quest'antologia: a voi tutti, buona lettura.
10,00 9,50

La donna che vedi

Giovanni Pannacci

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2019

pagine: 167

Quanto abbiamo dovuto lottare per diventare chi eravamo destinati a essere? E ci siamo riusciti o abbiamo tradito la nostra natura? La donna che si fa chiamare Myriam Labate sa già, fin da adolescente, che dovrà affrontare sfide difficilissime per poter diventare ciò che è. Dopo il liceo fugge in Inghilterra, con un nuovo nome e una nuova identità. Quando torna in Italia è una donna affascinante con un prestigioso master in business administration. Qui diventa direttore commerciale della casa farmaceutica fondata dall'eccentrico industriale Diktus Winter, che - una volta scoperto il segreto di Myriam - decide di proteggerla. Per dieci anni Myriam si dedica al lavoro ma, inaspettatamente, poco prima di morire Winter la licenzia senza alcuna spiegazione. Ora è davvero sola, senza famiglia, senza amici e senza una relazione stabile. L'unica persona che sembra mostrarle interesse è Said, lo spacciatore che le vende marijuana. Grazie a lui Myriam entra in contatto col mondo della Ferriera, un quartiere industriale dismesso e malfamato che, a quanto pare, frequentava anche Diktus Winter, il quale, proprio alla Ferriera e con l'aiuto di Said, aveva costruito un laboratorio farmaceutico clandestino. C'è un legame fra la misteriosa droga che Winter avrebbe sintetizzato e le amnesie in cui Myriam precipita e che riportano alla luce i fantasmi del suo passato? "La donna che vedi" è la storia di una lunga metamorfosi, di un percorso pieno di colpi di scena che consentirà a Myriam di diventare finalmente sé stessa.
13,00 12,35

L'Appennino ferito. Vite, volti e storie

Margherita Lollini

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2019

pagine: 96

Fra il 1944 e il 1945 la Linea Gotica, che correva lungo la dorsale dell'Appennino che va dal Tirreno all'Adriatico, è stata teatro di durissimi scontri fra le truppe nazifasciste e l'esercito alleato, fra miliziani del regime e partigiani. Il prezzo che la popolazione delle comunità e delle borgate appenniniche ha dovuto pagare, in termini di sofferenza e vite umane, è stato elevatissimo. Le storie di queste vittime innocenti, del loro territorio, delle loro case e dei luoghi a loro più profondamente cari. Non già racconti di battaglie o fatti d'armi, bensì umili vicende di madri, padri, figli e figlie, che pur non avendo imbracciato un fucile, pur senza colpa della guerra, hanno perso la vita e hanno visto morire le persone più care, non potendo fare nulla. Premessa storica di Michele Serafini.
14,00 13,30

Piccola italiana

Giacomo Cacciatore

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2019

pagine: 136

Sotto il regime fascista, Agata Amodio viene abbandonata sulla soglia di un istituto gestito da suore. La piccola crescerà lì, dimostrandosi presto “diversa”: bizzarra, riottosa, autonoma in un contesto in cui l’autonomia non è affatto prevista. I suoi rapporti con le religiose e con le insegnanti non saranno facili. Né quelli con le compagne di scuola. Per il suo temperamento, Agata diventerà un “caso” da sottoporre all’inquietante psichiatra dottor Marcus e alla sorveglianza della vigilatrice Itala Calcaterra, da sempre invaghita di Mussolini e persa in vaneggiamenti su una possibile storia d’amore con lui. Agata riuscirà a disinnescare ogni tentativo di farsi ridurre all’obbedienza e alle regole. Refrattaria al sentimento, la bambina si legherà soltanto a Virginia Levi, una coetanea ebrea. Le due stringeranno, per iscritto, uno strano “patto d’amicizia” voluto proprio da Agata. Quest’ultima, però, ha in mente un disegno folle che sbalordirà la sua giovane amica...
12,00 11,40

Orazione epica

Eugenio Sideri

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2019

pagine: 64

"Orazione epica" è un poema in rima composto da 483 versi, che riprende i toni e il ritmo dell'epica greca per raccontare alcuni temi universali: l'amicizia e il tradimento, la guerra e l'esilio. Ne è protagonista Filottete, personaggio mitologico abilissimo con l'arco, ricevuto in dono da Eracle. Mentre era alla testa di una flotta che doveva raggiungere Troia venne morso da un serpente sacro: la gamba ferita mai si rimarginerà, ma sgorgherà sempre sangue purulento. Ulisse convinse la flotta a ripartire, abbandonando Filottete sull'isola di Lemno, dove lo sfortunato rimase per ben dieci anni. Da qui si sviluppa il racconto di Eugenio Sideri, che trae spunto dal "Philocktet" del drammaturgo tedesco Heiner Müller e, soprattutto, da una riflessione sulla natura umana. Seguendo le vicende degli eroi epici «immaginavo quella guerra, e le guerre che attraversano il mio tempo. E quegli uomini e questi uomini; di loro, sempre, raccontiamo. Di ciò che resta, delle case che lasciano, delle madri e mogli e figli e figlie che non rivedranno. Ne è valsa la pena?» Un tentativo, un esperimento, come lo definisce lo stesso Sideri: «Misurarmi su un terreno da me inesplorato, ma sempre amato. Avvicinare il verso poetico alla narrazione di eventi. E mentre le spade e le frecce fanno ardere scintille, provare a scandagliare l'animo umano».
10,00 9,50

Strani mondi

Libro

editore: Fernandel

anno edizione: 2019

pagine: 149

Ogni persona, ogni vita, è un mondo. E certe persone, certe vite sono molto strane. E poi ci sono universi fantastici, ben più interessanti del nostro ordinario ambiente quotidiano. Ogni racconto di questa antologia, scritta dagli 'allievi del corso di Gianluca Vorozzi organizzato a Ravenna da Urban Fàbrica, esplora un mondo strano. Quello di un anziano che vede lentamente svanire la propria lucidità, o quello di un cestino deciso per un lancio di biglie. Quello di un feroce cacciatore notturno, o quello che attende dei fratellini in fuga. Il mondo di un uomo chiamato Vecchiopazzo, o un'originale rivisitazione del contrappasso dantesco
12,00 11,40

A bocca chiusa

Stefano Bonazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Fernandel

anno edizione: 2019

pagine: 252

L'afa d'agosto è insopportabile, soprattutto quando hai dieci anni e sei costretto a startene chiuso in casa con il nonno, una belva in gabbia la cui violenza trova sfogo su di te. E se non puoi frequentare gli altri bambini, anche tu diventi un animale solitario, destinato a crescere somigliando ogni giorno di più al tuo aguzzino. Così finisci per accogliere il seme del male. Lo covi per anni, lo senti germogliare, finché non spunta il desiderio di vendetta. Ma se la persona che ti ha allevato, trattandoti come una bestia, ora è morta, devi scegliere qualcun altro su cui sfogare la tua rabbia... "A bocca chiusa" di Stefano Bonazzi racconta la genesi di un assassino. Un viaggio allucinato tra i deliri del protagonista che, partendo da un'infanzia di violenze e privazioni, attraversa una cruda diseducazione sentimentale e sfocia in un finale tragico e spiazzante.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.