fbevnts | Pagina 30
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fusta Editore

Camminare bene. Manuale del fitwalking

Camminare bene. Manuale del fitwalking

Maurizio Damilano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2015

pagine: 136

Campione olimpico di marcia a Mosca nel 1980 e promotore in Italia, insieme al fratello Giorgio, del metodo fitwalking, leader del pianeta Walk che fa della comunione tra sport e wellness la sua filosofia. Peculiarità del manuale è la possibilità di "vedere ciò che si legge" in quanto il libro è accompagnato da un dettagliato DVD che accompagnerà gli appassionati alla scoperta della tecnica del fitwalking oppure, per chi già avesse avviato l'attività, per un costante ripasso visivo della corretta impostazione tecnica. I contenuti spaziano dai temi dell'origine di tale attività e di tutte quelle forme del camminare che sono da sempre presenti nel mondo delle attività motorie, passando per cenni storici, medico salutistici, wellness, tecnica, allenamento, stili di vita e proposte per dove, come e quando fare del buon fitwalking e dell'ottimo cammino. Si parlerà inoltre anche di fitwalking cross e di stretching con gli interventi di collaborazione di Giorgio Garello e Claudio Diatto. L'introduzione al libro è a cura di Osvaldo Bellino direttore della rivista specialistica dell'andare a piedi: Camminare.
26,00

Gambasca, microstoria del paese delle «masche». Indagine su un comune della media Valle Po

Gambasca, microstoria del paese delle «masche». Indagine su un comune della media Valle Po

Giorgio Di Francesco

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2014

pagine: 144

"Qual è l'origine dei microtoponimi gambaschesi? Quali furono i rapporti della comunità umana locale con il monastero di Rifreddo, nel Basso Medioevo? Come avvenne l'istituzionalizzazione della comunità e quali rapporti essa ebbe con quella di Rifreddo? Perché, per lungo tempo, il Comune sparì e quali furono i rapporti delle famiglie gambaschesi con i nuovi Signori, a partire dal secolo XVII, fino alla cesura rivoluzionaria francese? Come fu attuata la persecuzione contro le donne del luogo, accusate di stregoneria diabolica e quali rapporti esistettero tra queste accuse e le credenze magico-popolari locali? Come incise l'emigrazione, che si verificò nel secolo XIX, sulla demografia del paese? A queste ed altre domande cerca di rispondere l'autore, in un'opera che tenta raffronti continui tra la "piccola realtà" di Gambasca e il mondo esterno, per sottolineare, anche in tal caso, che non ci si trovi di fronte a un "mondo chiuso".
21,00

Costigliole Saluzzo 150. Amministratori, percorsi di storia e ricordi di un antico paese

Costigliole Saluzzo 150. Amministratori, percorsi di storia e ricordi di un antico paese

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2012

L'idea di ripercorrere le tracce di chi ha amministrato Costigliole nell'arco di 150 anni, dall'Unità a oggi, si è rivelata una felice intuizione, la quale a sua volta ha generato un altro racconto che sommessamente ma con forza ha preso forma nelle preziose pagine di questo libro: il racconto della storia. E così, tra le pieghe della memoria, si profila Costigliole, con la sua identità e le sue radici fatte di uomini, eventi, aneddoti, dove tra la necessità della testimonianza e la nostalgia del ricordo si leva un coro di voci intente a tessere un'unica tela densa di immagini evocative. Equamente diviso tra il rigore della lettura storica delle istituzioni e le piccole storie della quotidianità, il testo trova nel suo procedere un proprio equilibrio attraverso i racconti minimi, quasi piccoli bozzetti impressionistici, in cui scopriamo testimonianze e ricordi. E sullo sfondo Costigliole con le sue storie semplici e rassicuranti, fatte di santi sociali e sagre paesane, a stemperare talvolta una realtà dura che poco concede.
23,00

