Fusta Editore
La val d'Angrogna. Tra storia e tradizione per antichi sentieri alla scoperta di una cultura millenaria
Mario Benna
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2010
pagine: 160
La realtà inventate
Giuseppe Vignani
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2010
Sereno, rime gioiose e sono grandi le piccole cose
Carla Candellero
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2010
Demone della luce. La genesi
Matteo Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2010
pagine: 164
Un mondo di attività per l'ambiente. Per un ambiente e un territorio ove sentirci «a casa»
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2010
Tra sogno e realtà. Ritratti di montagna, visti con il cuore, delle alpi Marittime e Cozie
Vincenzo Decarolis
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2010
pagine: 160
Dalla valle Varaita alla clausura
Michelangelo Camosso, Aldo Ponso
Libro
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2010
pagine: 80
L'energia sotto le dita
Robert Courbon, Pier Giuseppe Depetris
Libro
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2010
pagine: 230
La valle Maira... Terra di uomini grandi. I paesaggi della memoria esemplare
Lea C. Antonioletti, Pasquale Natale
Libro
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2009
pagine: 160
Vojennoi Pliennyjk. Prigioniero di guerra. Russia, 7-1942 12-1945
Attilio Trombetti
Libro
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2009
pagine: 160
Storia di un albero che non voleva crescere
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2006
pagine: 124
La ragazza dagli occhi verdi. Nord-Sud-Nord: biografia di una famiglia
Vittorio Costa
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 139
Vittorio Costa ci narra la sua vita, quella di un uomo che ha attraversato la seconda metà del Novecento, su e giù per la Penisola: dalla nascita a Merna, paesino vicino a Gorizia, alla Sicilia della giovinezza, in cui il padre aveva trasferito la famiglia poiché funzionario dell’esercito, sino al Piemonte degli anni Sessanta, il luogo dell’unione con Cettina e quello della maturità. Questo è il romanzo, il racconto di due esistenze: quella di un uomo, che come tanti ha lavorato sodo per crearsi un futuro, e quella di un Paese, l’Italia, diviso tra contraddizioni, vizi e virtù che ancora oggi non l’abbandonano. C’è di tutto, in queste righe: il rapporto Nord-Sud, la Seconda guerra mondiale, il Boom economico all’uscita dal tunnel, e tanta, tanta, tanta vita privata, tra impegni in assicurazione e in banca e la ricerca del senso nelle giornate che ci sono concesse. Che poi, si sa, sta tutto lì: negli occhi verdi di una ragazza...