Frilli
Omicidio ai Balzi Rossi. Un'indagine del commissario Scichilone
Roberto Negro
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2008
Il pietrificatore di Triora
Ippolito Edmondo Ferrario
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2008
pagine: 288
Commissario Rebaudengo. Un'indagine al nero di seppia
Cristina Rava
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2008
pagine: 264
Cappon magro per il commissario. Rebaudengo indaga nei carruggi di Albenga
Cristina Rava
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2008
pagine: 272
Genova-Savona andata e ritorno. Storia illustrata del trasporto pubblico tra Genova Savona e l'entroterra
Corrado Bozzano, Roberto Pastore, Claudio Serra
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 300
Tre trifole per Rebaudengo. Un'indagine ad Alassio
Cristina Rava
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 288
È autunno, momento magico di silenzi, di foglie dorate e di funghi e il commissario Bartolomeo Rebaudengo passeggia nei boschi di Ceva. Ma la tranquillità dura poco, subito funestata da un delitto atroce, quasi un rituale che rimanda ad un fatto di cronaca nera vecchio di dieci anni. Lo scenario è una bella villa sulla collina di Alassio, tra palme eucalipti e profumo di mareggiate invernali. Nel frattempo gli uomini del commissariato indagano anche su una vicenda poco chiara che si svolge all'interno di una sfarzosa galleria d'arte e antiquariato appena inaugurata. In uno di quei momenti grigi, durante le indagini, quando la soluzione sembra lontana e si avverte il peso della lentezza, un amico va a trovare Bartolomeo nel suo ufficio e lo aiuta a ritrovare la pista, come sa fare un buon cane da tartufi.
La cuciniera genovese ossia la vera maniera di cucinare alla genovese
G. Battista Ratto, Giovanni Ratto
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 256
Il volume propone 526 ricette della tradizione gastronomica genovese raccolte da Giovanni Battista Ratto e dal figlio Giovanni; pubblicate per la prima volta nel 1863.
Abyangam. Massaggio ayurvedico
Swami Joythimayananda
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 224
L'Abyangam è il massaggio dell'antica disciplina indiana Ayurveda, che considera e cura l'uomo nel suo insieme inscindibile di corpo, mente e spirito. Lo scopo dell'Abyangam è ristabilire l'armonia tra i tre Dosha, ossia i tre principi fondamentali alla base della fisiologia umana e della natura, il cui squilibrio determina il disagio e la malattia. Swami Joythimayananda, maestro di Yoga e Vaidya ("colui che mantiene la salute", titolo onorifico conferito ai maggiori esperti di Ayurveda), descrive con l'aiuto di numerose immagini i differenti tipi di massaggio ayurvedico, a partire dai tre fondamentali: Vata (massaggio "pesante" antidolorifico), Pita (massaggio "dolce", calmante e rivitalizzante), Kapa (massaggio "dinamico", dimagrante e drenante). I massaggi rallentano l'invecchiamento e i processi degenerativi, fortificano le difese immunitarie, esercitano un effetto disintossicante, calmante e rasserenante, migliorano la resistenza allo stress e risolvono i disturbi legati all'insonnia, alla depressione e alla stanchezza, sono adatti agli individui di ogni età, sani e malati, e prevedono l'impiego di preparati ayurvedici specifici: oli medicati, creme, polveri, impacchi.
Basilico e sangue
Andrea Casazza, Max Mauceri
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 264
È la vigilia di Pasqua in Camargue e Simona Ottonello, capo della sezione omicidi di Genova, si ritrova ad essere testimone di un delitto. Un uomo viene ucciso sotto i suoi occhi nel salotto dell'Hôtellerie du Parc, un piccolo albergo a Pont de Gau, una manciata di chilometri da Saintes-Maries-de-la-Mer dove era arrivata pochi giorni prima in compagnia di un'amica, Luisa Cerutti, giovane avvocato genovese, per concedersi qualche giorno di riposo. In un freddo mattino di febbraio di quindici anni prima, a Francoforte, il corpo di Mario è squassato da dolori. La sera precedente qualcuno ha cercato deliberatamente di investirlo. Lui sa perfettamente chi è stato, e sa che deve scappare se vuole salvarsi. Ma Mario non fugge solo dai suoi assalitori. Fugge da un passato di violenza vissuto all'ombra delle acciaierie di Cornigliano a Genova e, soprattutto, da una storia di sangue che gli ha cambiato la vita. Due vicende apparentemente slegate che corrono lungo il romanzo su tracce parallele che lentamente convergono sino a rivelare i moventi di tre omicidi, svelarne i colpevoli e, insieme, disegnare i contorni di un'esistenza rabbiosa.
Io so. L'enigma di Mariani
Maria Masella
Libro: Libro rilegato
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 240
L'ispettore Iachino è in coma, conseguenza di un agguato. Il commissario Mariani passa ore a parlargli dei casi in corso, perché i medici hanno assicurato che può servire. E indaga dicendosi che, se lui scoprirà mandanti ed esecutori dell'agguato, Iachino uscirà dal coma... Ma c'è la solita routine da sbrigare: un antiquario, Livio Oliveri, è stato ucciso nella sua bottega. Nessun indizio, nessuna traccia. È molto più coinvolgente per Mariani indagare sulla morte, forse un suicidio, di Roberto Nicora, il volontario che ha passato molte ore al capezzale di Iachino. L'indagine su una morte diventa, per Mariani e sua moglie Francesca, indagine su una vita, sul passato. Forse le storie di Oliveri e di Nicora un tempo si sono intrecciate con quelle di altri. E, per Mariani, sempre quel pensiero fisso: forse, se scoprirà la verità sull'agguato, Iachino uscirà dal coma.
La maman di via del Campo
Rosa Cerrato
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 408
In un luglio bollente il commissario Nelly Rosso rischia la vita e la salute mentale. Per Genova e dintorni impazza un assassino seriale che decapita le sue vittime, giovani immigrate, e la polizia ne segue la traccia insanguinata in tutti gli ambienti: nel centro storico con i suoi circoli Arci e le associazioni no profit, ad Albaro, a Nervi, sui monti e lungo la valle del Bisagno, dapprima senza risultato. Il profiler Alessandro Palmieri, consultato dagli investigatori, risulta essere un tipo ambiguo e misterioso. Come sempre, la vita privata con i suoi problemi assilla Nelly e il vice Marco Auteri mentre indagano. Affianca Nelly nella caccia a quello che definisce un "simba", leone, metafora dell'assassino, Madame Claire, "maman" di un gruppo di prostitute senegalesi, e lo fa con metodi inusuali che sconvolgono il commissario. La soluzione sembra a portata di mano, ma avvicinarsi troppo a un leone può costare la vita.