L'alamanacco di nonna Ida

L'alamanacco di nonna Ida

Ida Brunati Bassignano

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2012

I ricordi di Nonna Ida sono un tesoro prezioso che lei dona ai suoi numerosi nipoti e a tutti coloro che amano la vita. Sono immagini del passato, racconti avventurosi, crude testimonianze di tempi difficili, felici istanti da regalare, gocce di semplicità che si trasformano in fiumi di ricchezze. Sono luoghi indimenticabili, percorsi d'amore, affetti che non moriranno mai, parole al vento da prendere al volo. E ancora, sono dodici racconti, tanti come i mesi dell'anno. Tutti insieme in un "quaderno-almanacco" ricco di perle di saggezza.Come dice Anna, i libri ti portano in mondi lontani: come ci si arriva? "Navigando con vele di carta".
12,00

Ricordi di un Nunzio

Ricordi di un Nunzio

Giulio Eandi

Libro

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2010

pagine: 136

13,00

Mursecco. Volti e memorie di una frazione garessina

Mursecco. Volti e memorie di una frazione garessina

M. Elena Sciandra, Valter Boiero

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2008

pagine: 192

30,00

Fratelli d'armi

Nicolas Crunchant

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2026

pagine: 228

Il romanzo narra l’ultima, e più impegnativa, impresa della guardia forestale Franck Verbier la cui ricerca di una vita tranquilla e ritirata, tra gli stambecchi e le alture del Monviso, viene puntualmente scombussolata dall’imprevedibilità del genere umano. Ancora frastornato dalla fine della sua relazione con la giovane archeologa Gwenaëlle, sbocciata nel romanzo precedente, Franck si trova a dover guidare una nuova spedizione scientifica giunta nella riserva per studiare la storia delle incisioni rupestri del Queyras. Inizialmente sgradito, il compito riserva però al protagonista sorprese insperate. La trama si infittisce con la visita dell’ex commilitone Éric, “fratello d’armi” in preda a un momento di crisi e che rivela a Franck i crimini di guerra perpetrati in Afghanistan da Walden, suo sergente-capo negli anni di servizio in ex-Iugoslavia. Dopo essersi per anni presentato negli incubi notturni di Franck, Walden torna di persona a sconvolgerne la vita, pronto a tutto pur di eliminare le prove delle proprie malefatte. La vicenda culmina in un drammatico confronto ad alta quota. Questa storia di una resa dei conti con il passato, che costringe il protagonista a enormi sacrifici in nome degli affetti e della giustizia, si svolge sullo sfondo di una pandemia da Covid-19 che investe anche la riserva naturale, puntualmente disposta a rivelarsi specchio del mondo piuttosto che riparo impermeabile alle tragedie dell’umanità
18,00

L'Italia che non c'era

Giovanni Bonavia

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 464

Un’opera che unisce il rigore scientifico a una narrazione avvincente e romanzata, capace di far rivivere la storia con l’intento di lasciare un segno profondo. Un’esperienza di lettura completa: due volumi: Le profezie d’Italia. Giorni e parole di Santorre di Santarosa Esule per un sogno. Dall’esilio a Sfacteria racchiusi in un prestigioso cofanetto, un vero e proprio gioiello di editoria. Non si tratta solo di una biografia, ma di un’immersione totale nella vita di Santorre di Santarosa, in occasione del bicentenario della sua morte. Questo libro non è solo un’opera letteraria, ma anche un simbolo. Un’occasione per celebrare e riscoprire l’importanza di Santorre nella storia di Savigliano, del Piemonte e dell’Italia intera. Aderendo al progetto, contribuirete a diffondere un messaggio di conoscenza e a onorare la memoria di una figura fondamentale per la nostra storia
49,00

