Ferrari Editore
Segreti del cuore
Giovanna Curia
Libro: Libro rilegato
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2007
pagine: 64
Giovanna Curia proietta la propria fresca e palpabile sensibilità nella poesia, attraverso un percorso di riflessione interiore. La sua raccolta di poesie delicate, profondamente intime e sensoriali, nasce dalla volontà e dal desiderio di ca(r)pire i misteri che avvolgono il tempo, la vita, il dolore e l'amore. Scrivere è per lei qualcosa di profondo, e il suo libro di esordio è un luogo fisico e simbolico in cui prendono forma emozioni (dal latino emotus=smuovere) e ricordi (dal latino "cordis"=cuore) avvolti tra i segreti del cuore. Il libro è attraversato dagli acquerelli di Serena Ferrari. Prefazione di Anna Lauria.
Sospeso su un esile filo
Pietro F. Boccuti
Libro: Libro rilegato
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2007
pagine: 88
"Sospeso su un esile filo" è la breve raccolta poetica, pubblicata postuma, di Pietro Francesco Boccuti (a cura di Gennaro Oriolo). Il volume è accompagnato da alcune testimonianze di amici che lo hanno conosciuto. Le poesie di Boccuti sono caratterizzate da una doppia valenza: parole impregnate di ritmo, di sonorità delicate o accese, capaci di proporre un risultato finale di silenzio, una lunga pausa carica di emozioni. Il suo lirismo è intenso e appassionante, ma solidamente sostenuto da un bisogno personale di attingere ai ricordi del passato, per continuare così il suo sogno poetico. Il trascorrere del tempo, la nostalgia, l'idea della perdita e, soprattutto, l'amore come possibilità di evasione e di evoluzione, diventano, quindi, pensieri ricorrenti. Eppure, malgrado la dimensione della poesia di Boccuti risulti intima e privata, la sua fruibilità appare legata alle emozioni di ciascuno.
Il mare
Libro: Libro rilegato
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2006
pagine: 80
L'antologia "Tra cielo e terra" nasce con l'intento di offrire una visione poetica capace di stimolare riflessioni sul rapporto uomo/natura. Un percorso poetico, suddiviso in tre tappe, che raccoglie una selezione di testi di autori noti (come Alda Merini, Mario Luzi, Alberto Casiraghy, Tomaso Kemeny) ed emergenti. Al progetto hanno collaborato anche alcune scuole primarie e secondarie della provincia di Cosenza. La curatela è di Anna Lauria. Il mare è il primo dei tre volumi. Un mare di parole e pensieri, trasparenti come l'acqua, forti come la natura. Seguono La montagna e Gli alberi.
Credidio. Diversità nella continuità dell'arte
Libro: Libro rilegato
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2006
pagine: 96
Il volume documenta e racconta il personalissimo alfabeto visionario, materico e poetico di Maria Credidio, artista dalla forte vocazione sperimentale. Alla raccolta di disegni, oli, installazioni, fotografie e documenti si aggiungono le testimonianze dei "compagni di viaggio" dell'artista. Così da Salvatore Fiume a Silvio Vigliaturo e Kodra, sino ai saggi di Luigi Tallarico, Paolo Levi e Boris Brollo si delinea un profilo biografico ragionato e approfondito di Maria Credidio che offre una chiave lettura della sua ricerca: dagli esordi sino agli esiti creativi più recenti. La pubblicazione si completa della versione inglese dei testi. L'impostazione storico-critica della pubblicazione è stata affidata a Settimio Ferrari. In collaborazione con la Provincia di Cosenza e la Città di S. Demetrio Corone (CS).
Agiografie. Vite e miracoli di santi nella tradizione popolare rossanese
Francesco Pace
Libro: Libro rilegato
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2006
pagine: 112
Un viaggio nel tempo, un reportage tra verità storica e leggenda, condotto nel cuore della cultura agiografica orale e popolare del territorio rossanese (Rossano - CS). Un volume che, grazie all'assiduo e meticoloso lavoro di ricerca di Francesco Pace, recupera e salva dall'oblio della memoria testi rari e sconosciuti al pubblico. Ne emerge un quadro vivace e suggestivo che rileva i valori semplici ma autentici di una religiosità lontana dall'esteriorità e fortemente segnata dal senso del divino.
