Fusta Editore
Costigliole Saluzzo 150. Amministratori, percorsi di storia e ricordi di un antico paese
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2012
L'idea di ripercorrere le tracce di chi ha amministrato Costigliole nell'arco di 150 anni, dall'Unità a oggi, si è rivelata una felice intuizione, la quale a sua volta ha generato un altro racconto che sommessamente ma con forza ha preso forma nelle preziose pagine di questo libro: il racconto della storia. E così, tra le pieghe della memoria, si profila Costigliole, con la sua identità e le sue radici fatte di uomini, eventi, aneddoti, dove tra la necessità della testimonianza e la nostalgia del ricordo si leva un coro di voci intente a tessere un'unica tela densa di immagini evocative. Equamente diviso tra il rigore della lettura storica delle istituzioni e le piccole storie della quotidianità, il testo trova nel suo procedere un proprio equilibrio attraverso i racconti minimi, quasi piccoli bozzetti impressionistici, in cui scopriamo testimonianze e ricordi. E sullo sfondo Costigliole con le sue storie semplici e rassicuranti, fatte di santi sociali e sagre paesane, a stemperare talvolta una realtà dura che poco concede.
L'alamanacco di nonna Ida
Ida Brunati Bassignano
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2012
I ricordi di Nonna Ida sono un tesoro prezioso che lei dona ai suoi numerosi nipoti e a tutti coloro che amano la vita. Sono immagini del passato, racconti avventurosi, crude testimonianze di tempi difficili, felici istanti da regalare, gocce di semplicità che si trasformano in fiumi di ricchezze. Sono luoghi indimenticabili, percorsi d'amore, affetti che non moriranno mai, parole al vento da prendere al volo. E ancora, sono dodici racconti, tanti come i mesi dell'anno. Tutti insieme in un "quaderno-almanacco" ricco di perle di saggezza.Come dice Anna, i libri ti portano in mondi lontani: come ci si arriva? "Navigando con vele di carta".
Mursecco. Volti e memorie di una frazione garessina
M. Elena Sciandra, Valter Boiero
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2008
pagine: 192
Ha lottato per la vita
Giuseppe Bianco, Amalia Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Un alpino, un combattente per la vita nato nel 1909, raggiunge i novant’anni d’età. È in questo momento che decide di ripercorrere le tappe di un secolo intero: il Novecento. E il Novecento è la sua esistenza, la sua memoria. Decenni spietati: vissuti tra Martiniana Po e Piobesi, tra il Cuneese e il Torinese, all’ombra della montagna. Sì, all’ombra «della montagna», al singolare, perché la montagna è qualcosa che è entrato nei giorni di quest’uomo, e che mai più se n’è andato: l’estrema fatica, il dolore nei campi e nei boschi; l’inverno senza una stufa; un matrimonio contrastato; la perdita di un figlio giovane; la guerra; la povertà da cui si teme – con orrore – di non poter fuggire. Mai. Poi il riscatto. Una serenità conquistata spaccandosi le mani in fabbrica, tenendo unita la famiglia: ecco i figli, dono di Dio. Ecco la virtù di reagire con generosità alla prepotenza sociale, ecco la capacità di fare del cambiamento – di casa, di lavoro, di orizzonte – l’opportunità per sorridere alla vita.
Alla faccia del colesterolo. Vignette sul formaggio e sulla buona tavola
Gianni Audisio
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il formaggio industriale arriva in Rolls Royce, Giotto dipinge una fontina, il Primo Sale prende l’ascensore ed il latte in polvere serve a ricordare la caducità delle cose terrene. Sono piccole esplosioni di sorrisi amari e sfacciati che divertono perché fanno pensare. La realtà casearia nel mondo di Gianni Audisio è una fetta importante, ma i veri protagonisti siamo noi, abituati sovente a considerare il gusto come quasi unico obiettivo della nostra esistenza. L’autore ci frusta e sogghigna mettendo a nudo le nostre debolezze in una raccolta saporita e dissacrante. Come la madonna botticelliana che allatta il bimbo con il simbolo di Mac Donald. Un libro di vignette non è cosa facile, può essere solo appannaggio di artisti. Leggerlo potrà essere semplice piacere. Fanno da corona alle immagini alcune paginette tratte dalla rivista dell’Onaf «InForma». Piccolo zibaldone messo lì a significare che il cibo tutto sommato altro non è che un racconto.