Violino stonato

Daniele La Corte

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

Nel cuore del deserto africano, sotto un sole implacabile e con un equipaggiamento inadeguato, i soldati italiani combattono una guerra che sono destinati a perdere: la Campagna d’Africa. Un piccolo drappello di militari viene catturato dagli inglesi. Tra loro c’è il maresciallo Otello Botti che, pur fedelissimo al fascismo, conquista la stima dei nemici grazie ad abilità e rigore e riesce a tenere unito il gruppo durante quattro anni di prigionia nel campo britannico. Il suo compagno più fidato è un violino costruito con i resti di una cassetta per munizioni. Il violino è lo strumento prediletto del Duce, quindi anche di Otello. Ma quando un giro di prostituzione coinvolge gli ufficiali inglesi e sfocia nell’omicidio di una giovane donna, il comandante del campo affida proprio a Otello le indagini, ed è l’inizio di un lento, inesorabile risveglio. Al suo ritorno, l’Italia è cambiata. Senza più gradi, sottoposti o responsabilità, Otello si muove nei vicoli animati di Genova, tra camalli del porto, un prete partigiano e le ferite ancora aperte della guerra e della Resistenza. E proprio quando riesce a lasciarsi alle spalle l’arma, ecco che il figlio rinnega il futuro da violinista confezionato per lui e sceglie di arruolarsi. Mentre il Paese cerca di rialzarsi, tra lotte operaie e manganelli in piazza, Otello assiste e partecipa alla smilitarizzazione della Pubblica Sicurezza e la nascita della Polizia di Stato, finalmente al servizio del cittadino. La Corte racconta l’Italia violenta, in cui ogni forma di bellezza nasce distorta come un violino che non si accorda.
19,50

La Ninna

Iva Osenda

Libro: Cartonato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 28

Questa favola inizia come le più belle, con un “C’era una volta...”, una narrazione delicata e in rima, racconta di un dottore speciale che, dopo aver curato mucche, maialini e tori, scopre la sua vera vocazione: prendersi cura dei ricci in difficoltà. Sebbene l’attenzione principale sia sulla storia, il libro include una pagina con informazioni sui ricci, come le minacce alla loro sopravvivenza (le automobili) “La Ninna” è la storia vera del veterinario Massimo Vacchetta, specializzato in bovini, che un giorno trova una riccia di appena venticinque grammi e la chiama Ninna. Massimo salva la piccola Ninna, e in un certo senso, anche Ninna salva lui. Da questa esperienza, nasce non solo un libro, ma anche il Centro recupero ricci La Ninna, un ambulatorio specializzato nella cura dei ricci selvatici. Età di lettura: da 6 anni.
16,90

Il mistero di Morel e Le Moiturier

Franco Giletta

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 160

C’è un capolavoro in Italia che dà la sensazione all’osservatore di essere proiettato nella Francia del gotico internazionale. L’abside in stile gotico flamboyant della chiesa di San Giovanni di Saluzzo custodisce un gruppo di straordinarie sculture del Quattrocento, capolavoro un tempo attribuito ad Antoine Le Moiturier e alla sua cerchia. Chi riuscì a fare giungere nella capitale del Marchesato l’artista nato ad Avignone e tra i massimi esponenti della scultura della Borgogna dell’epoca? Quale simbologia potrebbero celare le piccole sculture? L’autore ci accompagna in un affascinante viaggio artistico che lega la Corte del Regno di Francia, lo Stato della Chiesa di Avignone e del Contado Venassino e la tradizione artistica del Ducato della Borgogna con l’antico Marchesato di Saluzzo, luogo in cui arte Italiana e francese, come nella diplomazia, trovarono una sintesi unica e memorabile.
21,00

Pallina.Gli animali da compagnia migliorano le relazioni umane?

Gianfranco Conforti

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 224

Un memoir in forma di riflessione: partendo dall’arrivo di Pallina — una meticcia abbandonata e accolta in casa con il gatto Valentino — Gianfranco Conforti intreccia ricordi teneri e spigolosi (fughe, “prime volte”, la sterilizzazione, l’equilibrio domestico) con domande più ampie sul perché sempre più persone cercano negli animali quell’amore che spesso faticano a coltivare tra umani. La narrazione, che alterna la voce dell’autore a brevi pagine “in prima cane”, segue il legame lungo sedici anni fino alla malattia renale e all’addio del 23 maggio 2022, per poi allargarsi a educazione, responsabilità, pet therapy, “lettura mentale reciproca” e al dilemma tra permissivismo e guida. Non è un manuale: è un invito a custodire gli animali senza trasformarli in surrogati affettivi, e insieme a riaprire la disponibilità verso gli altri, in una società sempre più tentata dalla chiusura. Prefazione di Beatrice Condorelli.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.