fbevnts | Pagina 25
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fusta Editore

Fiori di montagna delle Alpi sud occidentali

Fiori di montagna delle Alpi sud occidentali

Iolanda Manavella, Giovanni Manavella

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2015

pagine: 288

Fiori delle Alpi Marittime e Cozie: dalle specie più diffuse a quelle più rare e specifiche di questo territorio. 257 schede dettagliate nei testi e nelle fotografie, che consentono di riconoscere con facilità e sicurezza tutti gli esemplari.
19,00

Via della Costa. Una balconata tra cielo e mare sulla strade di pellegrinaggio in Liguria

Via della Costa. Una balconata tra cielo e mare sulla strade di pellegrinaggio in Liguria

Silvio Calcagno, Anna Rocchi

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2015

pagine: 120

Tutta la Liguria a piedi lungo la Via della Costa. Dal confine italo-francese di Ventimiglia a Sarzana, ai confini con la Lunigiana. Un percorso escursionistico suddiviso in 12 tappe, che tocca splendidi belvedere, antichi borghi marinari, centri d'arte e di cultura e luoghi della fede. Un viaggio a passo lento che permette di visitare una terra ricca di storia e intercettare la religiosità di un popolo in bilico tra la vastità del mare e un rustico entroterra che ha richiesto l'attenta cura di generazioni di contadini, viticoltori e viandanti.
13,50

Mare dei ricordi. Poesie 2013/14

Mare dei ricordi. Poesie 2013/14

Marisa Russotti Gullino

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2014

pagine: 64

10,00

Passione nel canto poetico d'amore

Passione nel canto poetico d'amore

Giacinto Mosso

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2014

pagine: 80

Giacinto Mosso nato nel 1939 vive a Cuneo. Scrive in versi poetici, in questa opera "Passione nel canto poetico d'amore" parla dell'amore traslandolo negli aspetti di vita naturale, trasmettendolo al lettore come una carezza, come gioia a sostegno della vita, da rimanerne assorbiti. Sono poesie che inducono a considerare i nostri passi.
12,00

Il movimento socialista in provincia di Cuneo fino al 1921

Il movimento socialista in provincia di Cuneo fino al 1921

Gioachino Chiara

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2014

pagine: 192

La sinistra è sempre stata un corpo estraneo alla provincia di Cuneo, come sosteneva Adolfo Sarti per giustificare l'impossibilità di un ricambio della classe dirigente, o piuttosto ha vissuto un processo di insediamento più lento e complesso che in altre parti del Piemonte in virtù di un particolare contesto economico e sociale? Gioachino Chiara, vivace intellettuale e dirigente della sinistra saluzzese, con la sua seconda tesi di laurea, che non discusse mai perché rapito da un destino crudele, cercò di dare qualche risposta storica.
15,00

Questo sono io

Questo sono io

Tomaso A. Astesano

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2014

pagine: 80

10,00

Montagne e libertà. 40 anni di spettacoli del Gruppo Teatro Angrogna

Maura Bertin, Jean-Louis Sappè

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2014

pagine: 208

"Il Teatro di Angrogna è profondamente diverso non solo dal teatro borghese, accademico e letterario, ma anche dalle molte forme del teatro moderno. Ed è diverso perché non descrive le contraddizioni e le negatività di una società, ma le incarna e le vive. Non invita alla resistenza contro i soprusi, ma è esso stesso una forma di resistenza, contro l'adeguamento a un modello, contro il fanatismo ma anche l'indifferenza; contro i circuiti commerciali di cui pure una compagnia avrebbe bisogno, ed anche contro la modernità ad ogni costo, la trovata fine a se stessa e l'ammiccamento complice. Questa diversità ne garantisce la durata al di là di se stesso. La sua capacità di sopravvivenza sta nello stabile sommovimento delle coscienze che ha prodotto, e nella semplice eccellenza che nasce dal dire il vero e dal trasmettere speranza." (Elvio Fassone)
18,00 17,10