L'amore... la vita
Luigi Spadafora
Libro: Libro rilegato
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2006
pagine: 64
Una raccolta di poesie che fissa stati d'animo, percezioni impalpabili, emozioni incerte ma al tempo stesso preziose. Un linguaggio cromatico e armonico unito al bisogno di evocare sentimenti che si nutrono di leggerezza. L'espressione poetica si trasforma in una sorta di strumento meditativo per osservare e osservarsi, al di là dei pensieri e delle sensazioni. È un punto di vista sicuro, un caldo rifugio in cui lasciare affiorare in superficie l'essenza del tutto e afferrare frammenti di vita. Questo l'universo poetico di Luigi Spadafora, autore alla sua prima prova letteraria, che rivela un'intima aderenza fra la sua cifra stilistica e i contenuti della sua vita emozionale.
L'eco della protesta. Il movimento no global dalle utopie alle speranze
Stanislao Formichella
Libro: Libro rilegato
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2004
pagine: 136
Un'indagine ricca di spunti critici che fa il punto sulla comparsa e sullo sviluppo del movimento anti-globalizzazione. Nell'architettura del libro riflessioni, dati storici e analisi della società contemporanea s'intersecano, dando vita a un quadro completo del cosiddetto movimento no-global. Attingendo a metodi e fonti diversificate, con indagini sul campo e interviste a testimoni privilegiati, l'autore ricostruisce la storia di un fenomeno sociale e politico che ha segnato il passaggio dal XX al XXI secolo, in una narrazione fluida e rigorosa.
In Calabria tra storia e costume
Luigi Renzo
Libro: Libro rilegato
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2003
pagine: 184
I saggi raccolti nel volume offrono il resoconto ragionato di uno studio storico-antropologico condotto dall'autore. Protagonista indiscussa è la Calabria con la sua storia scritta nei luoghi, nelle pieghe dei volti, nei cambiamenti e nella forza secolare delle tradizioni. Un viaggio tra passato, presente e futuro, un collage di storie che abbracciano tematiche diverse, per costruire un'identità individuale e di gruppo.
Il busto marmoreo di mons. Giovanni Scotti arcivescovo di Rossano (1918-1930)
P. Emilio Acri, Lucrezia F. Leo, Ignazio Sabatini
Libro: Libro rilegato
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2003
pagine: 118
In Italia l'esigenza di eternare la memoria di personaggi illustri e importanti momenti della storia risale all'Umanesimo; ma fu nell'Ottocento che la celebrazione di figure del passato, attraverso la statuaria, si diffuse in modo capillare. In quest'ottica anche la città di Rossano (CS) dedicò busti, statue e lapidi a personaggi minori ma, comunque, degni di essere ricordati nel tempo. Il volume non ricostruisce soltanto la storia che ha portato alla realizzazione del busto marmoreo dedicato a mons. Giovanni Scotti, Arcivescovo di Rossano (1918-1930), ma anche quella complessiva di una cittadina alla cui evoluzione culturale la sua figura ha contribuito in modo concreto e decisivo.
Castiglione di Paludi. Viaggio nella memoria
Palmino Maierù
Libro: Libro rilegato
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2003
pagine: 144
L'area archeologica di Castiglione di Paludi, in Calabria nella provincia di Cosenza, costituisce uno tra i più importanti capisaldi storico-topografici per la comprensione della storia della Magna Grecia. Il volume ricostruisce la storia del monumento, proponendo un viaggio a ritroso negli anni delle campagne e delle avventure archeologiche che hanno riguardato questo luogo. Una vicenda archeologica iniziata nel 1949, interrotta, ripresa più volte e non ancora conclusa.