Fondazione Mario Luzi
Riverberi e iconografie di senso: la luce oltre le tenebre
Antonella Montalbano
Libro
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2024
Trovarsi in Afrantura. Poesie 1978-1990
Francesco Varano
Libro
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2024
La donna tra ragione e sentimento: testimonianze letterarie e altri saggi
Renata Montanari De Simone
Libro
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2024
Enciclopedia di poesia italiana. Mario Luzi (2023). Volume Vol. 13
Libro
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2024
Ormai da diversi anni l'"Enciclopedia di Poesia Italiana contemporanea" è il volume ufficiale interamente dedicato al settore poetico in Italia. L'opera contenuta in questo corposo tomo costituisce un'ampia documentazione della poesia contemporanea rivelandosi una testimonianza storica, culturale e sociale del settore in Italia. La vasta opera ospita autori accuratamente selezionati su oltre 7000 partecipanti al Premio Internazionale Mario Luzi. La collana è ideata e diretta da Mattia Leombruno che la definisce così: "Questa Enciclopedia - unica nel suo genere e soprattutto così variegata, molteplice ed ampia - possiede qualcosa di molto nobile ed ambizioso. Nulla di analogo è stato infatti mai tentato: di mettere liberamente insieme autori fra loro così diversi per stile e generazione, di unire cioè il molteplice e farne il grande criterio di fratellanza umana e letteraria nel nome delle più alte ispirazioni poetiche. Il criterio di selezione che è stato scelto prescinde dalla notorietà degli autori e tiene soprattutto conto del valore reale delle opere" (Dalla prefazione di Mattia Leombruno, Presidente della Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it).
Il silenzio consapevole dell'amore. OvveRo The Wpr(l)d As One
Francesco Carrozzo
Libro
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2024
In caso di eventuali emergenze
Magda Albanese
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2024
pagine: 74
La fossa dei cinque cardinali
Eugenio Bolongaro
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2024
pagine: 204
"Di là dai nomi, dal contingente, il carattere vivido della narrazione, sempre incerta sul farsi concludente, si gioca nella dualità spesa fra incandescenza e tiepidezza dei rapporti umani. Dietro le cose visibile e dicibili, un antro segreto si offre, una notte cupa, un'ombra, appunto. Un crepuscolo interiore avvolge la narrazione e ne segna il perimetro, divide il giorno dalla notte, il cosciente dall'inconscio, la verità dalla sua negazione e il bene dal suo antagonista e, ancora, l'io dall'anima. È un romanzo che pone verità su iudice, che mette tutto sotto sindacato, minaccia la continenza, la parte più riservata e discreta, i falsi pudori e l'immagine tutta compìta, di apparire conformi al costume, agli usi e alla formazione sociale di appartenenza. Potremmo dire che è un romanzo che porta, dunque, luce e verità o acqua al deserto e vivifica l'umano anche quando ne tratteggia i profili più deprecabili. La verità sopra tutto, questo parrebbe il monito del romanzo". (Mattia Leombruno - Presidente Fondazione Mario Luzi)