Fusta Editore
Storia di un albero che non voleva crescere
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2006
pagine: 124
La ragazza dagli occhi verdi. Nord-Sud-Nord: biografia di una famiglia
Vittorio Costa
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 139
Vittorio Costa ci narra la sua vita, quella di un uomo che ha attraversato la seconda metà del Novecento, su e giù per la Penisola: dalla nascita a Merna, paesino vicino a Gorizia, alla Sicilia della giovinezza, in cui il padre aveva trasferito la famiglia poiché funzionario dell’esercito, sino al Piemonte degli anni Sessanta, il luogo dell’unione con Cettina e quello della maturità. Questo è il romanzo, il racconto di due esistenze: quella di un uomo, che come tanti ha lavorato sodo per crearsi un futuro, e quella di un Paese, l’Italia, diviso tra contraddizioni, vizi e virtù che ancora oggi non l’abbandonano. C’è di tutto, in queste righe: il rapporto Nord-Sud, la Seconda guerra mondiale, il Boom economico all’uscita dal tunnel, e tanta, tanta, tanta vita privata, tra impegni in assicurazione e in banca e la ricerca del senso nelle giornate che ci sono concesse. Che poi, si sa, sta tutto lì: negli occhi verdi di una ragazza...
La libera Repubblica di Pigna. Una parentesi di democrazia (29 agosto 1944 - 8 ottobre 1944)
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2021
pagine: 275
“Abbiamo avuto nella Resistenza la Repubblica di Domodossola, e nessuno ha parlato di quella di Pigna; eppure Pigna non ha nulla da invidiare a Domodossola per l'asprezza dei combattimenti, per la lunga resistenza opposta ai tedeschi, che per quasi due mesi, tutti i giorni attaccarono ed anche con le artiglierie e lì la V Brigata scrisse le sue più belle pagine della sua storia, anche se non avevamo alle spalle l'amica ospitale Svizzera. Noi della V Brigata non abbiamo avuto una buona stampa, perché eravamo garibaldini. Siamo stati degli sconosciuti”. (Armando Izzo (Fragola-Doria)). “Il mondo ignora ancora come in val Nervia sia stato creato un solido fronte, la Linea Vittò, tenuta da un gruppo di eroi; un fronte che il soldato tedesco non riesce a infrangere nemmeno con l'artiglieria e che la fede, il coraggio, la perizia pongono il partigiano italiano fra i più valorosi combattenti della guerra”. (Paul Morton)
Storia di Africa e prigionia. Lettere 1938-1946
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2021
pagine: 272
Frutto dell’ammirevole devozione di un figlio che scopre il ricchissimo epistolario del padre a ormai ottant’anni di distanza dagli avvenimenti (1938-1946), queste trecento e più lettere dell’avvocato Mario Ombrello costituiscono, anche per lo storico, motivo di notevole interesse. Non sono, infatti, le memorie scritte da un protagonista a distanza di tempo (rispetto alle quali ci si deve avvicinare sempre con molta e giustificata cautela), ma offrono la documentazione minuta, la registrazione quasi settimanale (e per sette lunghi anni) di ciò che segna la vita di un uomo – attività, sentimenti, sensazioni, passioni –, immersa in un tempo che prima gli si mostra propizio e poi lo precipita nella più grande tragedia del Novecento.
VIAGGIO CON FORMAGGIO. Città e territori d'Italia raccontati dagli assaggiatori Onaf
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2020
pagine: 416
Chi l’ha detto che per narrare la propria terra bisogna essere sottili letterati, immaginifici autori o scrittori di chiara fama? Quando c’è il desiderio si ottengono risultati sorprendenti, sempre. È il nostro caso: più di trenta sono le città ma infinite le notizie che rimbalzano dalle realtà casearie, turistiche, gastronomiche e di costume. È il primo tentativo di dedicare spazio ai luoghi che segnano la gloria della nostra nazione. Per non disquisire solo di alpeggi e di tecniche degustative. È il viaggio che tutti vorremmo fare, con un tragitto che si snoda tra bellezza e piacere.
Perché le nuvole?
Matteo Cadorin
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2019
pagine: 64
Perché le nuvole sono belle. Sono belle in qualsiasi circostanza, in qualsiasi ottica noi le guardiamo. Ma non siamo noi che le guardiamo, sono loro che guardano noi. Età di lettura: da 4 anni.
Sant'Agostino. L'infinito dentro di noi
Aurelio Agostino
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2018
Via della lana e della seta. A piedi da Bologna a Prato. Cartoguida. Ediz. italiana e inglese
Vito Paticchia
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2018
pagine: 48
Mappa del percorso della Via della Lana e della Seta in scala 1:25.000 completa di un manuale escursionistico in italiano e inglese con informazioni utili: distanze, dislivelli, accoglienza.
Clau de viola. Spartiti di danze occitane
Gabriella Brun, Rosella Pellerino
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2017
pagine: 112
Questa pubblicazione, lungi dall'essere un lavoro di etnomusicologia, intende colmare un vuoto editoriale delle valli: proporre un "piccolo canzoniere occitano" dedicato alle danze più suonate e praticate nel territorio alpino d'òc, ad uso degli studenti di strumenti tradizionali e di tutti coloro che, appassionati di ballo o musica occitana, vogliono scoprire origini di strumenti, stili e simbologia del repertorio coreutico.
Manuale di ex-voto
Gian Antonio Gilli
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2016
pagine: 208
Il "Manuale di ex-voto" rappresenta il lavoro più completo e omnicomprensivo mai apparso sugli ex voto, uno dei segmenti più importanti della cultura e della religione popolare a cui fa riferimento. Il libro di Gian Antonio Gili è idealmente rivolto a tre gruppi di lettori: gli appassionati di ex voto; coloro che considerano l'ex voto come un importante patrimonio della tradizione locale; infine gli studiosi e ricercatori. Ambizione del libro è contribuire allo sviluppo scientifico degli studi in materia, sia mettendo in discussione la lettura tradizionale dell'ex voto, sia favorendo il passaggio da una prospettiva descrittiva a una prospettiva di ricerca. In ambito di promozione locale il suo scopo è offrire spunti e indicazioni utili per favorire un percorso di sviluppo economico e sociale attraverso esposizioni, visite guidate e pubblicazioni per il turista. Il carattere manualistico dell'opera è accentuato da un'appendice metodologica e da un inserto a colori raffigurante i più importanti quadri votivi esistenti.