Nòst Carlevé. I 60 anni del carnevale di Busca

Nòst Carlevé. I 60 anni del carnevale di Busca

Mariella Bosio, Lucia Rosso

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2014

pagine: 120

Se Micon, re del Carnevale di Busca, era nato "an drinta a 'na sista d'n vej panaté", come recita la canzone di Reno Masoero datata 1955, l'anno in cui si celebrò in forma ufficiale la prima festa cittadina, qui siamo andati un pochino più indietro, a scoprire altre curiosità. La "madre" di tutte le baldorie organizzate, i ragazzi dell'Azione Cattolica, le operette, le canzoni di Sanremo e la prima maschera di Città, che fu un altro personaggio storico dalla focosa indole... Questo è un libro dei sogni all'incontrario: qui raccontiamo quelli già avverati, appartenuti ai ragazzi di tutte le generazioni di buschesi degli ultimi sessant'anni. Persone e personaggi dai nomi famigliari ci ricordano in queste pagine la nostra storia semplice, scritta non con le parole della nostalgia, ma con quelle di un affetto tenero e riconoscente, per dirci che l'allegria conta.
16,00

Quando Saluzzo sognava il petrolio. «La pagina» dal 1979 al 1998

Quando Saluzzo sognava il petrolio. «La pagina» dal 1979 al 1998

Gigi Ferraro

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il primo numero de "La pagina" uscì il 3 gennaio 1979. La comparsa del quindicinale segnò profondamente l'informazione nel Saluzzese e introdusse uno stile giornalistico nuovo che non guardava in faccia nessuno e presentava i fatti senza timori e riverenze. Questo volume è una raccolta di articoli e interventi che abbraccia dieci anni, dal 1979 al 1988 e il titolo "Quando Saluzzo sognava il petrolio" si ispira a uno dei sette pesci d'aprile che fecero sorridere i saluzzesi. Nasce dal lavoro paziente di Gigi Ferraro che ha sfogliato la raccolta delle annate del giornale scegliendo argomenti che ancora oggi possono interessare o semplicemente incuriosire. Non è un trattato storico, ne una ricerca che poggia su basi scientifiche. È semplicemente il racconto di ciò che è successo in quei dieci anni visti da una redazione giovane e scanzonata.
14,00

«Diciam parole prospere»

«Diciam parole prospere»

M. Grazia Flego Santagata

Libro

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2013

In questa raccolta di poesie esprime i sentimenti di una vita: dall' adolescenza all'incontro con l'amore, dal dolore del distacco agli affetti familiari.
9,00

Don Occelli, prete partigiano. Un buschese difensore dei poveri

Don Occelli, prete partigiano. Un buschese difensore dei poveri

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2013

pagine: 96

70 anni fa, l'8 settembre '43, l'Italia viveva un momento drammatico con l'annuncio dell'armistizio e l'inizio della lotta di Liberazione. Tra i tanti protagonisti di quei giorni che senza esitazioni si schierarono con il popolo contro l'occupazione tedesca c'era anche un prete originario di Busca, don Pietro Occelli. A Roma, dove era parroco da alcuni anni, partecipò attivamente alla difesa della capitale, contribuì ad organizzare il primo nucleo di partigiani cattolici, diede rifugio a ebrei e perseguitati politici. Il suo "eroismo",la sua fede, il suo saper coniugare la carità in tutte le forme, lo accomunano a tanti altri sacerdoti che, in quegli anni difficili, non si tirarono indietro ma costituirono un solido riferimento per quanti lottavano per la libertà.
10,00

Memorie di una vita

Memorie di una vita

Manlio Chiriaco

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2013

pagine: 64

"Una vera e propria raccolta di filosofia moderna, di pensieri e di poesie che sottili arrivano dritte allo scopo: un'attenta riflessione, uno specchio sul mondo moderno con alcune differenziazioni col passato. Un passato non nostalgico ma fonte di ispirazione."
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.